[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scorpa TY 125 - consigli per l'acquisto

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
roy8
Messaggi: 84
Iscritto il: dom 18 gen, 2015 1:56 pm
Località: Genova

Scorpa TY 125 - consigli per l'acquisto

Messaggio da roy8 » dom 12 giu, 2016 12:28 pm

Anche a me interessa questa motina (scorpa ty 125), comprarla nuova si dovrebbe sborsare circa 3900/4100 € a seconda dei concessionari, quindi la sua caratteristica migliore è anche il prezzo (hai una moto nuova fiammante ).Come già detto in precedenti discussioni, la cilindrata 125 a libretto, fa aumentare l'assicurazione (magari sono solo 50€ in più all'anno) . Vi è da considerare che originale 125 consuma pochissimo (quindi quei 50€ di assicurazione li ammortizzi alla grande ). Io personalmente sto sperando che venga riproposta la gas gas randonne 200 (sperando che ritorni),che andrebbe a mettere le cose" tutte a posto" forse solo i consumi andrebbero a peggiorare.
Comunque al salone di Milano mi sono innamorato della scorpetta ty 125 che è anche piacevole di estetica, e se ragionassi di impulso la avrei già comperata, ma appunto per ora resisto ed aspetto ......una" cilindrata maggiore ".
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Scorpa TY 125 - consigli per l'acquisto

Messaggio da maurrox » dom 12 giu, 2016 4:10 pm

da quel che leggo nella tua firma forse siamo abbastanza simili.
Anch'io provengo da un 400 che per quanto stupenda di motore non riuscivo ad vivere giornalmente come piace a me ... tipo sento dei rumori su per il monte, la prendo e vado a vedere ... Invece la Scorpetta mi da questa impressione di poter essere usata anche in scarpe da ginnastica e senza troppe paturnie.
Purtroppo nuova per me costa troppo e l'unica papabile al momento è quella su subito di Frosinone che tra una cosa e l'altra anche riuscendo ad ottenere un po' di sconto ci spendo di sicuro 2000€ ... sono un po' incerto.
Poi ho visto a Lecco una SY 250 F con il kit long ride a 2500€ .. e mi fa quasi voglia di prendere quella.
Quanto diverse sono secondo voi? ... il peso mi sembra lo stesso, la potenza e la coppia saranno come minimo il doppio.
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Scorpa TY 125 - consigli per l'acquisto

Messaggio da angelofarina » dom 12 giu, 2016 4:20 pm

Restando sui motori Yamaha "made in Brazil", il top del top è il 230cc che equipaggia la TT-R 230:

https://www.yamahamotorsports.com/off-r ... ls/tt-r230

Pur essendo un motore vecchia scuola, 2 valvole, raffreddato ad aria, incredibilmente robusto, ha però il cambio a 6 marce e l'avviamento elettrico, ed una potenza e coppia perfettamente adeguate ad una moto da alpinismo in stile Scorpa Long Ride. Ovviamente pesa qualche kg in più, ma non dovremmo essere lontani dal peso del motore Loncin della Multiuso.
Montato su un telaio da Trial, si dovrebbe comunque stare sotto i 90 kg a secco, peso ragionevole per una moto da motoalpinsmo con sella e serbatoio adeguati.

La stessa TT-R 230, pur essendo una moto da enduro, secondo me non sarebbe male, se la importassero anche in Italia. Negli USA costa meno di 4000 USD, cioè meno di una Alp 200... Pesa 114 kg col pieno di tutto, quindi siamo li' col peso della Alp 200.

Cromo
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 24 set, 2015 8:28 pm
Località: Nizza Monferrato

Scorpa TY 125 - consigli per l'acquisto

Messaggio da Cromo » lun 13 giu, 2016 9:21 am

Dopo averla posseduta per alcuni mesi ed aver avuto solo problemi,mi sento di consigliarti di stare più lontano possibile dalla SY 250 F!!!!!!!!!!
Ciao.Paolo

Rispondi