[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

xt 250 2010

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

xt 250 2010

Messaggio da Pisolomax » sab 08 mag, 2010 4:47 pm

Confermo: è il motore della Tricker ...quindi non è decisamente da buttare :wink:

Per l'estetica ...già solo con un paio di parafanghi differenti, da montar su ancor prima d'uscir dal concessionario, la cambierebbero non poco; restano le forche legg.te sottodimensionate (se rapportate a diametri delle odierne specialistiche), ma per un utilizzo soft vanno più che bene :)

Se mio figlio avesse qlc annetto in più ...chissà :roll:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

xt 250 2010

Messaggio da max37 » dom 09 mag, 2010 3:29 am

effettivamente cambiando, forcella, frecce, parafanghi e mascherina migliorerebbe non poco il suo aspetto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

xt 250 2010

Messaggio da Pisolomax » dom 09 mag, 2010 9:37 pm

max37 ha scritto:effettivamente cambiando, forcella, frecce, parafanghi e mascherina migliorerebbe non poco il suo aspetto
...a questo punto si fa prima a cambiar indirizzo di moto :lol:

Cmq sia ...steli da 35 non è che siano poi da mountain bike(!). Sul Pantah 500 (daccordo che era una sport/stradale) andavano benissimo :roll:

Al limite, per limitare l'affondamento, basterebbe anche solo sostituir l'olio con uno a densità maggiore.

(immancabilmente si torna sempre al discorso della inesistente moto tuttofare :? )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

xt 250 2010

Messaggio da rerechan » lun 10 mag, 2010 4:09 pm

Per carita'... mi e' bastata la xt125... se questa e' simile...
Di buono ci vedo l'altezza sella, poi bisognerebbe cambiare:
> i rapporti (+ corti sicuramente, e 5 marce poi diventano poche)
> le freccie...
> le gomme
> la mascherina
> la sella
> e soprattutto il motore, magari metterci quello di queste moto:::
Immagine
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

xt 250 2010

Messaggio da spark » lun 10 mag, 2010 4:44 pm

Al mondo c'è gente che ha fatto 10.000 km di sterrati con una vespa 125 senza nemmeno sapere dove fosse alloggiata la candela e chi invece non esce dal box se non ha preparato la moto a "tuono" per poi magari arrivare allo sterrato della prima cascina del paese o in piazza per l'aperitivo...ogni moto ha un suo perchè alla fine, io scelgo sempre una compagna discreta e sicura senza prenderle le misure
percorro,non corro

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

xt 250 2010

Messaggio da Pisolomax » lun 10 mag, 2010 4:53 pm

spark ha scritto:Al mondo c'è gente che ha fatto 10.000 km di sterrati con una vespa 125 senza nemmeno sapere dove fosse alloggiata la candela e chi invece non esce dal box se non ha preparato la moto a "tuono" per poi magari arrivare allo sterrato della prima cascina del paese o in piazza per l'aperitivo...ogni moto ha un suo perchè alla fine, io scelgo sempre una compagna discreta e sicura senza prenderle le misure
MEGA QUOTONE :!: :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

xt 250 2010

Messaggio da max37 » mar 11 mag, 2010 2:15 am

di base quoto anch'io poi ognuno i soldi li spende come vuole, certo che io prenderei direttamente il wrr per non andare sullo specialistico.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

xt 250 2010

Messaggio da Osvaldo » mar 11 mag, 2010 10:01 am

max37 ha scritto:di base quoto anch'io poi ognuno i soldi li spende come vuole, certo che io prenderei direttamente il wrr per non andare sullo specialistico.
a proposito, la wrr bianca e' molto piu' bella del bluaccio che mi ricordavo....

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

xt 250 2010

Messaggio da rerechan » gio 13 mag, 2010 2:50 pm

Osvaldo ha scritto:
max37 ha scritto:di base quoto anch'io poi ognuno i soldi li spende come vuole, certo che io prenderei direttamente il wrr per non andare sullo specialistico.
a proposito, la wrr bianca e' molto piu' bella del bluaccio che mi ricordavo....
Certo, sembra un cavallino,... quello del principe azzurro... 8)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi