I limiti della Alp 4.0 sono proprio quelli che hai menzionato.
Il mercato, purtroppo, è povero di prodotti per un utilizzo polivalente, trasferimenti stradali e off-road anche tosto, tra le offerte sicuramente rientrano le XR (tutte, con sfumature in funzione della quantità di asfalto da percorrere e tipo di fuoristrada da affrontare), le Alp, le Suzuki DRZ (con preferenze per la versione E) e tra queste, vista l'affidabilità dei motori aggiungerei le Yamaha WR (per me che son bassino, sono perfette le 2005 e 2006 con il telaio e sella più bassi).
Devi però sempre scendere a compromessi o per l'uso su asfalto (vibrazioni, ...) o per l'uso fuoristrada (peso).
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Consiglio passaggio ALP 4.0
Consiglio passaggio ALP 4.0
finalmente sono riuscito a prenderla!!!!
tra 15 giorni dovrebbe arrivare
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
tra 15 giorni dovrebbe arrivare
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Consiglio passaggio ALP 4.0
Domani la vado a ritirare dal concessionario!! ![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Consiglio passaggio ALP 4.0
Dopo che avrai inviato una fotina almento, ti arriveranno i miei auguri ...
Consiglio passaggio ALP 4.0
Benissimo!!!
Sono contento per te... e pure per me: visto che tu adesso ci hai "il motore", e pure "la ciclistica", non dubito che verrai incontro ai tuoi amici abbruzzesi mulo-dotati...![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sono contento per te... e pure per me: visto che tu adesso ci hai "il motore", e pure "la ciclistica", non dubito che verrai incontro ai tuoi amici abbruzzesi mulo-dotati...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Consiglio passaggio ALP 4.0
presaaa!!
Prime impressioni: la moto visivamente è bellissima, la colorazione bianca la esalta in modo incredibile; carino il nuovo strumento digitale multifunzione; per il resto tutto in linea.
Motore pronto sia all'avviamento che alla risposta del gas, le 6 marce si snocciolano che è una bellezza, frizione morbida e modulare; un netto passo avanti mi sembra lo abbiamo fatto con i freni, l'anteriore molto più potente e modulabile, anche al tatto infonde molta più sicurezza ispetto al primo modello; sospensioni leggermente riviste cme scorrevolezza.
Note negative: avviamento solo con frizione innestata, non tanto per la manovra in sè, quanto per il fatto di avere un ulteriore spina sulla leva frizione cosa che limita la semplicità di uso e di manutenzione in casi estremi; la toglierò sicuramente
Interruttore di sicurezza sul cavalletto che in caso di fango o acqua andrà sicuramente in tilt; da eliminare e ponticellare anche quest'ultimo
manubrio troppo basso e rivolto verso il pilota; lo sostituirò subito con uno a piega molto più alta e rivolto verso l'alto
Parafango sa sollevare; quasi sicuramente monterò quello della versione motard M4, i fori sono già esistenti sotto le piastre, per cui zero problemi.
Ottima scelta, la consiglio a tutti; datemi tempo che scatto qualche foto![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Prime impressioni: la moto visivamente è bellissima, la colorazione bianca la esalta in modo incredibile; carino il nuovo strumento digitale multifunzione; per il resto tutto in linea.
Motore pronto sia all'avviamento che alla risposta del gas, le 6 marce si snocciolano che è una bellezza, frizione morbida e modulare; un netto passo avanti mi sembra lo abbiamo fatto con i freni, l'anteriore molto più potente e modulabile, anche al tatto infonde molta più sicurezza ispetto al primo modello; sospensioni leggermente riviste cme scorrevolezza.
Note negative: avviamento solo con frizione innestata, non tanto per la manovra in sè, quanto per il fatto di avere un ulteriore spina sulla leva frizione cosa che limita la semplicità di uso e di manutenzione in casi estremi; la toglierò sicuramente
Interruttore di sicurezza sul cavalletto che in caso di fango o acqua andrà sicuramente in tilt; da eliminare e ponticellare anche quest'ultimo
manubrio troppo basso e rivolto verso il pilota; lo sostituirò subito con uno a piega molto più alta e rivolto verso l'alto
Parafango sa sollevare; quasi sicuramente monterò quello della versione motard M4, i fori sono già esistenti sotto le piastre, per cui zero problemi.
Ottima scelta, la consiglio a tutti; datemi tempo che scatto qualche foto
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)