[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
prendi in seria considerazione anche la Multiuso........
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti...noto che l'argomento "dual" è sempre molto gettonato!Virgola43 ha scritto:Il CRF230 Easy non lo avevo citato, ma in effetti ben si sposa con le esigenze.
Tanto è vero che noi, quando usciamo in gruppo "base" siamo in 3...
- Beta Alp 200 (io)
- Multiuso (Tango)
- CRF 230 Trail (Brusca)
tutti e 3 contenti della propria, ma estimatori delle altre!
La Alp 200 che ho provato dovrebbe essere l'ultima versione (immatricolazione 2011/2012), mentre la mia Suzuki DRZ400E Valenti è di fine 2006 (praticamente l'ultima serie visto che è stata prodotta fino al 2007).
Tutte le moto da voi suggerite (CRF 230, Multiuso, etc.) le ho "sulla carta" prese in considerazione ma non ho proprio modo né di vederle di persona né tantomeno provarle. Dalle mie parti sono poco diffuse e non conosco nessuno che le possegga. Di tutte, quella che mi ha suscitato più interesse è la multiuso, più che altro in virtù del suo peso ridotto (molto inferiore alla Alp e similare a moto più trialistiche tipo Scorpa TY e Gas Gas Randonnée). Per la verità la Multi dalle foto che ho visto non mi piace molto dal punto di vista estetico e soprattutto non esiste neanche un concessionario dove possa andare a vederla. Per cui immaginate le mie perplessità circa reperibilità di eventuali ricambi, etc. etc. Ciò premesso, da tutto quello che ho letto in internet non mi è soprattutto chiaro quali siano le vere potenzialità in off della multiuso. Per l'uso che dovrei farne su strada secondo me potrebbe andare bene. I miei spostamenti urbani sono nell'ordine di pochi km (tragitto casa-lavoro 10Km). Per cui non ho particolare necessità di una moto che prediliga eccessivamente l'uso stradale, purchè naturalmente non sia troppo scomoda (in considerazione della mia altezza di 1,77m). Anche i miei (rari) giri in off sono piuttosto brevi (massimo 100Km in totale ma in media siamo nell'ordine di 60-70Km). Come dicevo della Multi non ho ben capito le reali potenzialità in off. Sono superiori e, se si, di quanto rispetto ad una Alp 200 come quella che provato? Chiedo il parere di chi ha avuto modo di provare per bene le due moto. Sicuramente nei vostri giri ve le sarete scambiate (...intendo le moto naturalmente
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Io non mi dimenticherei della Yamaha WR250R!! Moto bistrattata ma secondo me molto valida! Ho avuto modo di usarla(a noleggio) in Sardegna su percorsi anche duri e non ha mai sfigurato nei confronti di moto molto più specialistiche. E ce l'ha il mio compagno di gite: contentissimo!
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
perchè non parlare della ossa explorer?
sebbene 2t è omologata per due, ha tutte le cose a posto ed è una vera trial mascherata.
per pochi km su asfalto credo vada più che bene
sebbene 2t è omologata per due, ha tutte le cose a posto ed è una vera trial mascherata.
per pochi km su asfalto credo vada più che bene
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
non ha il miscelatore, però...max37 ha scritto:perchè non parlare della ossa explorer?
sebbene 2t è omologata per due, ha tutte le cose a posto ed è una vera trial mascherata.
per pochi km su asfalto credo vada più che bene
tra multi ed alp, la differenza lo fa il manico...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
io ho avuto la urban e la alp4...
la alp4 non prendiamola in considerazione, con la urban la alp2 si discosta di poco. tra la urban e la multi in off la seconda ha migliori prestazioni dal punto di vista sospensioni (per quanto possa sembrar strano, visti gli ammortizzatori da mbt). il super angolo di sterzo e quei kiletti in meno, ti fanno cacciar fuori dai guai con più agilità... il motore più o meno siamo li... la differenze di materiali di costruzione, e dettagli è a totale vantaggio della multi... forse nella guida in piedi prende qualche punto la beta, ma ripeto, quello che fa la differenza in off, è il manico...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ultima modifica di bebeking il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Secondo me tra Multi e Alp200 i vantaggi in off della Multi sono il peso (in assoluto, ma anche la distribuzione meno caricata sull'anteriore), le sospensioni e un motore un pelo più corposo a bassi giri.
Nella guida in piedi io, che sono come voi diversamente alto (
), trovo più comoda la Multi. Nonostante io abbia cambiato/alzato il manubrio e arretrato le pedane mi sento ancora un po troppo gobbo.
E' altrettanto vero che cambiando le molle e olio della forcella e il terminale alla Alp migliora notevolmente
; mentre sul peso non c'è molto di sensato da fare...
Comunque concordo con Bebe, la vera differenza la fa chi guida.
Certo che a pari guida la Multi ti rende la vita più semplice rispetto ad una Alp di serie.
Solo che la Multi la trovi solo nuova, con un pò di ricerche Alp e CRF si trovano usate a buon prezzo
Nella guida in piedi io, che sono come voi diversamente alto (
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
E' altrettanto vero che cambiando le molle e olio della forcella e il terminale alla Alp migliora notevolmente
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Comunque concordo con Bebe, la vera differenza la fa chi guida.
Certo che a pari guida la Multi ti rende la vita più semplice rispetto ad una Alp di serie.
Solo che la Multi la trovi solo nuova, con un pò di ricerche Alp e CRF si trovano usate a buon prezzo
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
ecco, vedi... forse mi inganna la memoria. pensavo che per le pedane più arretrate, la alp ne guadagnasse in angolo, specie nelle salite ripide...Virgola43 ha scritto: Nella guida in piedi io, che sono come voi diversamente alto (), trovo più comoda la Multi.
dimenticavo, sul fatto estetico non si discute.
a me il look un po' race/pischello delle beta, non mi è mai piaciuto... tanto che alla alp4 tolsi subito un bel po' di adesivi, ed la urba la spogliai dei finiti convogliatori, e per entrambe cercai un faro tondo da metter su ad un prezzo che mi stesse bene, ma non l'ho mai trovato... prferisco il look scarno effetto scrmbler...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Si, ma è alta e pesante quando un drz.jermakki ha scritto:Io non mi dimenticherei della Yamaha WR250R!! Moto bistrattata ma secondo me molto valida!
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Se ti va bene anche chi le ha provate poco io ci provo.husale ha scritto:... Chiedo il parere di chi ha avuto modo di provare per bene le due moto....
Per darti un'idea premetto che pesiamo circa uguale, siamo entrambi mal messi con la forza e con la schiena, solo che io sono più basso e moolto più vecchio di te.
L'alpetta l'ho avuta due anni, modello 2008 appena uscito, confermo le tue impressioni, ottima su strada anche se la sella è duretta e su due livelli, bel motorino con discreto allungo superaffidabile, però pesante e male ammortizzata (di serie ovviamente) in off . Con pedane arretrate la posizione in piedi in off la trovavo piuttosto azzeccata.
La multiuso su strada è più confortevole sia di sella che di posizione, solo un pò più rumorosa di motore ad alti regimi, ma dipende anche dal fatto che il serbatoio piccolo non "scherma" il rumore. In fuoristrada...non l'ho ancora provata, ma fork e ammo anche staticamente sono decisamente più morbidi oltrechè regolabili. La posizione in piedi la vorrei però più arretrata.
Ancora due piccole considerazioni relative al peso, a moto spente afferrandole sotto al parafango posteriore e spostandole lateralmente, con l'alpetta ci riuscivo appena, con la multi molto meglio; per impennare l'alpetta mi ci voleva un bel colpetto di gas e una bella trazione sul manubrio, la multi si impenna con meno gas e meno forza.
Su queste due posso fare confronti, tutte le altre mai provate, la crf concordo che potrebbe essere un'ottima alternativa ma non la conosco per niente, la explorer è bellissima ma oltre a dover fare la miscela non ha l'avviamento elettrico e usarla per andare al lavoro...mmmh, il prezzo poi è su altre sfere.
Certo che il fatto di non poterle nè vedere nè provare non aiuta nella scelta, capisco le tue indecisioni, per la multi puoi fare un viaggetto a Napoli
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Multi..datato
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Impressioni di guida: DRZ400E Valenti vs Beta Alp 200...
Io fossi nella tua situazione, un mezzo come il DRZ-E (a meggior ragione se comprato nuovo e sempre "amato") non lo venderei...con le spese di gestione che si ritrova, usarlo anche solo per andare al lavoro sarebbe ok; e con un bel kit motard (se non l'hai già), diventa una fun bike eccezionale...
A questo affiancherei qualcosa di veramente fuoristradistico da usare solo per quello, non mezzi racing ma comunque votati all'off, tipo la explorer. Poi dipende sempre dallo spazio che hai e che budget.
A questo affiancherei qualcosa di veramente fuoristradistico da usare solo per quello, non mezzi racing ma comunque votati all'off, tipo la explorer. Poi dipende sempre dallo spazio che hai e che budget.