Tempi di montaggio e smontaggio? Basta allentare le brugole del manubrio, se capisco bene. E smontare la ruota anteriore, giusto?bebeking ha scritto:hai un monovolume e ti preoccupi del trasporto della multi???...BENNER ha scritto:son ancora acerbo eh??? mi sa che si è molto sparsi sul territorio, io non ci ho carrello ecc, zona nord-est.... devo trovare modo di caricarlo su monovolume, che è un poco bassino.... mi industrierò....
forse non hai visto le foto nella pagina precedente.![]()
per chiarezza, è una skoda roomster.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Molto bello, ma son distante da queste esperienze. Non per eta, ahime. Ma per storia passata motociclettistica, che e' poca. Oggi comunque fatto primo giretto su colline e qualche sterrata per una quarantina di chilometri. Ho apprezzato l'agilita' del mezzo.tanta robbbba ha scritto:ben arrivato e a guisa di dono ecco anche per te l'ultima (divertentissima) fatica in compagnia di Tango, Vadasi e Virgola43BENNER ha scritto:son ancora acerbo eh??? mi sa che si è molto sparsi sul territorio, io non ci ho carrello ecc, zona nord-est.... devo trovare modo di caricarlo su monovolume, che è un poco bassino.... mi industrierò....
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
troverete impressioni personalissime circa la nuova MAXXIS TRIALMAX arricchita da un dato di prova oggettiva a cura di Tango e una prova sul campo delle capacità d'immersione dello scarico
La Multiuso di Umberto Borile
boh... 1/2 tra smontare e rimontare...BENNER ha scritto: Tempi di montaggio e smontaggio? Basta allentare le brugole del manubrio, se capisco bene. E smontare la ruota anteriore, giusto?
oltre ad abbassare il manubrio, va smontato il gruppo ottico, che senza trafficare molto lo puoi provvisorioamente fissare con le viti ad i fori sulla piastra inferiore. va poi smontato il parafango, compresso un po' il forcellone posteriore e tolto la sella, fatta salire la ruota posteriore, lasciando la moto a bilanciere, smontata la ruota anteriore, ficcata dentro... le viti sono:
2 al manubrio, 4 al parafango, 2 al faro, perno ruota.
però sul tuo monovolume probabile che basti comprimere la forcella anteriore e basta... il perno ruota è forato, dentro puoi passare un tondino, e con le cinghie a crick puoi provare a coprimere a pacco, magari ti entra con questa sola procedura.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
bebeking ha scritto:boh... 1/2 tra smontare e rimontare...BENNER ha scritto: Tempi di montaggio e smontaggio? Basta allentare le brugole del manubrio, se capisco bene. E smontare la ruota anteriore, giusto?
oltre ad abbassare il manubrio, va smontato il gruppo ottico, che senza trafficare molto lo puoi provvisorioamente fissare con le viti ad i fori sulla piastra inferiore. va poi smontato il parafango, compresso un po' il forcellone posteriore e tolto la sella, fatta salire la ruota posteriore, lasciando la moto a bilanciere, smontata la ruota anteriore, ficcata dentro... le viti sono:
2 al manubrio, 4 al parafango, 2 al faro, perno ruota.
però sul tuo monovolume probabile che basti comprimere la forcella anteriore e basta... il perno ruota è forato, dentro puoi passare un tondino, e con le cinghie a crick puoi provare a coprimere a pacco, magari ti entra con questa sola procedura.
Purtroppo non basta. Ho 1 metro di luce, anche comprimendo tutta la forcella davanti, non basta. vedrò....
La Multiuso di Umberto Borile
forse però sfilandole per un po' e comprimendo il resto... sono cmq molte meno viti... anche se cmq, toglier la ruota anteriore è un attimo...BENNER ha scritto:bebeking ha scritto:boh... 1/2 tra smontare e rimontare...BENNER ha scritto: Tempi di montaggio e smontaggio? Basta allentare le brugole del manubrio, se capisco bene. E smontare la ruota anteriore, giusto?
oltre ad abbassare il manubrio, va smontato il gruppo ottico, che senza trafficare molto lo puoi provvisorioamente fissare con le viti ad i fori sulla piastra inferiore. va poi smontato il parafango, compresso un po' il forcellone posteriore e tolto la sella, fatta salire la ruota posteriore, lasciando la moto a bilanciere, smontata la ruota anteriore, ficcata dentro... le viti sono:
2 al manubrio, 4 al parafango, 2 al faro, perno ruota.
però sul tuo monovolume probabile che basti comprimere la forcella anteriore e basta... il perno ruota è forato, dentro puoi passare un tondino, e con le cinghie a crick puoi provare a coprimere a pacco, magari ti entra con questa sola procedura.
Purtroppo non basta. Ho 1 metro di luce, anche comprimendo tutta la forcella davanti, non basta. vedrò....
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
mi fa impressione la pulizia di questa motina!bebeking ha scritto:![]()
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
vusempreaspass
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
La Multiuso di Umberto Borile
Tra strane luci e dietro un vetro sporco, due grandi occhi stanno scrutando la loro nuova casa:

Eccola sistemata, ci ho messo quasi un anno ma alla fine è arrivata, telaio 44, nera come la notte, prima serie con fari grandi, mi ha aspettato in concessionaria per tutto questo tempo, si è incipriata un po’ con la polvere che all'ingrosso ho già tolto e, forse timorosa di non vedere più la luce, si è lasciata portare via per una cifra...invitante.

Adesso, in attesa di riattivare l’assicurazione, poco per volta me la guarderò bene, qualche piccola sistematina da pignolo, ho già visto che la batteria non è più al litio, ho trovato nel vano laterale il borsello marchiato Borile con un bel po’ chiavi (anche una grossa pinza!), mi piacerebbe trovare delle cuffie da montare sul retro fari, ovviamente filtro aria primo tipo però mi piacerebbe sapere se ha già il getto carburatore da 100 (ma subito smontare…mmmh
), corona da 42 che sicuramente più avanti cambierò con la 38, e in ultimo non mi ricordo già più se la leva aria sul carburatore a freddo va spinta in basso o alzata (si il meccanico me l’ha detto quando l’ha messa in moto ma chi si ricorda, ero troppo impegnato a sognare
).
Eccola sistemata, ci ho messo quasi un anno ma alla fine è arrivata, telaio 44, nera come la notte, prima serie con fari grandi, mi ha aspettato in concessionaria per tutto questo tempo, si è incipriata un po’ con la polvere che all'ingrosso ho già tolto e, forse timorosa di non vedere più la luce, si è lasciata portare via per una cifra...invitante.
Adesso, in attesa di riattivare l’assicurazione, poco per volta me la guarderò bene, qualche piccola sistematina da pignolo, ho già visto che la batteria non è più al litio, ho trovato nel vano laterale il borsello marchiato Borile con un bel po’ chiavi (anche una grossa pinza!), mi piacerebbe trovare delle cuffie da montare sul retro fari, ovviamente filtro aria primo tipo però mi piacerebbe sapere se ha già il getto carburatore da 100 (ma subito smontare…mmmh
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ultima modifica di radio nezz il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Multi..datato
La Multiuso di Umberto Borile
FICHISSIMA
complimenti radio nezz
(per avviare: leva in su)
complimenti radio nezz
(per avviare: leva in su)
vusempreaspass
La Multiuso di Umberto Borile
evvaiiiiiiiiiiiiiii!!!
grande radiuz!!!
mi fa un gran piacere perchè sappiamo che l'hai "bramata"!
bella, nera a me piace un sacco.
con la vecchia carburazione, almeno la mia, della leva aria non ce ne era bisogno neanche l'invero (giornate miti di posti di mare s'intenda...) con la nuova cassa filtro chiede "grasso" a freddo...![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
grande radiuz!!!
mi fa un gran piacere perchè sappiamo che l'hai "bramata"!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
bella, nera a me piace un sacco.
con la vecchia carburazione, almeno la mia, della leva aria non ce ne era bisogno neanche l'invero (giornate miti di posti di mare s'intenda...) con la nuova cassa filtro chiede "grasso" a freddo...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
ahahahah... anche gianmaria ha fatto un commento simile. dino, dopo ogni uscita in off, non arrivo neanche a casa, mi fermo all'autolavaggio di fiducia (acqua calda davvero) e lavo ben bene. arrivato a casa doccia con silicone spray su tutta la moto. sul mare la salsedine è micidiale, rovina tutto in un batter d'occhio...vadasi ha scritto:
mi fa impressione la pulizia di questa motina!
anni fa facevo la procedura con olio di vaselina spray, ma solamente quando riponevo per l'inverno, con la scoperta del silicone spray che non macchia, lo faccio sempre. quando arrivo a rivender la moto, sembra sempre nuova, e fa la differenza.... (non aver paura, piccina mia, te, non ti venderò mai....)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)