[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Forcelle alp 4.0
Forcelle alp 4.0
Togli l'Aston Martin dal garage e scopri l'arcano...rubagli la formula e divulgala...
Forcelle alp 4.0
Guardate questo meccanico è davvero singolare: competenza ed onestà d'altri tempi (ripara e prepara dai Ktm da enduro/gara, ai trial, ai motard da gara, alle Ducati, alle Vespe, a prezzi davvero onesti); è uno di quelli che, se gli vai a genio, si passa il pomeriggio in officina a parlare di moto, meccanica, storia del motocross e del ciclismo. A tutti gli interventi fatti sulla mia Alp precedente ho assistito personalmente, imparando non poco; purtroppo la forcella della nuova me l'ha preparata tenendo la moto per più giorni e ho solo potuto vedere allo smontaggio cosa c'era dentro in origine (mi ha detto che sulle ultime Paioli le molle sono state cambiate dalla Beta stessa); il simpaticone, poi, una volta saputo che sono attivo sul forum, non ha voluto dire cosa cavolo abbia fatto alla forca (so solo che ha messo un mix di olio e ha sfinato di mezzo cm la forca, il resto è un mistero; non dovrebbe, dico non dovrebbe aver spessorato); mi ha detto con un sorriso di provarla e poi andargli a dire (lui l'ha provata, non voglio sapere come, ed era molto soddisfatto); ovviamente per me tutto è rimandato a questa primavera, ma io mi fido ciecamente di lui
Se poi Borile non dovesse tirare fuori un'Alp come si deve, allora monterò l'Ohlins (con meno di 600 euro me lo avrebbe messo su). Ciao.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Forcelle alp 4.0
Arcade ha scritto:Guardate questo meccanico è davvero singolare: competenza ed onestà d'altri tempi (ripara e prepara dai Ktm da enduro/gara, ai trial, ai motard da gara, alle Ducati, alle Vespe, a prezzi davvero onesti); è uno di quelli che, se gli vai a genio, si passa il pomeriggio in officina a parlare di moto, meccanica, storia del motocross e del ciclismo. A tutti gli interventi fatti sulla mia Alp precedente ho assistito personalmente, imparando non poco; purtroppo la forcella della nuova me l'ha preparata tenendo la moto per più giorni e ho solo potuto vedere allo smontaggio cosa c'era dentro in origine (mi ha detto che sulle ultime Paioli le molle sono state cambiate dalla Beta stessa); il simpaticone, poi, una volta saputo che sono attivo sul forum, non ha voluto dire cosa cavolo abbia fatto alla forca (so solo che ha messo un mix di olio e ha sfinato di mezzo cm la forca, il resto è un mistero; non dovrebbe, dico non dovrebbe aver spessorato); mi ha detto con un sorriso di provarla e poi andargli a dire (lui l'ha provata, non voglio sapere come, ed era molto soddisfatto); ovviamente per me tutto è rimandato a questa primavera, ma io mi fido ciecamente di luiSe poi Borile non dovesse tirare fuori un'Alp come si deve, allora monterò l'Ohlins (con meno di 600 euro me lo avrebbe messo su). Ciao.
Beh Arcade non ti rimane che smembrare completamente le forche, prendere misura delle molle q.tà olio ecc..eccc.... e fare un report dettagliato da pubblicare nel forum
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Un sacrificio in nome della comunità di mototrip...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Ovviamente scherzo, sinceramente pare che non abbia fatto grandi modifiche, ha rimontato le parti originali, non ha spessorato, probabilmente si tratta del solo mix di fluidi di diversa gradazione, cosa abbastanza comune per gli addetti ai lavori.Quel che conta cmq è il risultato!!
Per l'Ohlins, io adesso scrivo una letterina a Babbo Natale.....ma quast'anno sono stato cattivo e mi sà che becco solo carbone
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)