Il nuovo filtro aria,si può montare anche sulle prime versioni della Multi,basta praticare una "finestra" rettangolare di circa 20mm di altezza per tutta la larghezza dello scatolato "air box". Il nuovo filtro aria è tenuto fermo da una cornicetta in ergal anodizzato rosso,e va abbinato al vassoietto in carbonio che protegge l'unità aspirante in spugna dal calore del compensatore di scarico rettangolare. Al filtro va abbinato il pre filtro,che serve per ottimizzare la carburazione e frenare l'effetto dinamico di aria in velocità, ma la genialità se mi permetti il termine, sta nel fatto che se sali di quota, apri la sella togli il prefiltro e la carburazione si smagra,in maniera ideale per altitudini sopra i mille metri. In pratica più sali e meno ossigeno c'è,di conseguenza dovresti diminuire anche la portata di carburante. Questa semplice operazione invece, lavora sulla portata d'aria e per eseguirla bastano 35 secondi.
L'evoluzione della specie continua giorno per giorno.
Ho detto comunque a Gianmaria che ti mandi foto e disegni in modo che tu possa fare la modifica a perfetta regola d'arte. Ah dimenticavo,i vantaggi sono davvero consistenti a tutti i regimi.
Ciao.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)