i 115 li ho fatti in due con la 200, direi proprio che c'è qualcosa che non vaMichele ha scritto:buongiorno a tutti,
una domanda rivolta ai possessori di beta alp 4.0:
che velocità massima riesce a raggiungere la vostra moto?
ve lo chiedo perchè ieri per la prima volta ho provato l'alp in superstrada, raggiungendo una velocità massima di 115 kmh...![]()
questo vuol dire che viaggiare a 100 kmh è già quasi troppo..e il motore è sempre quasi a limite
la rivista motociclismo la da per 140 kmh di punta. ora..ok che sono pesantino, oggi controllo anche se il vecchio proprietario avesse cambiato pignone accorciando i rapporti (ma da come è blanda "sotto" non direi) ma una velocità di punta di 115 (raggiunti a fatica poi) mi sembra bassina.
la vostra è come la mia o forse potrei avere qualche problema?
scusate per l'ignoranza in materia ma con questa moto non ho nessunissima esperienza..
grazie
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Re: Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
ragazzi..credo di aver trovato il problema..è che non conoscendo ancora l'alp credevo che a giudicare dalla spinta non troppo "feroce" che ha ai bassi, la rapportatura fosse quella di serie (che se non sbaglio è 15-48 ).
in realtà la moto ha su il pignone da 13, quindi due denti in meno, la corona è originale.
ora provo a montare magari un 14 per vedere che effetto fa, credo sia possibile che due denti in meno davanti tolgano 25 kmh, giusto?![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
in realtà la moto ha su il pignone da 13, quindi due denti in meno, la corona è originale.
ora provo a montare magari un 14 per vedere che effetto fa, credo sia possibile che due denti in meno davanti tolgano 25 kmh, giusto?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
2 denti in meno del pignone accorciano parecchio i rapporti, non sò quanticare quanto però. Comunque se hai lo scarico completo penso che la moto necessiti sicuramente di essere carburata, se non l'hai già fatto. Già di serie esce molto magra.
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
intanto grazie per l'interessamento
effettivamente non l'ho fatto, ma ad essere sinceri sembra sia magra solo un po ai bassi, per il resto sembra vada bene.
tu che getti hai messo?
effettivamente non l'ho fatto, ma ad essere sinceri sembra sia magra solo un po ai bassi, per il resto sembra vada bene.
tu che getti hai messo?
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
Considerando solo la rapportatura, dovresti passare dai 115 ai 133 km/h. Con unMichele ha scritto:credevo che [...] la rapportatura fosse quella di serie (che se non sbaglio è 15-48 ).
in realtà la moto ha su il pignone da 13, quindi due denti in meno, la corona è originale.
ora provo a montare magari un 14 per vedere che effetto fa, credo sia possibile che due denti in meno davanti tolgano 25 kmh, giusto?
pignone da 14 arriveresti ai 124 km/h.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
Ne parlavo quì http://motoalpinismo.forumup.it/about34 ... nismo.htmlMichele ha scritto:intanto grazie per l'interessamento
effettivamente non l'ho fatto, ma ad essere sinceri sembra sia magra solo un po ai bassi, per il resto sembra vada bene.
tu che getti hai messo?
e quì
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
ottimo
grazie ancora a tutti per i consigli
oggi finalmente l'ho provata per qualche ora e devo dire che non la sento scarburata, mi è venuto in mente che forse il vecchio proprietario aveva anch'egli lo scarico e magari ha lasciato su i getti perchè, a parte il discorso pignone/ velocità massima, per il resto la moto sembra perfetta
comunque appena ho un minuto apro e guardo che getti ha approfittando dell'occasione per cambiare spillo e galleggiante visto che perde parecchia benzina (anche la mia non è esente da questo difetto purtroppo)
grazie ancora a tutti per i consigli
oggi finalmente l'ho provata per qualche ora e devo dire che non la sento scarburata, mi è venuto in mente che forse il vecchio proprietario aveva anch'egli lo scarico e magari ha lasciato su i getti perchè, a parte il discorso pignone/ velocità massima, per il resto la moto sembra perfetta
comunque appena ho un minuto apro e guardo che getti ha approfittando dell'occasione per cambiare spillo e galleggiante visto che perde parecchia benzina (anche la mia non è esente da questo difetto purtroppo)
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
LA mia aveva addirittura un 12 quando l'ho presa usata..e andava su per i muri, ma a 80 Km/h are già impiccata..ora ho rimesso il 15 e va meglio...mai passati i 100 comuque, son moto da "sentiero"....Michele ha scritto: .....la rapportatura fosse quella di serie (che se non sbaglio è 15-48 )....
in realtà la moto ha su il pignone da 13, quindi due denti in meno, la corona è originale.
ora provo a montare magari un 14 per vedere che effetto fa, credo sia possibile che due denti in meno davanti tolgano 25 kmh, giusto?
Comunque 15/13 = 1,154...quindi 115 x 1,154 = 132....
Roby59 - "slow ride to Heaven"
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
hai ragione, dopo i 100 si fatica comunque un pò, penso di provare un 14 forse potrebbe essere un buon compromesso sia per girare sui sentieri che per tenere in maniera più tranquilla i 100/105 kmhroby59 ha scritto:
LA mia aveva addirittura un 12 quando l'ho presa usata..e andava su per i muri, ma a 80 Km/h are già impiccata..ora ho rimesso il 15 e va meglio...mai passati i 100 comuque, son moto da "sentiero"....
Comunque 15/13 = 1,154...quindi 115 x 1,154 = 132....
azz..col 12 mi immagino come frullava..
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Curiosità: velocità massima beta alp 4.0
Un mio paesano che esce ogni tanto con me ha un' alp4.0 2006, tuttavia appena presa toccava i 140 a tachimetro con il pignone originale. Poi, non si sa perché, ha avuto un improvviso calo e ora raggiunge max 110 scarsi.
Sabato proviamo a fargli un tagliando generale. Lui cmq teme di aver cotto il motore andando con marce basse sui sentieri (mi veniva dietro in posti da capre ed io ero con la scorpa long-ride).
Secondo voi è possibile?
Sabato proviamo a fargli un tagliando generale. Lui cmq teme di aver cotto il motore andando con marce basse sui sentieri (mi veniva dietro in posti da capre ed io ero con la scorpa long-ride).
Secondo voi è possibile?