[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
- jacklospin8
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
- Località: Roma
La Multiuso di Umberto Borile
Ehi Coronet, ti ho mandato il numero di cell in m.p. Quando vieni da queste parti fai un fischio che organizziamo qualcosa.
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin
Honda CRF 1000 Africa Twin
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
Questa mi era sfuggita Bebe, è davvero bella e suggestiva per un "montanaro/collinaro" come me, d'accordo che la foto sarebbe bella anche senza moto però non fartela sequestrarebebeking ha scritto:dato che; mal tempo, impegni, onde, ci tengon lontani da avventure, le avventure ce le cerchiamo infrangendo clamorosamente il codice della strada.
cmq, dove la metti, fa la sua porca figura...![]()
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Multi..datato
- jacklospin8
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
- Località: Roma
La Multiuso di Umberto Borile
Ciao Umberto, ecco la molla a trazione di cui ti parlavo. Non sarà certo un inconveniente del genere a farmi cambiare idea sulla tua motoretta: più tempo passa e più sono soddisfatto dell'acquisto. Grazie


Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin
Honda CRF 1000 Africa Twin
La Multiuso di Umberto Borile
Eccomi ritornato,dopo un pò di tempo lontano da quì per motivi di lavoro.jacklospin8 ha scritto:Ciao Umberto, ecco la molla a trazione di cui ti parlavo. Non sarà certo un inconveniente del genere a farmi cambiare idea sulla tua motoretta: più tempo passa e più sono soddisfatto dell'acquisto. Grazie
Per Jacklospin8 non preoccuparti, la molletta in questione,la dobbiamo mettere per legge inserita dentro alla molla più grossa che tiene il cavalletto, ma non serve proprio a nulla. Qualche accorto revisionatore potrebbe indicarne la mancanza,e per questo motivo se mi mandi l'indirizzo provvedo a spedirtela.Saluti. UB.
La Multiuso di Umberto Borile
Umberto non sapevo in Italia ci fossero anche accorti revisionatori!!!!!!!!borile ha scritto:Eccomi ritornato,dopo un pò di tempo lontano da quì per motivi di lavoro.jacklospin8 ha scritto:Ciao Umberto, ecco la molla a trazione di cui ti parlavo. Non sarà certo un inconveniente del genere a farmi cambiare idea sulla tua motoretta: più tempo passa e più sono soddisfatto dell'acquisto. Grazie
Per Jacklospin8 non preoccuparti, la molletta in questione,la dobbiamo mettere per legge inserita dentro alla molla più grossa che tiene il cavalletto, ma non serve proprio a nulla. Qualche accorto revisionatore potrebbe indicarne la mancanza,e per questo motivo se mi mandi l'indirizzo provvedo a spedirtela.Saluti. UB.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- jacklospin8
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
- Località: Roma
La Multiuso di Umberto Borile
Ho già provveduto a prenderne una simile in ferramenta. Comunque grazie ancora della disponibilità (tra l'altro credo di averla "acciaccata" col cavalletto alzamoto quindi proprio non mi devi nulla).borile ha scritto:Eccomi ritornato,dopo un pò di tempo lontano da quì per motivi di lavoro.jacklospin8 ha scritto:Ciao Umberto, ecco la molla a trazione di cui ti parlavo. Non sarà certo un inconveniente del genere a farmi cambiare idea sulla tua motoretta: più tempo passa e più sono soddisfatto dell'acquisto. Grazie
Per Jacklospin8 non preoccuparti, la molletta in questione,la dobbiamo mettere per legge inserita dentro alla molla più grossa che tiene il cavalletto, ma non serve proprio a nulla. Qualche accorto revisionatore potrebbe indicarne la mancanza,e per questo motivo se mi mandi l'indirizzo provvedo a spedirtela.Saluti. UB.
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin
Honda CRF 1000 Africa Twin
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
La Multiuso di Umberto Borile
Un saluto a tutti,
ieri grande giorno:finalmente ho potuto provare la multiuso.
Solo un giretto in mezzo al traffico con una piccolissima escursione in off sull'erba, in piano, ed ecco le mie impressioni,
beninteso, nulla da aggiungere agli ottimi test già fatti:
è solo per avere più o meno condivisioni.
Acceso il motore mi sorprende per la sua silenziosità:al minimo non si sente,
la seduta ed i comandi trasmettono confidenza, parto.
I freni non mordono e la frenata è lunga ma può essere che siano da rodare o sporchi o da conoscere meglio, sto in campana e vado.
Il tiro si sente ed è superiore a quanto mi aspettassi (nonostante la corona sia da strada) non si è portati a tirare le marce, non mura in modo drastico anche se gli alti non son per lui, mi piace e mi sembra azzeccatissimo.
faccio gli 80 e non vi sono vibrazioni nè il rumore è aumentato tanto: il motore si sente ma non è per nulla fastidioso, i comandi sono tutti ok, leva del cambio un filino lunga ma penso sia ottima con gli stivali, ora ho delle scarpette.
Tiene abbastanza bene anche in curva, percepisco una buona stabilità in dritto con una estrema facilità alla piega: mi devo abituare, ho un attimo di diffidenza, ma di fatto resta stabile e ci prendo confidenza, gli ammortizzatori sono morbidi (come piacciono a me) e sulle buche non danno reazioni, assorbono bene e con buona progressione.
La frenata resta un poco lunga, al semaforo trovo subito la folle ed il motore con il traffico non si sente proprio al punto che, al verde, alzo un po' (troppo) il gas, forse lascio anche la frizione in fretta e...sento l'avantreno leggero manca poco che impenni nonostante la corona piccola, tolgo gas e modulo la frizione, riprendo e schizzo via intesta al gruppo: mi sa che con la corona grande...in salita bisognerà stare bene in avanti ed attenti col gas e gradini.
Trovo un praticello con erba alta e fondo sconnesso, esplorando, la prima è giusta, quasi lunga, ma si può andare al minimo che tira comunque e riprende subito senza incertezze, in piedi si va benissimo, anche se non riesco a stringere la curva (penso sia però colpa mia avendo soggezione di un mezzo non mio) ma è già ora di tornare.
Adesso le rotonde le faccio con maggior disinvoltura ed anche nel traffico vado molto meglio ma non mi fido dei freni, così guido cercando di anticipare e prevedere, ritorno agli 80 e sento che sotto di me qualcosa sbatte: catena lenta? Da fermo vedrò, sulla gamba sin. si sente il calore dello scarico anche se al momento non è fastidioso, la sella invece la sento e pur non essendo dura, mi sembra che la superfice di seduta si concentri in centro: penso che alla lunga diventi scomoda.
Sono arrivato e scendo a malincuore, la catena è un poco lenta ma non credo che sia lei, di certo però il carter aperto di protezione, se urtato, è rumoroso, così pure la paratia di protezione degli ammortizzatori, non so, forse sono entrambi, ad ogni modo il rumore non era particolarmente fastidioso al punto che con uno scarico più aperto forse non lo si sarebbe nemmeno avvertito.
Anche la frzione mi è sembrato avesse avuto un piccolo battimento agli 80, ma è rimasto a livello di impressione, di fatto sul motore nulla da dire: va benissimo, meglio del previsto e va anche in moto all'istante sia da freddo sia da caldo (non ho provato con la pedivella...mannaggia) Direi che per la mia mini prova tutto è andato meglio delle aspettative, personalmente modificherei la sella (che sui bordi delle prese d'aria era già alquanto rovinata, forse anche questo è un suo punto debole) ed anche la piastra paramotore mi è sembrata poco protettiva trasversalmente, se si cade contro un sasso si picchia, ma per tutto il resto penso sia una moto davvero versatile e divertente, sull'asfalto (freni a parte) non si può davvero pretendere di più: avrei continuato a girare tutto il giorno (testando così anche l'effettiva resistenza alla sella) e questa sensazione, al di là dei pochi legittimi dubbi dovuti alla brevità della prova, dice tutto (e si comprende la richiesta di maggior autonomia).
Qualcuno del Grande Popolo del forum può condividere o smentire queste mie impressioni?
Un saluto a tutti [/b]
ieri grande giorno:finalmente ho potuto provare la multiuso.
Solo un giretto in mezzo al traffico con una piccolissima escursione in off sull'erba, in piano, ed ecco le mie impressioni,
beninteso, nulla da aggiungere agli ottimi test già fatti:
è solo per avere più o meno condivisioni.
Acceso il motore mi sorprende per la sua silenziosità:al minimo non si sente,
la seduta ed i comandi trasmettono confidenza, parto.
I freni non mordono e la frenata è lunga ma può essere che siano da rodare o sporchi o da conoscere meglio, sto in campana e vado.
Il tiro si sente ed è superiore a quanto mi aspettassi (nonostante la corona sia da strada) non si è portati a tirare le marce, non mura in modo drastico anche se gli alti non son per lui, mi piace e mi sembra azzeccatissimo.
faccio gli 80 e non vi sono vibrazioni nè il rumore è aumentato tanto: il motore si sente ma non è per nulla fastidioso, i comandi sono tutti ok, leva del cambio un filino lunga ma penso sia ottima con gli stivali, ora ho delle scarpette.
Tiene abbastanza bene anche in curva, percepisco una buona stabilità in dritto con una estrema facilità alla piega: mi devo abituare, ho un attimo di diffidenza, ma di fatto resta stabile e ci prendo confidenza, gli ammortizzatori sono morbidi (come piacciono a me) e sulle buche non danno reazioni, assorbono bene e con buona progressione.
La frenata resta un poco lunga, al semaforo trovo subito la folle ed il motore con il traffico non si sente proprio al punto che, al verde, alzo un po' (troppo) il gas, forse lascio anche la frizione in fretta e...sento l'avantreno leggero manca poco che impenni nonostante la corona piccola, tolgo gas e modulo la frizione, riprendo e schizzo via intesta al gruppo: mi sa che con la corona grande...in salita bisognerà stare bene in avanti ed attenti col gas e gradini.
Trovo un praticello con erba alta e fondo sconnesso, esplorando, la prima è giusta, quasi lunga, ma si può andare al minimo che tira comunque e riprende subito senza incertezze, in piedi si va benissimo, anche se non riesco a stringere la curva (penso sia però colpa mia avendo soggezione di un mezzo non mio) ma è già ora di tornare.
Adesso le rotonde le faccio con maggior disinvoltura ed anche nel traffico vado molto meglio ma non mi fido dei freni, così guido cercando di anticipare e prevedere, ritorno agli 80 e sento che sotto di me qualcosa sbatte: catena lenta? Da fermo vedrò, sulla gamba sin. si sente il calore dello scarico anche se al momento non è fastidioso, la sella invece la sento e pur non essendo dura, mi sembra che la superfice di seduta si concentri in centro: penso che alla lunga diventi scomoda.
Sono arrivato e scendo a malincuore, la catena è un poco lenta ma non credo che sia lei, di certo però il carter aperto di protezione, se urtato, è rumoroso, così pure la paratia di protezione degli ammortizzatori, non so, forse sono entrambi, ad ogni modo il rumore non era particolarmente fastidioso al punto che con uno scarico più aperto forse non lo si sarebbe nemmeno avvertito.
Anche la frzione mi è sembrato avesse avuto un piccolo battimento agli 80, ma è rimasto a livello di impressione, di fatto sul motore nulla da dire: va benissimo, meglio del previsto e va anche in moto all'istante sia da freddo sia da caldo (non ho provato con la pedivella...mannaggia) Direi che per la mia mini prova tutto è andato meglio delle aspettative, personalmente modificherei la sella (che sui bordi delle prese d'aria era già alquanto rovinata, forse anche questo è un suo punto debole) ed anche la piastra paramotore mi è sembrata poco protettiva trasversalmente, se si cade contro un sasso si picchia, ma per tutto il resto penso sia una moto davvero versatile e divertente, sull'asfalto (freni a parte) non si può davvero pretendere di più: avrei continuato a girare tutto il giorno (testando così anche l'effettiva resistenza alla sella) e questa sensazione, al di là dei pochi legittimi dubbi dovuti alla brevità della prova, dice tutto (e si comprende la richiesta di maggior autonomia).
Qualcuno del Grande Popolo del forum può condividere o smentire queste mie impressioni?
Un saluto a tutti [/b]
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
Umberto può essere che una MULTIUSO abbia figliato?
http://www.fxbikes.com/2011/11/26/fx-ma ... ain-motos/
(scovata da Carlo)
http://www.fxbikes.com/2011/11/26/fx-ma ... ain-motos/
(scovata da Carlo)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
Se ne era parlato qui:tanta robbbba ha scritto:Umberto può essere che una MULTIUSO abbia figliato?
http://www.fxbikes.com/2011/11/26/fx-ma ... ain-motos/
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
e un po' anche qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
La Multiuso di Umberto Borile
Da Telaiorosso...a Corvorosso....TI QUOTO !!!Qualcuno del Grande Popolo del forum può condividere o smentire queste mie impressioni?
Condivido molte tue impressioni...per i freni...e lo ripeto ancora una volta....occorre una buona registrazione in fase di preconsegna....
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)