[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Beh, tanto tra un po' sapremo.
Il 2014 è vicino...
http://img21.imageshack.us/img21/2140/k4r5.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/21/k4r5.jpg/
Peso 124 chili e serbatoio benzina da 16 litri...
Il 2014 è vicino...
http://img21.imageshack.us/img21/2140/k4r5.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/21/k4r5.jpg/
Peso 124 chili e serbatoio benzina da 16 litri...
Marmix63
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Termino con una domanda da un milione di dollari a Borile.
Eccola:
utilizzando Ergal, carbonio e plastica, sarebbe possibile far scendere questo modello CCM SR 40 sotto i 100 chili?
(Questa del 2008 pesa 124 chili ed ha altezza sella da 80 cm !!)
http://www.motorcycle8.info/moto/CCM/ccm-s-r-40.html
http://www.youtube.com/watch?v=8s2ObAiVZGQ
http://www.youtube.com/watch?v=resjm9FdAjo
Eccola:
utilizzando Ergal, carbonio e plastica, sarebbe possibile far scendere questo modello CCM SR 40 sotto i 100 chili?
(Questa del 2008 pesa 124 chili ed ha altezza sella da 80 cm !!)
http://www.motorcycle8.info/moto/CCM/ccm-s-r-40.html
http://www.youtube.com/watch?v=8s2ObAiVZGQ
http://www.youtube.com/watch?v=resjm9FdAjo
Marmix63
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Ovviamente, la stessa domanda può essere fatta circa l'alleggerimento di questa bella Borile Scrambler:
http://www.borile.it/b450.html
Sarebbe possibile farla scendere sotto i 100 chili utilizzando Ergal, carbonio e plastica?'
http://www.borile.it/b450.html
Sarebbe possibile farla scendere sotto i 100 chili utilizzando Ergal, carbonio e plastica?'
Marmix63
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
La CCM delle foto è già una bella e leggera moto. E' già minimalista che pensare di levargli anche solo 5 kg diventerebbe un'impresa,e questo vale anche per la B 450 Scrambler.
Quest'ultima gode già delle mie particolari manie per quanto riguarda il peso,mio punto fisso da sempre. Dobbiamo però tenere presenti alcuni criteri fisico/meccanici che non ci permettono di alterare certi equilibri dati da cubatura del motore,velocità,stabilità,e sicurezza.
Un motore di 400/500 cc,potrebbe pesare 28/30 kg se da velocità, dove abbiamo sacrificato il tiro, la coppia, per un elevato numero di giri, in questo caso ci saranno volani leggeri ed altri manovellismi che normalmente non saranno sottoposti a sforzi dati da sottocoppia.
Lo stesso motore con meno giri ma con più coppia,dovrà per forza di cose avere volani più pesanti ed altri movimenti alterni più robusti per sopportare momenti critici di sottocoppia,dove vibrazioni ed impulsi generati da un uso a bassi giri,potrebbero aprire in due i carter centrali.Quindi maggior robustezza in tutto e maggior peso, tanto da avere tranquillamente anche 10/15 kg in più del fratello da velocità. Anche per la ciclistica vale lo stesso discorso,tanto da contribuire ad appesantire il mezzo di altri 6/7 kg.
Detto questo, risulta impossibile alleggerire questo tipo di motociclette senza comprometterne l'affidabilità, a meno che non si decida di esibirla in salotto per gli amici,ma non credo sia questo che un motociclista desideri.
Saluti, UB.
Quest'ultima gode già delle mie particolari manie per quanto riguarda il peso,mio punto fisso da sempre. Dobbiamo però tenere presenti alcuni criteri fisico/meccanici che non ci permettono di alterare certi equilibri dati da cubatura del motore,velocità,stabilità,e sicurezza.
Un motore di 400/500 cc,potrebbe pesare 28/30 kg se da velocità, dove abbiamo sacrificato il tiro, la coppia, per un elevato numero di giri, in questo caso ci saranno volani leggeri ed altri manovellismi che normalmente non saranno sottoposti a sforzi dati da sottocoppia.
Lo stesso motore con meno giri ma con più coppia,dovrà per forza di cose avere volani più pesanti ed altri movimenti alterni più robusti per sopportare momenti critici di sottocoppia,dove vibrazioni ed impulsi generati da un uso a bassi giri,potrebbero aprire in due i carter centrali.Quindi maggior robustezza in tutto e maggior peso, tanto da avere tranquillamente anche 10/15 kg in più del fratello da velocità. Anche per la ciclistica vale lo stesso discorso,tanto da contribuire ad appesantire il mezzo di altri 6/7 kg.
Detto questo, risulta impossibile alleggerire questo tipo di motociclette senza comprometterne l'affidabilità, a meno che non si decida di esibirla in salotto per gli amici,ma non credo sia questo che un motociclista desideri.
Saluti, UB.
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
La ringrazio moltissimo Borile e credo alla sua esperienza e alle sue parole.
Marmix63
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Risposta, considerazioni e valutazioni davvero ineccepibili ed esaustive dell'argomento: di fatto, come spesso si dice, non si può avere tutto e ci si deve districare nell'arte del compromesso o delle scelte dedicate ad una sola, specifica, tipologia di moto. Chiarissimo e sostanziale come sempre.
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Borile, in ogni caso, dovendo immaginare per il futuro un progetto con misure più umane e comode, adatte sia a strada che a fuoristrada, valuti posssibilmente anche le geometrie e le misure di questa robusta, moderna e compatta Dual Sport, sempre con ruote 18 e 21 ma con altezza sella di 81 cm:
http://www.totalmotorcycle.com/motorcyc ... -XT250.htm
http://www.youtube.com/watch?v=PhCiU259DBo
http://www.youtube.com/watch?v=5fn9fjLnYLU
http://www.totalmotorcycle.com/motorcyc ... -XT250.htm
http://www.youtube.com/watch?v=PhCiU259DBo
http://www.youtube.com/watch?v=5fn9fjLnYLU
Marmix63
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Marmix ha scritto:Borile, in ogni caso, dovendo immaginare per il futuro un progetto con misure più umane e comode, adatte sia a strada che a fuoristrada, valuti posssibilmente anche le geometrie e le misure di questa robusta, moderna e compatta Dual Sport, sempre con ruote 18 e 21 ma con altezza sella di 81 cm:
http://www.totalmotorcycle.com/motorcyc ... -XT250.htm
http://www.youtube.com/watch?v=PhCiU259DBo
http://www.youtube.com/watch?v=5fn9fjLnYLU
Magari mi sbaglio, ma telaio e motore mi sembrano quelli della Tricker, ed ecco che si spiegherebbe la sella così bassa....comunque mi sembra un mezzo costruito per l'economia, di sicuro non è leggero...
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Non pare essere costruita con materiali leggeri per cui, malgrado la cilindrata di 250 cc, è un mezzo pesante 132 chili, praticamente un chilo in meno della ALP 4.0, che però è 350 cc ed ha più cavalli.
La XT 250 monta in effetti lo stesso telaio motore della Tricker, ma introduce differenti telaietti reggisella, serbatoio, sella e canotto perché, a differenza della Tricker, monta ruote 21 e 18 anziché 19 e 16.
Pertanto, rappresenta un bell'avanzamento rispetto alla Tricker.
Peccato per quel peso sconcio e indegno condizionato dalla "ferraglia": altrimenti sarebbe stata più moderna della piccola ALP 200.
Nella XT cambiano pure alcuni particolari del motore:
(da un sito canadese:)
- Intake port change
- Piston with reduced skirt and new underside ribs
- Increased piston pin diameter (by 1mm to 17mm)
- Revised connecting rod with larger (32mm) big end bearing
- New high capacity oil pump
- Higher capacity magneto (but the increased capacity is there to run the ECU and injector)
Cosa non meno importante, dal 2013 arriva l'iniezione elettronica e crescono i cavalli.
La XT 250 monta in effetti lo stesso telaio motore della Tricker, ma introduce differenti telaietti reggisella, serbatoio, sella e canotto perché, a differenza della Tricker, monta ruote 21 e 18 anziché 19 e 16.
Pertanto, rappresenta un bell'avanzamento rispetto alla Tricker.
Peccato per quel peso sconcio e indegno condizionato dalla "ferraglia": altrimenti sarebbe stata più moderna della piccola ALP 200.
Nella XT cambiano pure alcuni particolari del motore:
(da un sito canadese:)
- Intake port change
- Piston with reduced skirt and new underside ribs
- Increased piston pin diameter (by 1mm to 17mm)
- Revised connecting rod with larger (32mm) big end bearing
- New high capacity oil pump
- Higher capacity magneto (but the increased capacity is there to run the ECU and injector)
Cosa non meno importante, dal 2013 arriva l'iniezione elettronica e crescono i cavalli.
Marmix63
UNA NUOVA 350 TRIALEND (trialenduro)
Anche la Kawasaki ha un modello simile, ma sempre pesante e carente di cavalli:
http://en.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_Super_Sherpa
http://en.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_Super_Sherpa
Marmix63