[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Nonnociano,vende l'Alp 4 e si tiene la Multi ? Allora devo segnare un bel uno a zero a favore della Multi. A parte tutto,devo dire che mi inorgoglisce questa cosa. Ho letto che è stato limato il sottosella dove va ad accoppiarsi al telaietto. Attenzione perchè così facendo non viene più assicurata una perfetta chiusura fra sella(che funge anche da parafango) e alloggiamento filtro aria.
In effetti poi la paratia che ripara gli ammortizzatori essendo in carbonio rigido,fa tribolare per arrivare con la mano a registrare il freno degli ammortizzatori. Quella in gomma era meglio (e costava dieci volte meno)ma alcuni andando indietro la arrotolavano alla ruota specie nel fango e dai una volta e due questa si staccava.
Stiamo studiando un sistema diverso,ma per il momento andiamo avanti così.
Le moto le peso sempre in ordine di marcia,ma a serbatoio vuoto, se un serbatoio tiene 40 litri non trovo giusto dire che la moto pesa 40 chili in più.
Purtroppo c'è tanta differenza di peso fra telaietto in acciaio e telaietto in alluminio,la mia che è stata la prima ha il telaietto in alluminio ma non carico il passeggero. Per la produzione abbiamo omologato la Multi per due ed è stato obbligatorio farlo in acciaio.Dovrò pesarli prima o poi .
Differenze sostanziali non ce ne sono,tutte cose che possono essere fatte anche sulle ultime. I perni ruota (sempre in 25cr-mo 4) ora vengono
zincati per evitare tracce di ruggine all'interno nei vecchi si può ovviare con un penellino ed un pò di colore. Stiamo anche provando un nuovo modello di doppio faro, un pochino più piccoli di diametro,ed un sistema di registrazione più veloce e più semplice. I fermacopertoni non li mettiamo di serie,mentre le batterie al litio che ci hanno causato parecchi inconvenienti tipo (scarica completa senza nessun preavviso) le stiamo sostituendo con quelle classiche,pesano di più ma nettamente più affidabili. Sto studiano un nuovo elemento filtrante, ma se ne parlerà più avanti. Saluti. UB.
In effetti poi la paratia che ripara gli ammortizzatori essendo in carbonio rigido,fa tribolare per arrivare con la mano a registrare il freno degli ammortizzatori. Quella in gomma era meglio (e costava dieci volte meno)ma alcuni andando indietro la arrotolavano alla ruota specie nel fango e dai una volta e due questa si staccava.
Stiamo studiando un sistema diverso,ma per il momento andiamo avanti così.
Le moto le peso sempre in ordine di marcia,ma a serbatoio vuoto, se un serbatoio tiene 40 litri non trovo giusto dire che la moto pesa 40 chili in più.
Purtroppo c'è tanta differenza di peso fra telaietto in acciaio e telaietto in alluminio,la mia che è stata la prima ha il telaietto in alluminio ma non carico il passeggero. Per la produzione abbiamo omologato la Multi per due ed è stato obbligatorio farlo in acciaio.Dovrò pesarli prima o poi .
Differenze sostanziali non ce ne sono,tutte cose che possono essere fatte anche sulle ultime. I perni ruota (sempre in 25cr-mo 4) ora vengono
zincati per evitare tracce di ruggine all'interno nei vecchi si può ovviare con un penellino ed un pò di colore. Stiamo anche provando un nuovo modello di doppio faro, un pochino più piccoli di diametro,ed un sistema di registrazione più veloce e più semplice. I fermacopertoni non li mettiamo di serie,mentre le batterie al litio che ci hanno causato parecchi inconvenienti tipo (scarica completa senza nessun preavviso) le stiamo sostituendo con quelle classiche,pesano di più ma nettamente più affidabili. Sto studiano un nuovo elemento filtrante, ma se ne parlerà più avanti. Saluti. UB.
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
Su Motociclismo di aprile c'è la prova della vostra Beneamata .....
La Multiuso di Umberto Borile
Il motore Zongshen 169FML della multiuso è un motore di vecchia concezione,alternatore e regolatore di carica certamente non sono stati progettati per le batterie al litio. Le batterie al litio sono molto più efficienti e durature ma soltanto a determinate condizioni di carica e scarica della batteria,altrimenti meglio le batterie tradizionali al piombo.
Borile,attenzione a non fare lievitare troppo il peso della Multiuso che è il suo cavallo di battaglia,tra telaietto per omologazione per il trasporto passeggero,portapacchi,serbatoio aggiuntivo (per come rilevato da nonnociano che parla di 105 chili) si mettono troppi chili.
I portapacchi li farei in ergal ( in fondo non si devono trasportare mattoni ).
La batteria lascerei quella al litio con un regolatore di carica adatto al tipo di batteria.
La batteria al litio la fanno anche per la beta200 ma chissà se c'è qualcuno che vuole provarla a suo rischio e pericolo ?
http://www.batteriamoto.it/Batterie-mot ... cubics=200
Borile,attenzione a non fare lievitare troppo il peso della Multiuso che è il suo cavallo di battaglia,tra telaietto per omologazione per il trasporto passeggero,portapacchi,serbatoio aggiuntivo (per come rilevato da nonnociano che parla di 105 chili) si mettono troppi chili.
I portapacchi li farei in ergal ( in fondo non si devono trasportare mattoni ).
La batteria lascerei quella al litio con un regolatore di carica adatto al tipo di batteria.
La batteria al litio la fanno anche per la beta200 ma chissà se c'è qualcuno che vuole provarla a suo rischio e pericolo ?
http://www.batteriamoto.it/Batterie-mot ... cubics=200
La Multiuso di Umberto Borile
Effettivamente ho avuto problemi anche io con la batteria, trovata scarica dopo 7gg di non uso e non ha più ripreso. Pensavo ad un caso isolato...
Tornando a cosa cambierei alla Multi:
leva del cambio pieghevole,
strumento multi funzione, solo per avere una idea del chilometraggio,
la pipetta candela l'ho già sostituita con una stagna,
l'asse ruota post. aveva un po' di ruggine, ogni tanto spruzzo e pulisco con wd40, ma certo sarebbe meglio quello zincato,
sistemare un po' meglio la zona retro fari.
Con una stupida caduta della moto in garage si è rotta la leva della frizione e la base supporto fari, quindi mi piacerebbero leve pieghevoli, ma non saprei quale adattarci e tutto sommato non le ho mai avute su altre moto.
Per il resto la Multi va benissimo, devo solo collaudarla in un'uscita un po' più hard con il gruppo di amici enduristi.
Saluti a tutti e complimenti al Vate!
Tornando a cosa cambierei alla Multi:
leva del cambio pieghevole,
strumento multi funzione, solo per avere una idea del chilometraggio,
la pipetta candela l'ho già sostituita con una stagna,
l'asse ruota post. aveva un po' di ruggine, ogni tanto spruzzo e pulisco con wd40, ma certo sarebbe meglio quello zincato,
sistemare un po' meglio la zona retro fari.
Con una stupida caduta della moto in garage si è rotta la leva della frizione e la base supporto fari, quindi mi piacerebbero leve pieghevoli, ma non saprei quale adattarci e tutto sommato non le ho mai avute su altre moto.
Per il resto la Multi va benissimo, devo solo collaudarla in un'uscita un po' più hard con il gruppo di amici enduristi.
Saluti a tutti e complimenti al Vate!
La Multiuso di Umberto Borile
io con la batteria ebbi il problema solamente al ritiro della moto. però venne accesa e spenta millemila volte senza girare. poi più nulla, anche con soste di tanti giorni. però tengo un anabbagliante staccato.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Ma cosa mi dite mai?!?!gsdrago ha scritto:Effettivamente ho avuto problemi anche io con la batteria, trovata scarica dopo 7gg di non uso e non ha più ripreso. Pensavo ad un caso isolato...
Tornando a cosa cambierei alla Multi:
leva del cambio pieghevole,
strumento multi funzione, solo per avere una idea del chilometraggio,
la pipetta candela l'ho già sostituita con una stagna,
l'asse ruota post. aveva un po' di ruggine, ogni tanto spruzzo e pulisco con wd40, ma certo sarebbe meglio quello zincato,
sistemare un po' meglio la zona retro fari.
Con una stupida caduta della moto in garage si è rotta la leva della frizione e la base supporto fari, quindi mi piacerebbero leve pieghevoli, ma non saprei quale adattarci e tutto sommato non le ho mai avute su altre moto.
Per il resto la Multi va benissimo, devo solo collaudarla in un'uscita un po' più hard con il gruppo di amici enduristi.
Saluti a tutti e complimenti al Vate!
Problemi con la batteria? La mia (seguirà a breve toccatina ai gioielli casa) non ha mai dato problemi conto che a quasi 2.000km all'attivo e un inverno alle spalle di essere stato fortunato. Credo di poter affermare che anche Vadasi e Tango non hanno avuto problemi di questa natura.
Piuttosto soffro come una bestia in gabbia avendo la giornata libera ma motoretta ferma causa rottura del parafango/supporto targa.... Come affermato qualche post fa da non ricordo chi, la borilina crea una forte dipendenza!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Grazie per la segnalazione, in questi giorni ho cercato MOTOCICLISMO in metà delle edicole maremmane e oggi in quelle di Novara ma non è ancora arrivato!!!PXOFF ha scritto:Su Motociclismo di aprile c'è la prova della vostra Beneamata .....
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Re: Ordinata
Complimenti per la scelta, ne ho sentito parlare molto bene.....rikivda ha scritto:![]()
![]()
A breve sarò multidotato anch'io.
La Promoto di Torino me la consegnerà la settimana dopo Pasqua, prima multiuso sulle pendici del Monte Bianco.
La porterò presto a giocare in mezzo alla neve...
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
tanta robbbba ha scritto:Ma cosa mi dite mai?!?!gsdrago ha scritto:Effettivamente ho avuto problemi anche io con la batteria, trovata scarica dopo 7gg di non uso e non ha più ripreso. Pensavo ad un caso isolato...
Tornando a cosa cambierei alla Multi:
leva del cambio pieghevole,
strumento multi funzione, solo per avere una idea del chilometraggio,
la pipetta candela l'ho già sostituita con una stagna,
l'asse ruota post. aveva un po' di ruggine, ogni tanto spruzzo e pulisco con wd40, ma certo sarebbe meglio quello zincato,
sistemare un po' meglio la zona retro fari.
Con una stupida caduta della moto in garage si è rotta la leva della frizione e la base supporto fari, quindi mi piacerebbero leve pieghevoli, ma non saprei quale adattarci e tutto sommato non le ho mai avute su altre moto.
Per il resto la Multi va benissimo, devo solo collaudarla in un'uscita un po' più hard con il gruppo di amici enduristi.
Saluti a tutti e complimenti al Vate!
Problemi con la batteria? La mia (seguirà a breve toccatina ai gioielli casa) non ha mai dato problemi conto che a quasi 2.000km all'attivo e un inverno alle spalle di essere stato fortunato. Credo di poter affermare che anche Vadasi e Tango non hanno avuto problemi di questa natura.
Piuttosto soffro come una bestia in gabbia avendo la giornata libera ma motoretta ferma causa rottura del parafango/supporto targa.... Come affermato qualche post fa da non ricordo chi, la borilina crea una forte dipendenza!
Io ho avuto problemi batteria solo appena ritirata.
Da 7 mesi non ho più riscontrato problemi di sorta.
L'unico inconveniente legato alla batteria si manifesta dopo qualche giorno di inattività..........la moto parte ma la batteria è impiccata!!!