[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 1:04 am
Forse tu avevi ancora il modello a gestione meccanica della valvola YPVS; mi pare che dall'83/84 Yamaha introdusse la gestione elettronica dalla centralina
Gran motori ...nati però per un utilizzo da smanettoni stradali ...non credo che la TDR 250 sia incline al classico off-road, visto che dev'esser sempre tenuta allegra di giri ...a meno che non ti chiami Pastrana
(poi ...se ciucciavaaaaa
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 1:10 am
E io che mi vedevo gia' con tutta la schiena piena d'olio, guardavo dietro i miei amici sparire dietro una nuvola.......Mi avete "tarpato" i miei entusiasmi "giovanili", ma non finsce qui....mi rivolgero' al "Telefono Azzurro", azzurro per il colore del fumo di scarico.....
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 1:12 am
Azzurro
Allora stai "sognando" una 4T ...con tanto di testa che brucia olio (dai gommini valvole
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 1:15 am
Certo che la soluzione piu' "razionale" sarebbe trovarsi uno degli ultimi Dominator per avere una enduro turistica da on-off che mi permetta di venire fino in Liguria o di farmi tutte le sterrate possibili ed immaginabili senza avere il "pate' " d'animo di sdraiarmi e demolire centinaia di Euro di plastiche e fiancatine, pero' vuoi mettere di avere una moto "difficile" e che dia qualche problema?Se no il gioco non "intriga"....
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Tornando a prima, "telefono bianco/giallastro" andrebbe meglio?
C'e' anche il Silkolene sintetico per miscela "aromatizzato" alla fragola, e non sto' scherzando....Nel trial lo usano soprattutto in Francia, sai sono un po' "frou frou"!
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ultima modifica di
VALCHISUN il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 1:15 am
Ti capisco benissimo ...la BMW K100RS era esageratamente "fredda" come moto ...non aveva MAI niente e poi, essendo ad iniezione (montava la K-Jetronic delle Golf) era pure difficile mtterci mano
Io invece ricordo la Kawasaki 200 (gialla), una piccola enduro 2T monocilindrica, importata in pochissimi esemplari in Italia (contingentata) ...mentre nella vicina Francia spadroneggiava
Erano gli anni '80 ...e non riesco a reperire una foto per mostrarvela
(l'antesignana 2T della Beta Alp
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 1:23 am
Di quei "Becane" li' come li chiamavano in Francia, me li ricordo abbastanza bene, erano dei 125 bruttissimi, molto dimessi esteticamente, ma li facevano andare....Ce ne sono ancora oggi, basta andare nella vicina Briancon o giu' da voi a Menton per trovare quei 125 mezzi enduro e mezzi stradali....

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 1:25 am
Nooo ...guarda che me ne ero innamorato a 16 anni ...era una 200 c.c. (198 per la precisione e 2T)
Quegli stagnoni di 125 li ricordo bene ...altra roba
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 1:30 am
Allora mi arrendo, quel 200 mi e' sfuggito, ma giuro che non lo faccio piu'....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mer 17 mar, 2010 1:35 am
Orca malora ...non trovo UNA foto che sia una
Possibile che Motoclan ai tempi ne avesse acquistata solo UNA
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mer 17 mar, 2010 1:44 am
Allora secondo Voi, quale sarebbe la moto giusta per fare strade sterrate e qualche trasferimento su asfalto, si accettano tutti i consigli e anche moto fuori produzione da qualche anno, anzi se sono usate meglio....non stiamo piu' a guardare li graffi sul serbatoio.....Unica condizione:Non moto "noiose".....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...