[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da BTMX » mar 20 set, 2016 4:18 pm

ratto93 ha scritto:Si può sempre prendere il modello 125 ed applicarvici su il 143cc o addirittura il 200 (i carter però devono poi essere barenati), e volendo ci sta pure l'albero a camme racing, con queste modifiche 2-3 cv li prendi anche se secondo il mio modesto parere già col 125 ti ci diverti, io avevo questo motore su un motard ed era più che divertente (nonostante a casa avessi una yz 125!)
Kit di trasformazione che portano a 150 (143) ne esistono parecchi comprensivi di albero a camme, il lavoro fatto fare da un meccanico costa sui 650 euro comprensivi di kit.
Per il 200 il discorso è diverso.....ne esistono pochi, mi ero informato in Francia dove c'è un officina specializzata, i cv ottenuti sono ben più di due o tre ma il costo è assolutamente proibitivo, circa 1500 Euro comprensivi di cilindro pistone albero a camme e carburatore.
Sinceramente non ne vedo il bisogno dato che con qs. moto si riesce a fare tutto, in fin dei conti un 150cc non è distante dal 190 della Beta Alp con la differenza che la Tys pesa 30Kg in meno.

Da quanto mi risulta la Tys175 è ancora in produzione e vendita Scorpa/Sherco anche se la componentistica sembrerebbe inferiore ai vecchi modelli, le ultime prodotte hanno il vantaggio dell'accensione elettronica, comoda certamente anche se apporta un aumento di peso.
Btmx

Avatar utente
roy8
Messaggi: 84
Iscritto il: dom 18 gen, 2015 1:56 pm
Località: Genova

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da roy8 » mar 20 set, 2016 7:28 pm

A me invece risultava che in vendita vi era solo il modello scorpa ty 125,e se si voleva un'alternativa con stesso motore ma maggior cilindrata, vi era la gas gas randonnè 200 (che poi causa fallimento, è sparita).Comunque ho notato che ultimamente appunto la gas gas sta iniziando a vendere alcuni suoi modelli.........speriamo che prima o poi la ripropongano. :thumbsup:
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da maurrox » mar 20 set, 2016 10:30 pm

Ciao a tutti e grazie dei contributi che avete dato sulla scorpetta.
Rispondo a un po' di cose ...
angelofarina ha scritto:Il disco posteriore non mi sembra "il suo", quello che hai tu è a margherita...
Se le pastiglie non lavorano correttamente si usurano alla svelta. Coi freni non si scherza, io farei la spesa di acquistare il suo disco originale....
Anch'io all'inizio avevo pensato la stessa cosa poi ho visto il depliant originale e alcune immagini sul web che mostrano il mio stesso dischetto a margherita vedi ad esempio questa che sembra identica alla mia ... in realtà hai comunque ragione e con calma cercherò un disco più largo.

Immagine

Grazie a BTMX per tutte le informazioni relative al modello racing (che stavo per comprare a Frosinone) e alla sostituzione del carburatore con il TM24.
Così com'è devo dire che si accende benissimo a freddo mentre a caldo alle volte alla 4a pedalata ma parte sempre. A caldo alle volte si spegne dopo lunghe discese al minimo.
Anch'io son curioso di capire come si comporterà in salite ripide e lunghe ... con Ratto e Piersi prima o poi ce la faremo ad andare in Grappa o in Altipiano e allora vi farò sapere

A Roy8 invece direi di non preoccuparsi troppo e di prendere il 125 e passarlo a 143. Io di assicurazione speravo di risparmiare invece il minimo che ho trovato si aggirava sui 150 euro che poi invariabilmente diventavano 180/90 con la scusa che il modello non era esatto eccetera. Alla fine una assicurazione vicino a casa mi ha fatto 200 ed ho preso quella.
Anch'io uso la moto per strada ma fatico a pensare ad un incidente grave (nel senso di far del male a persone) con questa moto .. va talmente piano ... Unico vero problema è trovarla!!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da maurrox » mer 21 set, 2016 2:42 pm

Ecco il volantino originale, unico "manuale" consegnatomi dal vecchio propietario. La mia è identica a quanto sembra ... meno che per il bussolotto sul collettore dello scarico che nel volantino si intravede solamente.
Da questo link
potete scaricare il PDF scannerizzato in alta definizione.

CLICCATE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE
Immagine Immagine
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da maurrox » dom 25 set, 2016 9:28 pm

Per completare le informazioni a mia disposizione sulla Scorpetta metto un link al manuale in PDF della Yamaha TT-R125 che condivide il motore e carburatore con la mia Scorpa. Il manuale è completo delle informazioni necessarie a smontare tutto il motore. L'ho utilizzato con successo oggi ... la Scorpetta dopo essersi accesa a freddo senza problemi appena andata in temepratura cominiciava a sputazzare e fumare scuro, rifiutando la piena apertura del gas. Ho smontato il carburatore e pulito abbastanza bene tutto. Ora va che è una meraviglia.
Ecco il link dove scaricare il manuale della Yamaha TT-R125
http://www.yamaha-motor.com/assets/serv ... l_1961.pdf

Ci sono parecchie altre cosette da affinare che sto affrontando una ad una ... le elencherò in un nuovo post con calma.
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Prime impressioni Scorpa TYF 175 Long Ride

Messaggio da BTMX » lun 26 set, 2016 7:55 pm

maurrox ha scritto:Per completare le informazioni a mia disposizione sulla Scorpetta metto un link al manuale in PDF della Yamaha TT-R125 che condivide il motore e carburatore con la mia Scorpa. Il manuale è completo delle informazioni necessarie a smontare tutto il motore. L'ho utilizzato con successo oggi ... la Scorpetta dopo essersi accesa a freddo senza problemi appena andata in temepratura cominiciava a sputazzare e fumare scuro, rifiutando la piena apertura del gas. Ho smontato il carburatore e pulito abbastanza bene tutto. Ora va che è una meraviglia.
Ecco il link dove scaricare il manuale della Yamaha TT-R125
http://www.yamaha-motor.com/assets/serv ... l_1961.pdf

Ci sono parecchie altre cosette da affinare che sto affrontando una ad una ... le elencherò in un nuovo post con calma.
Utilissimo il manuale, per il carb. i getti devono essere 17,5 e 102,5 bisogna poi fare una piccola modifica....allargare di pochissimo un formo nella vaschetta...non so quale l aveva fatto Grossi sulla mia prima ty e non avevo avuto piu problemi a freddo.Questo motore ci mette un po ad andare in temperatura e la leva aria va tenuta in posizione per un bel po pena vuoti all apertura del gas.Se sbagli procedura si ingolfa.Dopo la modifica zero problemi, diciamo che qs mikuni non e' il massimo lo cambierei volentieri con un kehin ma non saprei quale....tienici aggiornati su eventuali lavoretti migliorie e modifiche!!!
Utilissimo il manuale, grazie,
Btmx

Rispondi