bebeking ha scritto:penso di meritarmi il premio; multi-merdosa del globo...![]()
![]()
COMPLIMENTI
chi ben incomincia ....![]()
ma come hai fatto a "smer....ti" solo dietro?
Ho notato che la "tenuta" del bordo sotto la sella rispetto alla zona filtro aria, non è ermetica e ancora meno se sei sollevato dalla sella.
In casi come il tuo nel vano ruota posteriore si crea un turbinio peggio di una lavatrice in centrifuga e così acqua e fango riescono ad arrivare dappertutto.
Per migliorare questa tenuta ho incollato una striscia di neoprene sul bordo metallico dov'è agganciata la protezione in carbonio (e già che c'ero ho sostituito i rivetti con altrettanti bulloncini per poter smontare la protezione ed accedere agli ammortizzatori).
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
vusempreaspass
La Multiuso di Umberto Borile
Accipicchia Bebe......che bel tuffo!!!!!!!!!!
Riguardo avviamento a pedivella difficoltoso vedo che non sono l'unico.
Vorrei raccogliere esperienze per capire se trattasi di gioco valvole o altro;per favore le vostre Multi come partono a pedivella?
Riguardo avviamento a pedivella difficoltoso vedo che non sono l'unico.
Vorrei raccogliere esperienze per capire se trattasi di gioco valvole o altro;per favore le vostre Multi come partono a pedivella?
- jacklospin8
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
- Località: Roma
La Multiuso di Umberto Borile
Grazie tante... (robbbbe)tanta robbbba ha scritto: Mi permetto di farti notare anch'io che dopo 250km sei bello e pronto per registrare le valvole!
Complimenti per il battesimo di fuoco cui hai sottoposto la tua belvetta!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
A proposito di registrazione valvole, ho un range chilometrico in cui muovermi o devo farlo proprio subito?
Un'altra curiosità: su libretto non ci sono le misure delle gomme da enduro (in alternativa sono riportate solo quelle da 17). Questo significa che non è possibile montare gomme con misure in mm.?
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin
Honda CRF 1000 Africa Twin
La Multiuso di Umberto Borile
Mi è capitato di provare più volte un giorno con batteria defunta: abbastanza impegnativa..., alla fine parte, forse è questione di piede...ero con scarpe normali in città.
Valvole: io le ho fatte controllare a 500km e il meccanico mi ha detto che erano a posto, avete notato tutti necessità di regolazione?
Altra domanda: qualcuno ha provato se il serbatoio da un litro di Acerbis è applicabile?
Valvole: io le ho fatte controllare a 500km e il meccanico mi ha detto che erano a posto, avete notato tutti necessità di regolazione?
Altra domanda: qualcuno ha provato se il serbatoio da un litro di Acerbis è applicabile?
La Multiuso di Umberto Borile
grazie vadasi... ho mute vecchie da buttare tenute li per chi sa cosa... ora so cosa farne.
son finito in quel merdaio per errata valutazione fanghiglia... correvo lungo un fosso, tratto che avevo sempre fatto dall'alto, ma fino ad un certo punto mi stava divertendo. arrivato poi ad un acquitrino formatosi da uno scolo, ho pensato che ce l'avrei fatta, ed invece per pochi cm, la ruota dietro è andata inesorabilmente a fondo. i piedi non si potevano appoggiare, e da li è nato il distasastro..![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
son finito in quel merdaio per errata valutazione fanghiglia... correvo lungo un fosso, tratto che avevo sempre fatto dall'alto, ma fino ad un certo punto mi stava divertendo. arrivato poi ad un acquitrino formatosi da uno scolo, ho pensato che ce l'avrei fatta, ed invece per pochi cm, la ruota dietro è andata inesorabilmente a fondo. i piedi non si potevano appoggiare, e da li è nato il distasastro..
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
[borile]
Per quanto riguarda l'entrata di acqua nella vaschetta carburatore,biso[quotegna chiudere il rubinetto benzina, con un cacciavite a croce svitare la vite che si trova lateralmente sotto la vaschetta,fare fuoriuscire benzina e gocce d'acqua entrate e aprire poi il rubinetto avendo cura di serrare la vite dopo che la prima benzina nuova a cominciato ad uscire.[/quote]
grazie...![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per quanto riguarda l'entrata di acqua nella vaschetta carburatore,biso[quotegna chiudere il rubinetto benzina, con un cacciavite a croce svitare la vite che si trova lateralmente sotto la vaschetta,fare fuoriuscire benzina e gocce d'acqua entrate e aprire poi il rubinetto avendo cura di serrare la vite dopo che la prima benzina nuova a cominciato ad uscire.[/quote]
grazie...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Sono stato un fin troppo critico con questa moto, ovviamente il tutto a fin di bene e non solo per criticare. Penso che questo marchio meriti anche tanti elogi per aver rivitalizzato con coraggio un settore difficile delle moto intelligenti multiuso con un prodotto innovativo come la MULTIUSO.borile ha scritto:Dal momento che per accedere al filtro aria ci vuole un secondo,con un sacchetto di plastica ed un elastico si chiude la bocca dove il filtro alloggia e si lava la moto tranquillamente senza sella.
Comunque,proprio per il fatto di avere continui suggerimenti da voi, ed io che sono in sella ogni fine settimana, la motoretta sta migliorando sempre di più.
La seconda serie che a giorni uscirà,avrà fra le sue modifiche oltre al gruppo ottico,con netto miglioramento impianto elettrico,anche un nuovo filtro aria,con vassoietto in carbonio che evita al calore del silenziatore di interferire con la carburazione vista la vicinanza. Perni ruota zincati ed altri piccoli accorgimenti.
Per quanto riguarda l'entrata di acqua nella vaschetta carburatore,bisogna chiudere il rubinetto benzina, con un cacciavite a croce svitare la vite che si trova lateralmente sotto la vaschetta,fare fuoriuscire benzina e gocce d'acqua entrate e aprire poi il rubinetto avendo cura di serrare la vite dopo che la prima benzina nuova a cominciato ad uscire. Una soffiata alla pipetta della candela(quando troveremo pipette stagne serie ad un prezzo giusto, monteremo anche queste di primo equipaggiamento)
Saluti.
Il bello di questo marchio è che anche le prime serie vengono seguite ed aggiornate con gli stessi miglioramenti delle ultime serie ( solitamente quando si compra una moto per goderne i miglioramenti ed aggiornamenti bisogna aspettare sempre la versione successiva,il cosiddetto modello dell'anno successivo che evidenzia i problemi del modello precedente ).
Il progetto Multiuso segue la filosofia delle cosiddette moto intelligenti, vuoi fare un pezzetto di tangenziale o autostrada e loro lo fanno,vuoi uscire con gli enduristi e non ci sono problemi si fanno gli stessi percorsi accontentandosi di un andatura più tranquilla,vuoi fare la mulattiera ed anche quì nessun problema a patto di non cercare estremismi cercando di fare quello che si fa con una trial,vuoi girare in città,no problem...........Un solo bollo ed una sola assicurazione, niente dispendiose ed antieconomiche scuderie di moto nel garage ! Si guidano da 18 ad oltre 80 anni e non hanno bisogno di trampoli !
Una pluricilindrica stradale può portarci in mulattiera ? NO, ma se amo fare solo strada e niente altro preferisco la moto stradale.
Una moto da trial può andare in autostrada o tangenziale ? NO, ma se amo il fuoristrada estremo e niente altro mi compro la moto da trial.
Una moto enduro racing può essere usata tutti i giorni in città con passeggero? NO, ma se amo correre sulle pietre e fare qualche gara mi prendo la moto da enduro.
Insomma,la Multiuso promette un utilizzo del mezzo a 360 gradi ma senza estremismi !
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
il Vate consigliò di farlo dopo 2/300km, dunque saresti pronto a controllarle (le mie erano impiccate dopo poco meno di 400km)jacklospin8 ha scritto:Grazie tante... (robbbbe)tanta robbbba ha scritto: Mi permetto di farti notare anch'io che dopo 250km sei bello e pronto per registrare le valvole!
Complimenti per il battesimo di fuoco cui hai sottoposto la tua belvetta!![]()
A proposito di registrazione valvole, ho un range chilometrico in cui muovermi o devo farlo proprio subito?
Un'altra curiosità: su libretto non ci sono le misure delle gomme da enduro (in alternativa sono riportate solo quelle da 17). Questo significa che non è possibile montare gomme con misure in mm.?
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
Guardate queste gomme gomme :
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... BbWEWj4QuE
http://www.youtube.com/watch?v=KyBWw3LnTt8
Si risolverebbe il problema della sola omologazione in pollici della multiuso e si potrebbe montare una gomma più enduristica rimanendo pur restando regola con il codice della strada.
Ovviamente essendo una gomma che si posiziona a metà strada tra il trial e l'enduro,il trialista ti dirà che non va bene e altrettanto dirà l'endurista. però in una moto mista come la Multiuso o la Alp200 dovrebbe andare bene.
Ci vorrebbe qualche volenteroso che le voglia provare.
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... BbWEWj4QuE
http://www.youtube.com/watch?v=KyBWw3LnTt8
Si risolverebbe il problema della sola omologazione in pollici della multiuso e si potrebbe montare una gomma più enduristica rimanendo pur restando regola con il codice della strada.
Ovviamente essendo una gomma che si posiziona a metà strada tra il trial e l'enduro,il trialista ti dirà che non va bene e altrettanto dirà l'endurista. però in una moto mista come la Multiuso o la Alp200 dovrebbe andare bene.
Ci vorrebbe qualche volenteroso che le voglia provare.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
Riguardo questa benedetta registrazione del gioco valvole non ho capito una cosa: va fatta dopo poche centinaia di chilometri per assestamento iniziale delle stesse e poi gli altri controlli si diradano, oppure è proprio una caratteristica di questo motore aste e bilancieri per cui la regolazione va fatta regolarmente sempre con questi intervalli?
Multi..datato