[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
fabiano
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 05 giu, 2011 10:23 pm
Località: IT

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da fabiano » mar 07 giu, 2011 8:03 pm

A brescia ho trovato una alp 200 nuova a 4200 euro.

Cmq, a prescindere dalla alp, ci sono moto equivalenti che meritano di essere considerate nella scelta? Tenete conto che l'acquisto del nuovo lo terrei come ultima spiaggia, se riesco a trovare una buona soluzione usata su un budget max di 2000 euro sarebbe meglio.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da max37 » mar 07 giu, 2011 9:25 pm

secondo me no.
a meno di non prendere trial con kit, le migliori da motoalpinismo ( secondo me ) sono le scorpa
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da menca » mer 08 giu, 2011 12:51 am

max37 ha scritto:secondo me no.
a meno di non prendere trial con kit, le migliori da motoalpinismo ( secondo me ) sono le scorpa
Perfettamente d'accordo!!

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da sapphire » mer 08 giu, 2011 8:48 am

Quale modello ? Sul sito della scorpa l'unica alternativa sembra essere la T ride 250. Le altre non mi sembrano moto da trail come richiesto dal testo dell'argomento.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da angelofarina » mer 08 giu, 2011 12:22 pm

Io ho ha la T-ride. E' piccola, relativamente leggera (circa 5 kg meno dell'Alp 200) e molto divertente in fuoristrada anche per chi, come me, non e' un manico, e non sfrutterebbe mai un trial moderno ne' una enduro racing.
Estremamente arrampichevole...
Ma, al contrario dell'Alp, non e' una "dual", e soffre terribilmente i trasferimenti stradali. Va beh, non come un trial, ma comunque, anche allungando i rapporti, la velocita' di crociera rimane sui 70 km/h...
In sostanza, e' una moto da enduro puro, ma piccola, bassa e leggera rispetto alle 250 racing.

In passato sono esistite alcune moto da motoalpinismo con motori 250 2T, avviamento a pedale, decisamente piu' leggere delle attuali 4T. Si va dalle storiche Fantic Coach, Aprilia Climber ed Alp 260 raffreddate ad aria dei primi anni '90, alle piu' recenti Alp 250 e GasGas Pampera. Erano moto molto piu' vicine ad un trial che ad una enduro, ma con un minimo di sella. Oggi non le produono piu' e la Beta e la Montesa propongono al loro posto dei selloni-serbatoio da montare sulle moto da trial puro, Il risultato e' comunque un ibrido che non a tutti piace...

Sul mercato dell usato trovi sicuramente un sacco di Alp 200, di tutti gli anni e tutti i prezzi, ed alcune T-ride. Invece le Alp250 e le Pampera sono rarissime, e spesso chiedono cifre esorbitanti in virtu' del fatto che ce ne sono poche in vendita... Le ultime Pampera, poi (anni 2003-2005), che sono delle mini-enduro come la T-ride, ma pesano meno ed hanno il cambio a 6 marce, sono molto richieste e ne han vendute cosi' poche che trovarle e' veramente un colpo di c..o...

Visto che per voi e' l'esordio fuoristradisrico, sicuramente vi consiglio un usato. Se scoprite che non e' la moto che fa per voi, la rivendete perdendoci solo 200-300 euro al massimo... Poi invece magari fra un anno la cambiate per qualcosa di piu' recente o piu' performante...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da max37 » mer 08 giu, 2011 8:58 pm

come dual mi viene in mente anche la tricker e la tangoo

tricker 250

Immagine

tangoo 250

Immagine

che come noti sono molto simili anche se differiscono in tutto

alp 200 prima serie

Immagine

e seconda serie

Immagine

valuterei pure la urban 200 che ha le stesse misure di gomma della tricker e si trovano le tassellate, qui in versione special a mio giudizio molto bella

Immagine

e la classica alp4 ancora leggera e con 27 cv veri alla ruota

1 serie

Immagine

e seconda serie

Immagine
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da Osvaldo » mer 08 giu, 2011 11:24 pm

senno' puoi cercare, magari usata, una scorpa long ride ad aria

http://scorpa.it/?p=1&t=prodotti&np=3

e' 125 ma la puoi portare fino a 163cc.
pesa 76 kg.!

con questa ci fai tutto (a meno di trasferimenti un po' piu' "lunghi", e allora torni all'alp 200)
non hai pero' il bottoncino maggggico per accenderla (come invece
hanno messo sulla gasgas randonee, vedi altro post)

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da menca » gio 09 giu, 2011 1:13 am

Ma perchè questa moto non viene mai menzionata? SR 280 LONG RIDE
http://www.scorpa.it/?p=1&t=prodotti&np=6

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da sapphire » gio 09 giu, 2011 10:02 am

Perchè è soltanto una moto da trial con un sellino da bicicletta
http://www.blmotors.it/files/nuovo.pdf
Invece si parla di moto più complete e con un maggior campo di utilizzo.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

TRAIL, UNA NUOVA ESPERIENZA

Messaggio da rerechan » gio 09 giu, 2011 3:38 pm

Quoto quanto detto dagli altri, se poi vuoi provare un paio di moto basta che ci troviamo alla mia prossima escursione...
Hai un messaggio privato...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi