[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: allora MT21

Messaggio da carlo » gio 18 ott, 2012 3:25 pm

tadin65 ha scritto:non è che una tranquilla mattina come questa con il sole ma con l'asfalto ben ancora bagnato da ieri venendo in ufficio mi giro in terrà tipo ghiaccio ?
Guarda, se sei uno che porta al limite i pneumatici stradali allora si', finirai anche per
terra, ma se guidi tranquillo problemi non ce ne sono. Non mi e' capitato spesso di girare
sotto la pioggia, ma e' capitato, e non ho notato comportamenti strani. Certo, non mi e'
neanche capitata la frenata di emergenza...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da angelofarina » gio 18 ott, 2012 4:15 pm

In realtà, le MT21 su strada bagnata possono anche essere divertenti, se uno ha il manico...
Mio figlio le ha sulla Huski TE450, e su strada ci fa dei derapi in stile motard...
Io invece mi ca.o addosso...

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

ecco

Messaggio da tadin65 » gio 18 ott, 2012 9:11 pm

è questa visione del padre che mi preoccupa..... bene : adesso non so che zocca fare :oops:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

grazie AngeloFarina....

Messaggio da tadin65 » ven 19 ott, 2012 11:13 am

.... perchè con quel tuo "Io invece mi ca.o addosso... " mi hai convinto e ho appena ordinato i Metzler Sahara Enduro 3 che conosco, che su asfalto mi fido, che su sterrato quando piove non ci vado più e su asciutto andando piano si va ovunque e sono ottimi. Di figli oltre il grande che ora farà enduro ho anche (oltre ad altre 3 femmine) anche quel piccoletto che vedi nella nuova foto che ho postato e spesso è lì appollaiato sul Beta quando sono su asfalto.....e anche off... che lo "svezziamo". Comunque meglio non andarsela a cercare che arrivano da sole.
Tra l'altro stamattina ho realizzato che ci ho fatto ben 7.100km con i Sahara attauali che mi sembra una bella resa....

Grazie :lol:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da carlo » ven 19 ott, 2012 2:45 pm

Certo che a leggervi rischio di passare per un pazzo spericolato, ma vi assicuro che
con una derapata stile motard in strada mi ca.o addosso pure io... :mrgreen:

Corollario: se si va tranquilli, le MT21 non sono cosi' brutte come le si dipinge. E'
chiaro che, con i tasselli, non ci si puo' aspettare lo stesso comportamento delle
gomme stradali, ma possono essere usate anche da chi non e' Van Den Bosch e non ha
aspirazioni suicide...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

ok

Messaggio da tadin65 » ven 19 ott, 2012 3:58 pm

Si certo hai ragione, ma come sempre ognuno deve valutare ciò che fa del proprio mezzo. Ormai io 75% asfalto, 25% sterrato. Vai con le dualsport della Metzler in particolare le Sahara che tra l'altro su stradoni e pietraia asciutta vanno benone... :D
Col SuzukiDRZ 400 della Valenti sai quanti treni di Metzeler Karoo ho tirato via.... ma mi ricordo anche le frenate un pò insicure e gli accenni di traverso non voluti... AngeloFarina me li ha ricordati e ho deciso..... ciauuu
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da angelofarina » sab 20 ott, 2012 2:24 am

Guarda che sull'Huski di mio figlio si derapa che è un piacere (e si impenna pure, anche in quarta) causa la potenza del motore, non per via delle gomme...
Gli ho messo le MT21 perchè PRIMA aveva su le Enduro FIM, che non gli duravano neanche 1000 km e se le ritrovava "slick" causa perdita precoce dei tasselli...
D'altronde, su un Huski 450 mi rifiuto di metterci su delle gomme stradali (anche perchè poi anche lui la usa in off almeno per il 50%), ed alla fine le MT21 sono senz'altro più stradali e meno pericolose delle Enduro FIM.
Dopodichè sul fango non va su neanche a crepare, ed infatti due settimane fa si è disteso 4 o 5 volte sul fango... Mentre io salivo leggero e veloce con la T-ride e le Enduro FIM nuove...
Ma meglio cascare nel fango che in strada...

In conclusione: non penso che su una vecchia Alp 200 si manifesti tutta la tendenza al derapo stradale di cui ho avuto esperienza con l'Huski...
Tuttavia è giusto privilegiare la sicurezza su strada (dove si rischia la pelle) rispetto alla capacità arrampicatoria in fuoristrada (ove alla peggio si torna indietro, o si scende e si spinge).

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da sapphire » sab 20 ott, 2012 9:04 am

In alternativa alle mt21 ci sono le t63 che sono leggermente inferiori sulla neve ma leggermente superiori nel fango e sabbia.
La t63 la trovi anche nella misura 130/80/18 che avendo la spalla più bassa ha un comportamento stradale migliore e la moto si abbassa leggermente rispetto alla gomma con la spalla da 90.
Ricordati che le gomme appena montate vanno tutte piuttosto male e devono rodare per almeno qualche centinaio di chilometri.

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da tadin65 » sab 20 ott, 2012 9:16 am

Ringrazio tutti. Comunque come detto sulla mia Alp 4 alla fine stamattina mi montano i Metzler Sahara enduro3 proprio per il discorso che bisogna vedere l'uso prevalente che (haime... :oops: ) per me ora è l'asfalto. Sugli stradoni e sulle pietrarie tiene benissimo e l'ho già più che testato e per fare da guida a mio figlio ai vari imbocchi dei sentieri impestati o anche per entrarci dentro andando piano va bene uguale. Soprattutto poi come avete scritto anche voi una scivolata sul fango o comunque off è una cosa (ne ho una collezione...) che 99 volte su 100 finisce che ti rialzi imprechi e bon, ma quando ti sdrai su asfalto va sempre, sempre male...... :roll:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Avatar utente
hal2000
Messaggi: 26
Iscritto il: gio 30 ago, 2012 3:27 pm
Località: Valtopina

gomme nuove per una vecchia Alpetta

Messaggio da hal2000 » dom 21 ott, 2012 2:02 am

Mi sono deciso!
Ho comprato un treno Pirelli MT43 (le due gomme 106 €).
D'altra parte .... su strada vado piano (anche se i matti non guardano a che velocità vai) e di fango spero di trovarne poco!
Vedremo!

Rispondi