![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
La mia filosofia non sta nel voler trasformare l'alpetta in un mostro da competizione che non potra mai essere, e non e nata per questo (penso). Semplifico la moto il piu possibile: quello che non c'e' non si puo rompere!
, allegerisco un po la moto e me stesso.
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
ugo.gio
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Si, questo è l'atteggiamento giusto: togli quel che non serve, avrai sicuramente meno problemi...
Molto importante togliere quelle malefiche "sicurezze" per l'impianto elettrico.
Io sono rimasto a piedi un paio di volte causa interruttore cavalletto ed interruttore sul comando frizione...
Ci sono cose però che io trovo utili, in particolare, anche in off, lo specchio ed il clakson. Il primo serve a controllare se chi ti segue non si è piantato.
Il secondo serve soprattutto con i cani, sia per chiamarli, sia per farli andare nella direzione voluta (di solito vanno avanti loro ed io li seguo)...
Ultima cosa: anche se la moto va senza batteria (evidentemente ha ancora l'accensione elettronica tipo CDI, che è buona cosa, sono molto più robuste), io il condensatore al posto della batteria ce lo metterei lo stesso, cosi' eviti che ti brucino le lampadine, e che le stesse facciano una luce tremolante a basso regime...
Costa pochi euro e pesera' 70-80 grammi...
Molto importante togliere quelle malefiche "sicurezze" per l'impianto elettrico.
Io sono rimasto a piedi un paio di volte causa interruttore cavalletto ed interruttore sul comando frizione...
Ci sono cose però che io trovo utili, in particolare, anche in off, lo specchio ed il clakson. Il primo serve a controllare se chi ti segue non si è piantato.
Il secondo serve soprattutto con i cani, sia per chiamarli, sia per farli andare nella direzione voluta (di solito vanno avanti loro ed io li seguo)...
Ultima cosa: anche se la moto va senza batteria (evidentemente ha ancora l'accensione elettronica tipo CDI, che è buona cosa, sono molto più robuste), io il condensatore al posto della batteria ce lo metterei lo stesso, cosi' eviti che ti brucino le lampadine, e che le stesse facciano una luce tremolante a basso regime...
Costa pochi euro e pesera' 70-80 grammi...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
10,000 μF e 80v dovrebbe andare che dici?
ugo.gio
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Sicuramente va bene. Ma devi prendere un modello "heavy duty", che resiste bene a botte e vibrazioni. Quelli normali per elettronica statica ti scoppiano dopo poco...
Quelli "heavy duty" li riconosci perchè di solito sul fondello hanno una vite che sporge, che serve per avvitarli su un supporto. Quelli per elettronica statica, invece, si sostengono solo tramite i due contatti di collegamento.
Quelli "heavy duty" li riconosci perchè di solito sul fondello hanno una vite che sporge, che serve per avvitarli su un supporto. Quelli per elettronica statica, invece, si sostengono solo tramite i due contatti di collegamento.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Questa è la modifica per eliminare l'interruttore del cavalletto mantenendo il funzionamento della spia sul contachilometri.

In fuoristrada se spegni la luce abbagliante è meglio perchè carichi meno l'alternatore e noterai al minimo un leggero aumento di giri. Puoi verificare la diminuzione di assorbimento di corrente con una pinza amperometrica.

In fuoristrada se spegni la luce abbagliante è meglio perchè carichi meno l'alternatore e noterai al minimo un leggero aumento di giri. Puoi verificare la diminuzione di assorbimento di corrente con una pinza amperometrica.
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Montato condensatore sotto coperchio cassa filtro con elastico ferma batteria, e all'interno e montato elasticamente. montato interruttore luci e led posizione da 0.75w. fatto ponticello per cavalletto e frizione, tolto relè. smontati 1specchietto e maniglie. Per buco motorino avviamento qualcuno conosce rivenditore tappo o artigiano? grazie dei consigli suggerimenti il lavoro procede grazie a voi. ![[Adorazione] :worship:](./images/smilies/allah.gif)
![[Adorazione] :worship:](./images/smilies/allah.gif)
ugo.gio
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Il tappo qualunque officina di torneria può realizzarlo basta portare il motorino di avviamento per le misure.
Pignone alleggerito della JT e candela iridio NGK DR8EIX ?

Pignone alleggerito della JT e candela iridio NGK DR8EIX ?

Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
il regolatore di tensione trifase: secondo voi a senso sostituirlo con uno Shindengen SH775? Ho letto che e un regolatore evoluto, rispetto a quello montato di serie e io ho asportato la batteria sostituendola con il condensatore.
migliorerebbe il funzionamento?
X la candela ho provveduto a ordinare la denso iridium power IX24, mi sembrava migliore della ngk leggendo le caratteristiche.
migliorerebbe il funzionamento?
X la candela ho provveduto a ordinare la denso iridium power IX24, mi sembrava migliore della ngk leggendo le caratteristiche.
ugo.gio
Togli la batteria e motorino avviamento alpetta
Un regolatore evoluto riduce il consumo di corrente ed il carico sull'alternatore e di conseguenza la potenza assorbita. Con il regolatore originale anche con le luci spente e la batteria scollegata rimane un consumo di corrente dovuto al circuito interno che deve stabilizzare la corrente e ridurre la tensione in uscita. La corrente erogata con il regolatore originale è comunque sempre inferiore con le luci spente perchè quella deviata a massa è soltanto l'eccesso e non il totale richiesto dal potente faro da 55/60 watt. La scelta è soggettiva e dipende dal costo del regolatore Shindengen SH775