[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Texwiller74
Messaggi: 30
Iscritto il: lun 10 dic, 2012 8:01 pm
Località: alta Valtellina

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Texwiller74 » gio 03 ago, 2017 12:13 pm

Bella moto e molto versatile.Avevo il vecchio modello molto piu' stradale,ottimo per fare le ferie,non si faceva problemi nemmeno a salire fino in baita su strade piuttosto impegnative (avevo 25 anni).

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Misso » ven 04 ago, 2017 2:21 pm

I questi giorni l'ho dotata di un piccolo spoiler aggiuntivo sul parabrezza ed il confort in autostrada è sensibilmente migliorato: non finisce di stupirmi.... :clap:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Misso » dom 28 ott, 2018 8:57 am

E' passato un annetto e la moto ha subito diverse modifiche per renderla più votata all'off.
Ho installato la presa USB per poter alimentare un cellulare o un GPS durante la marcia e le manopole riscaldate per l'inverno.
Poiché la fanaleria mi è sembrata da subito abbastanza scarsina, ho aggiunto due faretti di profondità a LED ed ho sostituito le lampadine di abbaglianti ed anabbaglianti con delle LED di potenza che hanno risolto brillantemente il problema.
Sono state sostituite le pedane gommate con un modello da enduro in acciaio. Ho anche modificato il filtro dell'aria, trasformandone uno originale usa e getta in carta in uno a spugna a doppia densità e lavabile.
Ho montato una leva del cambio più corta e meno esposta e con la punta snodata, purtroppo per il pedale del freno non ho trovato nulla di adattabile e quando avrò voglia e tempo mi cimenterò nella sua modifica per accorciarlo e renderlo meno sporgente
La modifica più importante ha riguardato il paracoppa. L'originale, comune alla Pegaso Strada, era in plastica e da subito mi ha trasmesso poca fiducia, così l'ho sostituito con quello opportunamente adattato di una Yamaha XTZ660 che condivide con la Pegaso Trail il motore.
La rapportatura è stata accorciata con un pignone più piccolo ed ho montato delle gomme più off: le Heidenau K60 Scout.
Insomma ecco il risultato…
Paracoppa7.JPG
Paracoppa7.JPG (115.77 KiB) Visto 352 volte
Paracoppa8.JPG
Paracoppa8.JPG (142.08 KiB) Visto 352 volte

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da maurrox » dom 28 ott, 2018 1:18 pm

Bella!! era una delle alternative per viaggiare e fare off leggero che avevo ... poi ho preso un Transalp.
Mi incuriosiscono le lampadine: "... delle LED di potenza che hanno risolto brillantemente il problema" ... di solito le lampadine a LED non sono molto compatibili con i fari standard .. io ne ho provata una e faceva quasi meno luce di prima. Che modello di lampade hai montato?
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Misso » dom 28 ott, 2018 10:17 pm

Sulla "baia" ho acquistato una coppia di "NIGHTEYE 50W 8000LM H11 LED Headlight Kit Lamp Bulb High/Low Beam 6500K White" per poco più di 20 euro.
La Pegaso ha due fanali distinti e sovrapposti: quello inferiore è l'abbagliante e non ha avuto problemi con la nuova lampada, quello superiore, l'anabbagliante, invece con la modifica illuminava bene davanti alla ruota, ma sparava luce anche in alto ai lati. Per evitare di acciecare i veicoli che avrei incrociato, ho fatto una "palpebra" con dell'adesivo argentato (si vede nella foto, appena sotto il parabrezza) che ha eliminato radicalmente il problema.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da carlo » lun 29 ott, 2018 2:31 pm

Misso ha scritto:
dom 28 ott, 2018 8:57 am
Poiché la fanaleria mi è sembrata da subito abbastanza scarsina, ho aggiunto due faretti di profondità a LED
Pero', a quanto capisco, quei faretti possono essere installati legalmente solo se montati in basso, al di sotto del mozzo ruota, il che potrebbe essere un problema (almeno in fase di revisione).

Anche la modifica all'anabbagliante mi fa pensare alla necessita' di intervenire prima della revisione per tornare alla versione originale.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Misso » lun 29 ott, 2018 7:45 pm

Anche la modifica all'anabbagliante mi fa pensare alla necessita' di intervenire prima della revisione per tornare alla versione originale.
Si, ne sono conscio, ma mi basterà rimontare le due lampadine originali. Intanto continuerò a cercare delle LED H11 omologate, così da salvare capra e cavoli.
In generale non amo girare "non codice", ma odio assolutamente di più guidare di notte e non vedere una cippa! Appena presa la moto ero andato col buio a raggiungere degli amici presso un ristorante arroccato sul mio Appennino e collegato da una stradina stretta, ripida, tortuosa e senza segnaletica orizzontale: Con la vecchia fanaleria dovetti guidare a passo d'uomo perché letteralmente non vedevo dove andavo!

Per quanto riguarda i faretti, cosa vuoi… :dunno: Montati sotto il mozzo durerebbero fino al primo sterrato e se mi facessero storie in revisione, basterebbe svitarli e staccare i due spinotti ;)

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da maurrox » lun 29 ott, 2018 11:25 pm

L'ultima revisione che ho fatto alla moto, il tecnico ha tirato fuori un faro d'auto da sotto il tavolino per far passare il test. Mi diceva che con le moto è quasi impossibile passare il test .. per altezza, fascio e intensità. Era tre anni fa .. non so se le cose siano evolute.
Comunque anch'io odio guidare e non vedere una cippa quindi l'idea delle lampade led mi piace ma sulla transalp ho la classica lampada H4 ... si trova dello stesso tipo della tua la NIGHTEYE H4 HB2 9000 lumen ... ma chissà come rende .. il mio faro ha anche una specie di cupoletta in alluminio davanti alla lampadina ... non l'avevo mai visto
Forse è più sicuro prendere un paio di faretti supplemetari e amen!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da Misso » mar 30 ott, 2018 11:14 am

Bhe, puoi investire 10 euro e fare qualche prova con questa;)

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Re: Pegaso 650 Trail: un nome ed una promessa...

Messaggio da maurrox » mar 30 ott, 2018 11:56 am

Bella .. adesso vedo se ho spazio dietro al fanale per il dissipatore ...
Scorpa TY-S 180 F

Rispondi