[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Sondaggio concluso il gio 09 ago, 2018 3:12 pm

No
16
84%
Sì,
3
16%
 
Voti totali: 19

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da BTMX » sab 18 nov, 2017 11:43 pm

Il vero limite siamo noi.....se hai lo spirito giusto con la multiuso pusi arrivare ovunque.Con calma a tappe gustando km dopo km evitando tassativamente le autostrade.Un paio di anni fa con la beta urban mi sciroppavo 300 km tra asfalto e fuoristrada ed il giorno successivo non avrei avutopia problemi e rifarlo qs significa che si può fare un viaggio a tappe con qualsiasi moto. In vespa c'è chi ha girato il mondo c'è gente che ha utilizzato pure i 125 x lunghi viaggi.Se hai passione e se la tua vera meta è il viaggio stesso non stare troppo a pensarci salta in sella e parti.
Btmx

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » dom 19 nov, 2017 9:52 am

A dir la verità volevo mettere anche la risposta "Sì, ma a queste condizioni", ma non so dove ho sbagliato sono rimaste solo le due risposte secche.

Detto questo, l'idea sarebbe quella cantata da Battisiti (Lucio, sia chiaro!) tanto per cominciare viaggiare.

La mia Multi monta il serbatoio aggiuntivo, quindi l'autonomia è raddoppiata, ma se dovessi muovermi seriamente magari un paio di taniche Rotopax da 1 gallone............ o una da 2 galloni sarebbero sicuramente parte della dotazione.

Certo che farmi venire queste voglie a quasi 61 anni....
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da ruspa.48 » lun 20 nov, 2017 2:37 am

BTMX ha scritto:Il vero limite siamo noi.....se hai lo spirito giusto con la multiuso pusi arrivare ovunque.Con calma a tappe gustando km dopo km evitando tassativamente le autostrade.Un paio di anni fa con la beta urban mi sciroppavo 300 km tra asfalto e fuoristrada ed il giorno successivo non avrei avutopia problemi e rifarlo qs significa che si può fare un viaggio a tappe con qualsiasi moto. In vespa c'è chi ha girato il mondo c'è gente che ha utilizzato pure i 125 x lunghi viaggi.Se hai passione e se la tua vera meta è il viaggio stesso non stare troppo a pensarci salta in sella e parti.


Buonasera BTMX, concordo. Mi faccio da 3 anni una settimana in tenda sulle Dolomiti con il mio "musso" n°47 . Forse i vari bmv non caricano così tanto e la moto rimane tutto sommato guidabile. Due bottiglie da litro di benza al seguito e viaggi senza problemi con 50/60 km di riserva, tanto, distributori ce n'è dappertutto e quando vado in riserva metto 5 € = tre litri e qualcosa ci stanno sempre.Per correre con la pioggia basta attrezzarsi. Ormai ci sono degli indumenti tecnici favolosi. Basta volerlo. Quanti Km? Anche 400/gg dipende da cosa metti sotto al c...diciamo sopra la sella. Io ormai assomiglio a :oldwiseman: Nonno Natale, sfilero' infatti a Mirano in rosso e bianco con i regali per gli orfanelli e nel portapacchi della Multiuso ce ne stanno molti.
https://s8.postimg.org/mglf460bp/Operation_Camp.jpg
Buona Notte
:santa:
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » lun 20 nov, 2017 7:36 pm

Questo uomo qua soffre d'insonnia, almeno secondo me.
Immagine
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da ruspa.48 » lun 20 nov, 2017 9:32 pm

Hunter ha scritto:A dir la verità volevo mettere anche la risposta "Sì, ma a queste condizioni", ma non so dove ho sbagliato sono rimaste solo le due risposte secche.

Detto questo, l'idea sarebbe quella cantata da Battisiti (Lucio, sia chiaro!) tanto per cominciare viaggiare.

La mia Multi monta il serbatoio aggiuntivo, quindi l'autonomia è raddoppiata, ma se dovessi muovermi seriamente magari un paio di taniche Rotopax da 1 gallone............ o una da 2 galloni sarebbero sicuramente parte della dotazione.

Certo che farmi venire queste voglie a quasi 61 anni....
Buonasera Cacciatore,
- è vero soffro di insonnia;
- l'età conta poco, e la voglia viene automaticamente quando sali e parti per un giro.
- certo che girare in compagnia aiuterebbe molto, ma pone limitazioni;
- ho visto su iutub le rogne che incontrano quelli che vogliono togliere gli spray gommosi quando si stancano di ritoccare. Devono cercare il solvente giusto ...ecc.
- se vernici il serbatoio con vernice sparay (senza cottura) i trafilaggi del tappo benzina (io ne ho parecchi) rovinano la pittura.Inoltre il tubo di scarico che ci passa sotto, se non è fasciato, la cucina e la scolora.
- è molto meglio prendere lo stampo con una tela, ritagliarla ed incollarla con gli stick di colla a caldo. E' molto facile toglierla se cambi idea.

Come sta la tua Multiuso? Te l'ha preparata?
Stavolta auguro Buonasera perchè vado a letto presto, speriamo di dormire.
:snooze:
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » mar 21 nov, 2017 10:36 am

Il server zoppica, inciampa e si comporta male, è da ieri sera che volevo scrivere una dritte a Ruspa.48, ossia se prima di incollare l'indirizzo delle tue foto clicchi il rettangolo in alto a destra con Img scritto dentro, alla fine dovresti avere una riga come questa:
Immagine
E questo visualizza le tue immagini. Comunque interessanti, molto.
Comunque bravo, hai già imparato parte del giro foto che non riuscivi a fare :clap:

Devo sentire il Gianmaria e capire a che punto è.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Osvaldo » mar 21 nov, 2017 8:39 pm

anni fa se vi ricordate comparve un tizio sul forum che con l'alp 200 si fece tranquillamente (a parer suo) il Capo Nord....

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da ruspa.48 » gio 23 nov, 2017 10:33 am

Osvaldo ha scritto:anni fa se vi ricordate comparve un tizio sul forum che con l'alp 200 si fece tranquillamente (a parer suo) il Capo Nord....
Ciao a tutti,
lo scorso Ottobre, partecipando ad un motoraduno commemorativo a Marghera, dove in passatosi faceva una gara in zona industriale ho conosciuto un attempato signore che una 50na di anni fa arrivò al capo Nord con un Motom 48. Fu la mia prima MOTO (15 anni) pagata 115.000 Lire, guadagnata lavorando in fabbrica per 2 estati complete. Purtroppo venduto, ci avevo fatto quasi 40000 km. Da alcuni commenti dei partecipanti e dal rispetto che gli portavano presumo sia vero.
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Turismo con le piccole cilindrate...è diventato impossible?

Messaggio da Hunter » ven 24 nov, 2017 2:53 pm

Hunter ha scritto:Devo sentire il Gianmaria e capire a che punto è.
Da SMS mi ha comunicato che dovrebbe riuscire a rimontare la moto per la prossima settimana, io sarò libero di salire a recuperarla in Dicembre, nel periodo di St.Ambrogio. Miiiii quante cose avrò da fare...
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Rispondi