[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Riparliamo di gomme
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Riparliamo di gomme
La 17 la fanno:
https://www.pirelli.com/tyres/en-ww/mot ... size-range
Misura 120/90 - 17 M/C 64S
Io le ho avute sul tenere 660, ma non mi hanno soddisfatto, sono troppo stradali. Secondo me non migliori molto rispetto a quelle che hai su adesso...
https://www.pirelli.com/tyres/en-ww/mot ... size-range
Misura 120/90 - 17 M/C 64S
Io le ho avute sul tenere 660, ma non mi hanno soddisfatto, sono troppo stradali. Secondo me non migliori molto rispetto a quelle che hai su adesso...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Riparliamo di gomme
Io dietro monto 130/80 oppure 140/80. All'anteriore invece è previsto una 110/90R19
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Riparliamo di gomme
Misure bastarde, invero... Questo limita la scelta.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Riparliamo di gomme
Sabato sono stato con amici (Yamaha Tenere 660, Kawa KLE 500) a girovagare per l'appennino e dopo tanto asfalto c'e' scappato un percorso off per raggiungere una malga/rifugio dalle parti di S.Stefano d'Aveto. La strada, pesantemente scavata da recenti forti piogge, presentava un fondo ghiaioso friabile e bagnato e nella parte finale era caratterizzata da una pendenza importante. Non vi dico la fatica per condurre la moto dritta durante la discesa di ritorno con le gomme attuali: prima marcia, sfiorando il freno posteriore quando e solo se necessario e dimenticandosi di averne uno davanti....

![[Aargh!] =:-0](./images/smilies/sconvolto.gif)

- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Riparliamo di gomme
Secondo me, TKC80 o le nuove Michelin Anakee Wild...
Meglio un pelo piu' di rumore su strada, ma non doversi ca..re in mano quando trovi un po' di fanghiglia...
E quando il tassello si consuma, si cambiano!
Meglio un pelo piu' di rumore su strada, ma non doversi ca..re in mano quando trovi un po' di fanghiglia...
E quando il tassello si consuma, si cambiano!
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Riparliamo di gomme
Per la mia ruota anteriore la Michelin Anakee Wild non la fanno... ![[Tuoni e fulmini!] :dammit:](./images/smilies/mistick_gloom.gif)
![[Tuoni e fulmini!] :dammit:](./images/smilies/mistick_gloom.gif)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Re: Riparliamo di gomme
A un annetto di distanza riapro il tread e lo aggiorno.
Alle fine ho montato le Heidenau K60 Scout e dopo una stagione di utilizzo abbastanza intenso ecco il mio parere. In off danno il loro meglio e garantiscono un'ottima trazione in salita. In discesa, rispetto alle Metzeler Tourance, trasmettono sicurezza e rendono la guida più stabile e gestibile. Su strada, purtroppo la musica cambia, ma era in preventivo. Nessun saltellamento o vibrazione degna di nota, ma si percepisce un peggior feeling con l'asfalto e una rumorosità più accentuata. La mescola più morbida, per evitare di consumarle malamente, consiglia di ridurre la velocità di crociera, limitandola in autostrada a 120-130 km/h. Ad andature più alte, la tassellatura anteriore si fa sentire, con poca precisone e la sensazione di scarso controllo. Sul bagnato mi è sembrata onesta, ma va considerato che solitamente è una condizione in cui ho una guida particolarmente prudente. Hanno un indice di velocità "T", ma essendo gomme M+S ,in base alla circolare del Ministero dei Trasporti nr.103/95 punto cinque (ribadita dalla circolare n. 12424-DIV3-C del 27 maggio 2016), possono essere montate anche su moto (come la Pegaso Trail) che hanno un indice di velocità più elevato (H). Come dicevo è una gomma morbida che al posteriore, usata bene e con attenzione alle velocità su asfalto, ritengo non riesca a superare i 7-8000 km di percorrenza.
Nel complesso sono molto soddisfatto della scelta che credo ripeterò senz'altro, considerando che i miei percorsi tipici con la Pegaso comprendono un 60-70% di asfalto e il resto di sterrato. Inoltre, le poche volte che mi sono trovato a dover fare dell'autostrada, ho visto che non mi ha pesato affatto marciare tranquillo nella corsia di desta, fra camion e veicoli lenti.
Alle fine ho montato le Heidenau K60 Scout e dopo una stagione di utilizzo abbastanza intenso ecco il mio parere. In off danno il loro meglio e garantiscono un'ottima trazione in salita. In discesa, rispetto alle Metzeler Tourance, trasmettono sicurezza e rendono la guida più stabile e gestibile. Su strada, purtroppo la musica cambia, ma era in preventivo. Nessun saltellamento o vibrazione degna di nota, ma si percepisce un peggior feeling con l'asfalto e una rumorosità più accentuata. La mescola più morbida, per evitare di consumarle malamente, consiglia di ridurre la velocità di crociera, limitandola in autostrada a 120-130 km/h. Ad andature più alte, la tassellatura anteriore si fa sentire, con poca precisone e la sensazione di scarso controllo. Sul bagnato mi è sembrata onesta, ma va considerato che solitamente è una condizione in cui ho una guida particolarmente prudente. Hanno un indice di velocità "T", ma essendo gomme M+S ,in base alla circolare del Ministero dei Trasporti nr.103/95 punto cinque (ribadita dalla circolare n. 12424-DIV3-C del 27 maggio 2016), possono essere montate anche su moto (come la Pegaso Trail) che hanno un indice di velocità più elevato (H). Come dicevo è una gomma morbida che al posteriore, usata bene e con attenzione alle velocità su asfalto, ritengo non riesca a superare i 7-8000 km di percorrenza.
Nel complesso sono molto soddisfatto della scelta che credo ripeterò senz'altro, considerando che i miei percorsi tipici con la Pegaso comprendono un 60-70% di asfalto e il resto di sterrato. Inoltre, le poche volte che mi sono trovato a dover fare dell'autostrada, ho visto che non mi ha pesato affatto marciare tranquillo nella corsia di desta, fra camion e veicoli lenti.
Re: Riparliamo di gomme
ad essere pignoli, le gomme m+s con codice di velocità inferiore a quelle da libretto , le potresti montare solo dal 15 ottobre al 15 maggio, ma non credo che nessuno si metta a controllare il codice di velocità ad una moto
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Re: Riparliamo di gomme
No, questa regola vale solo per le autovetture (circolare del Ministero dei Trasporti nr.104/95). I motoveicoli ed i ciclomotori sono regolamentati dalla Circolare nr.103/95 che non pone limiti temporali all'uso delle gomme da neve/fuoristrada marchiati M+S, come ribadito anche dalla recente circolare 12424-DIV3-C del 27/05/2016ad essere pignoli, le gomme m+s con codice di velocità inferiore a quelle da libretto , le potresti montare solo dal 15 ottobre al 15 maggio, ma non credo che nessuno si metta a controllare il codice di velocità ad una moto
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Re: Riparliamo di gomme
buono a sapersi...non sapevo che la legge diversificava tra auto e moto riguardo i cdv dei ( scusatemi ma "gli" davanti a pneumatici , proprio non lo sopporto
) pneumatici, meglio così
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)