Il termine esatto in Siculo è "cabbasisi"...
Si la motoretta l'ho presa a Frosinone, monta già il 143 (nominalmente 175) ed ha piastre e cerchi anodizzati oltre a forcelle molto più performanti di quelle originali, altra chicca la frizione idraulica, grafiche 15anniversario, ha alcuni particolari racing.
Dopo averla presa l'ho immediatamente portata a fare un mega tagliando da uno specialista noto ad introbbio.
Montato mascherina nuova con faro, frecce , portatarga, rimesso a nuovo impianto elettrico, pulizia carburatore, olio, riparato cavalletto, montato telaietto per parafango, registrato valvole, insomma TUTTO quello che c'era da fare.
La moto monta il cilindro e pistone 143 (ho ancora i pezzi originali) ma non l'abero a camme alleggerito, con quello dovrebbe andare ancora meglio magari sarà un lavoretto che farò quest'inverno.
Per il pignone monta l'11 ma mi pare che muri troppo per l'uso che ne faccio io, in prima fà un paio di metri e dopo devi cambiare, vorrei ordinare il 12 per provare, ho anche il 9 con quello sali sui muri ma perdi in velocità.
Ho già avuto qs.moto e dopo averla venduta me ne sono pentito perchè ti consente di fare tratti seduto abbastanza comodamente (devi solo fare abitudine alla cambiata) e sul brutto è leggerissima e arrampica molto bene a dispetto del motorino che si ritrova.
Molti storcono il naso quando sentono che è un 125 ma credimi la potenza su questo tipo di moto è relativa e la scorpetta i pochi cavalli li rilascia al momento giusto, oltretutto non consuma niente ed ha una manutenzione pari a zero.
Le uniche pecche a mio parere sono i tempi di riscaldamento dopo l'accensione (deevi attendere qualche minuto prima di partire) e la mancanza di un paracalore allo scarico. Il nuovo modello è fornito di una griglia che limita il problema, si può applicare tranquillamente anche sulle nostre ma a livello componenstistica c'è un abisso, molto meglio il vecchio modello.
Per pura curiosità mi ero informato presso uno specialista in Francia che monta un Kit che porta la cilindrata a 200 effettivi....ma devi cambiare cilindro, pistone, albero, carburatore...per un totale che si aggira sui 1400 euro...una follia considerato che la motina con piccoli accorgimenti và benissimo anche così.
Se la raffronto alla alp avuta in precedenza, quest'ultima ha sì più motore ma pesa 35kg in più, la Scorpetta in confronto è una libellula ed ha forcelle e mono di altra categoria.
Come modifiche per aumentare le prestazioni, oltre al kit 150 si può montare un Mikuni TM24 ed alleggerire il volano ma ripeto è solo un "dipiù".
Non l'ho ancora usata in pratica.....a giorni spero di fare la prima uscita
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)