![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
La frenata migliorerà con l'uso,vedraimarc59 ha scritto:Prima brevissima uscita stradale con la Multiuso.
Ho fatto un giro in città, giusto per prendere un po' di confidenza con la moto.
Devo confessare che alla prima curva per poco non mi stendo, si sente spesso dire di una moto (a volte a sproposito): "è molto maneggevole sembra una bicicletta", bene io ho avuto diversi tipi di moto, quasi tutte piuttosto facili da guidare ma questa ti spiazza! è incredibilmente agile, certo su asfalto le tassellate non aiutano ma questa motoretta equipaggiata con gomme stradali (ottima l'idea della doppia omologazione per uso con gomme da 17) diventa secondo me una piccola divertentissima supermotard.
Il manubrio così alto è comodissimo e consente un controllo totale del mezzo.
Il motore è un'altra piacevolissima sorpresa, bello pieno e prontissimo in basso, bel cambio morbido e preciso, buonissima frizione, si sposa a meraviglia con la ciclistica della Multi.
La frenata, specialmente al posteriore, non mi ha convinto molto, mi auguro che dopo un adeguato rodaggio migliori decisamente.
Un saluto a tutti
Hai ragione Tango, oggi li ho strizzati un po' ed è andato tutto a posto.TANGO ha scritto:La frenata migliorerà con l'uso,vedraimarc59 ha scritto:Prima brevissima uscita stradale con la Multiuso.
Ho fatto un giro in città, giusto per prendere un po' di confidenza con la moto.
Devo confessare che alla prima curva per poco non mi stendo, si sente spesso dire di una moto (a volte a sproposito): "è molto maneggevole sembra una bicicletta", bene io ho avuto diversi tipi di moto, quasi tutte piuttosto facili da guidare ma questa ti spiazza! è incredibilmente agile, certo su asfalto le tassellate non aiutano ma questa motoretta equipaggiata con gomme stradali (ottima l'idea della doppia omologazione per uso con gomme da 17) diventa secondo me una piccola divertentissima supermotard.
Il manubrio così alto è comodissimo e consente un controllo totale del mezzo.
Il motore è un'altra piacevolissima sorpresa, bello pieno e prontissimo in basso, bel cambio morbido e preciso, buonissima frizione, si sposa a meraviglia con la ciclistica della Multi.
La frenata, specialmente al posteriore, non mi ha convinto molto, mi auguro che dopo un adeguato rodaggio migliori decisamente.
Un saluto a tutti
benvenuto tra i multi-tossici.marc59 ha scritto:Hai ragione Tango, oggi li ho strizzati un po' ed è andato tutto a posto.TANGO ha scritto:La frenata migliorerà con l'uso,vedraimarc59 ha scritto:Prima brevissima uscita stradale con la Multiuso.
Ho fatto un giro in città, giusto per prendere un po' di confidenza con la moto.
Devo confessare che alla prima curva per poco non mi stendo, si sente spesso dire di una moto (a volte a sproposito): "è molto maneggevole sembra una bicicletta", bene io ho avuto diversi tipi di moto, quasi tutte piuttosto facili da guidare ma questa ti spiazza! è incredibilmente agile, certo su asfalto le tassellate non aiutano ma questa motoretta equipaggiata con gomme stradali (ottima l'idea della doppia omologazione per uso con gomme da 17) diventa secondo me una piccola divertentissima supermotard.
Il manubrio così alto è comodissimo e consente un controllo totale del mezzo.
Il motore è un'altra piacevolissima sorpresa, bello pieno e prontissimo in basso, bel cambio morbido e preciso, buonissima frizione, si sposa a meraviglia con la ciclistica della Multi.
La frenata, specialmente al posteriore, non mi ha convinto molto, mi auguro che dopo un adeguato rodaggio migliori decisamente.
Un saluto a tutti
Le mie moto le ho amate tutte, ma questa motoretta è un po' speciale!
Ho fatto una breve uscita nei boschi, qualche sterrato e un po' di asfalto misto stretto, che dire, non è un trial, non è un enduro neanche una stradale ma vi assicuro che non mi sono mai divertito così tanto dai tempi del mio Fantic Motor Trial 200.
Se possedete una moto tra i 120 ed i 240 kg., non provate la Multiuso su per un sentiero nei boschi o per una stradina asfaltata tutta curve!
Poi vi tocca comperarla e il povero Borile, invece di girar per boschi, dovrà stare in officina a lavurà![]()
![]()
VENDUTA, anzi..PERMUTATA con Guzzi v7 del 1968. Da oggi chi è interessato deve rivolgersi a Telaiorosso..io aggiungo solo che la mia Multiuso è un vero affare, rodaggio da manuale...due cambi d'olio e due regolazioni punterie in 1200 km...mai fuoristrada...vernice extra serie...portapacchi..ma che volete di più ?! Appena pronta la V7 posto le foto...lo so...è tutto un altro genere..ma non potete immaginare quanto non ci sto nei panni, è una moto desiderata per anni !!!!Coronet ha scritto:Ciao a Tutti, volevo informarvi che, per i motivi cui faccio cenno nell'annuncio ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ), vendo la mia Multiuso. Questo è stato di certo il più bel forum al quale ho mai partecipato, siete tutti fantastici.
azz... bella!!!Coronet ha scritto:VENDUTA, anzi..PERMUTATA con Guzzi v7 del 1968.Coronet ha scritto:Ciao a Tutti, volevo informarvi che, per i motivi cui faccio cenno nell'annuncio ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ), vendo la mia Multiuso. Questo è stato di certo il più bel forum al quale ho mai partecipato, siete tutti fantastici.
Auguri per la nuova moto,puoi sempre consigliare a chi ha comprato la tua Multiuso questo forum per consigli e varie ed eventuali !Coronet ha scritto:VENDUTA, anzi..PERMUTATA con Guzzi v7 del 1968. Da oggi chi è interessato deve rivolgersi a Telaiorosso..io aggiungo solo che la mia Multiuso è un vero affare, rodaggio da manuale...due cambi d'olio e due regolazioni punterie in 1200 km...mai fuoristrada...vernice extra serie...portapacchi..ma che volete di più ?! Appena pronta la V7 posto le foto...lo so...è tutto un altro genere..ma non potete immaginare quanto non ci sto nei panni, è una moto desiderata per anni !!!!Coronet ha scritto:Ciao a Tutti, volevo informarvi che, per i motivi cui faccio cenno nell'annuncio ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ), vendo la mia Multiuso. Questo è stato di certo il più bel forum al quale ho mai partecipato, siete tutti fantastici.
Grazie per gli auguri, e poi..certo che consiglierò questo forum..il più bello a cui io abbia mai partecipato. Però ora la mia Multi è di Telaiorosso, che è il mio Amico Concessionario/Restauratore..che dovrà rivenderlasapphire ha scritto:Auguri per la nuova moto,puoi sempre consigliare a chi ha comprato la tua Multiuso questo forum per consigli e varie ed eventuali !Coronet ha scritto:VENDUTA, anzi..PERMUTATA con Guzzi v7 del 1968. Da oggi chi è interessato deve rivolgersi a Telaiorosso..io aggiungo solo che la mia Multiuso è un vero affare, rodaggio da manuale...due cambi d'olio e due regolazioni punterie in 1200 km...mai fuoristrada...vernice extra serie...portapacchi..ma che volete di più ?! Appena pronta la V7 posto le foto...lo so...è tutto un altro genere..ma non potete immaginare quanto non ci sto nei panni, è una moto desiderata per anni !!!!Coronet ha scritto:Ciao a Tutti, volevo informarvi che, per i motivi cui faccio cenno nell'annuncio ( http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ), vendo la mia Multiuso. Questo è stato di certo il più bel forum al quale ho mai partecipato, siete tutti fantastici.