[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp classic

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Alp classic

Messaggio da VALCHISUN » mar 16 feb, 2010 2:28 am

VALCHISUN ha scritto:Certo che se a qualche azienda venisse in mente di produrre una scrambler come erano le Ducati monocilindriche Mark 350/450 degli anni settanta, potrebbero benissimo avere quelle linee li', mentre per le enduro gara, ormai il piano sella/serbatoio deve avere una sola linea, perche' in curva si guida sul tappo della benzina ed il posteriore della moto e' sempre molto alto ed i convogliatori del radiatore sono quelli che determinano l'estetica!
Ci vorrebbe un'azienda come la Triumph che ha rifatto la Boneville, oltrettuto la Scrambler era (e') una bellissima moto, rifatta con un motore moderno e che ha anche avuto un discreto successo commerciale, ce l'aveva un mio amico e posso dire che era un'ottima moto per fare turismo a breve raggio ad andature non esasperate!Anni addietro anche la Kawasaki aveva rifatto con la Tw 650. la replica della loro moto anni settanta che era, a sua volta, un clone della Triumph, quando i giapponesi avevano iniziato a copiare a man bassa i modelli inglesi, addirittura la replica adottava la distribuzione a coppie coniche come il modello originale, ma era poi uscita di produzione perche' non aveva avuto il successo commerciale che ha invece avuto la Triumph con le nuove Boneville!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Alp classic

Messaggio da BTMX62 » mar 16 feb, 2010 11:06 am

Pisolomax ha scritto:E comunque a me, dite quello che volete (ovviamente) ...questa piace troppo :o

Anche a me piace da morire....guarda un pò questa....



Immagine

Ho un Dominator che ho iniziato un pò a trasformare in qs.senso ma mi sà che rimarrà un opera incompiuta...

Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Alp classic

Messaggio da nolimit » mar 16 feb, 2010 11:10 am

Pisolomax ha scritto:E comunque a me, dite quello che volete (ovviamente) ...questa piace troppo :o

Immagine
Anche a me! Non sono mica contrario a quelle linee, anzi volendo fare il pigro con quelle sapevo andare meglio che con queste di adesso! Ma mi pare che il filone delle cosiddette "replica" sia destinato al bar piuttosto che alle mule.

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Alp classic

Messaggio da menca » mar 16 feb, 2010 1:50 pm

Anche a Brad Pitt piacciono le classc :lol: :lol: :lol:

Immagine


La Rad Cafe Racer è stata realizzata per la star di Hollywood da uno dei "guru" del custom mondiale: ha cuore italiano, occhi a mandorla e nazionalità americana

Quando Shinya Kimura decise, qualche anno fa, di lasciare il Giappone e la Zero Engineering per trasferirsi ad Azusa, sobborgo industriale poco fuori Los Angeles, per ri-fondare il suo modo di fare "arte" costruendo motociclette, pare che sia riuscito da ottenere la "green card" proprio grazie all'interessamento di uno dei suoi migliori clienti, tale Brad Pitt…

Il celebre attore di Hollywood, già proprietario di tre motociclette firmate dall'artigiano orientale (pare ne abbia fatta acquistare una anche all'amico George Clooney), ha commissionato questa nuova special ultimata alla fine del 2009 e da noi fotografata nel corso di una visita all'officina della Chabott Engineering (www.chabottengineering.com)
Ciò che ammalia di questa cafè racer con motore Ducati sono le sovrastrutture, interamente realizzate a mano da Kimura: a cominciare dal codino minimalista, che reca incastonato all'estremità posteriore il fanale; sotto di esso si può ammirare il paracatena in alluminio.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Alp classic

Messaggio da Pisolomax » mar 16 feb, 2010 1:52 pm

@BTMX62

Devo aver già visto quella Suzu da qlc parte sul web ...ma mi pare sia un esemplare unico e privato, giusto :roll: :?:

Il Dominator si presta molto a posssibili personalizzazioni ...inoltre è anche un vero mulo in quanto ad affidabilità del propulsore :)

(se poi riesci a ridimensionarne la foto ... :lol: )

@nolimit

Resta indubbio che tali modelli "retrò/vintage" poco si presterebbero ad un utilizzo sulle mule, al pari della mia vecchia ...ma anche il fascino, per sfruttarla (moderatamente!) a 360°, gioca la sua carta :wink:

(inoltre mi pare che questa CCM sia equipaggiata con il propulsore della DRZ ...o sbaglio :roll: :?: )

@menca

Hai detto niente :o

750 o 900 c.c. - carburatori con cornetti e desmo a coppie coniche ...un must e vanto del made in Italy, grazie all'ingegno del SIGNOR Fabio Taglioni :D
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Alp classic

Messaggio da nolimit » mar 16 feb, 2010 2:36 pm

Pisolomax ha scritto:
@nolimit

Resta indubbio che tali modelli "retrò/vintage" poco si presterebbero ad un utilizzo sulle mule, al pari della mia vecchia ...ma anche il fascino, per sfruttarla (moderatamente!) a 360°, gioca la sua carta :wink:

(inoltre mi pare che questa CCM sia equipaggiata con il propulsore della DRZ ...o sbaglio :roll: :?: )
Cerrrrrto!
Pisolomax ha scritto: @menca

Hai detto niente :o

750 o 900 c.c. - carburatori con cornetti e desmo a coppie coniche ...un must e vanto del made in Italy, grazie all'ingegno del SIGNOR Fabio Taglioni :D
Dai possiamo anche chiamarlo "Ingegnere", se l'è guadagnato :lol:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Alp classic

Messaggio da Pisolomax » mar 16 feb, 2010 2:39 pm

Beh si ...anche se non avesse dato i natali alla distribuzione desmodromica ...sarebbe rimasto pur sempre un ingegnere :lol:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Alp classic

Messaggio da menca » mar 16 feb, 2010 3:13 pm

Ragazzi a me piace anche questa!! Cosa vi devo dire son fatto cosi!! :wink: :wink:

Immagine

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Alp classic

Messaggio da BTMX62 » mar 16 feb, 2010 5:59 pm

Pisolomax ha scritto:@BTMX62

Devo aver già visto quella Suzu da qlc parte sul web ...ma mi pare sia un esemplare unico e privato, giusto :roll: :?:

Il Dominator si presta molto a posssibili personalizzazioni ...inoltre è anche un vero mulo in quanto ad affidabilità del propulsore :)

(se poi riesci a ridimensionarne la foto ... :lol: )

Porca miseria....mi è scappata la dimensione!!!!!

Si, il Dominator è un mulo, non si ferma mai, la mia è un 91 assemblata in Giappone con componenti di grande qualità, me la tengo ben stretta anche xchè nonostante l'età ha sulle spalle solo 26000 Km.
Adesso sono andato avanti con la personalizzazione, avevo messo un parafango anteriore da trial old style ma ci stà da cani....dovrei optare per un parafando in alluminio o per uno alto....vediamo cosa trovo sabato a Novegro...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Alp classic

Messaggio da Pisolomax » mer 17 feb, 2010 2:54 pm

menca ha scritto:Ragazzi a me piace anche questa!! Cosa vi devo dire son fatto cosi!! :wink: :wink:

Immagine
Altro mulo di meccanica ...la motorizzazione Guzzi usata nello Stornello 125 e 160 :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Rispondi