[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp classic

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Alp classic

Messaggio da menca » mer 17 feb, 2010 9:53 pm

Queste le fanno a Bienno ( Bs ) in valle Camonica

La ditta è Mc Deeb

La moto è la Six Days

Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Alp classic

Messaggio da VALCHISUN » gio 18 feb, 2010 12:00 am

Bellissima, ha il motore della Royal Enfield di 450 cc., moto inglese ancora con il cambio separato dal motore, la linea di montaggio e' stata spostata parecchi anni fa' in India, avevo visto un filmato su Discovery Channel dove facevano vedere la linea di montaggio di quelle moto, uguali a quelle prodotte negli anni cinquanta, la cosa che mi aveva colpito di piu' era vedere uno con un pennellino che faceva i filetti neri sul serbatoio completamente a mano libera, e non ne sbagliava uno.... :o :o :o
Il problema delle Royal Enfield e' che sbiellavano molto di frequente e poi vai a trovare i ricambi... :cry: :cry: :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Alp classic

Messaggio da menca » gio 18 feb, 2010 12:25 am

A Milano mi sembra che ci sia l'importatore della Royal!

Avevo visto anche io quella trasmissione in tv.......impressionante il modo di lavorare manualmente che avevano gli operai............il collaudo delle moto poi era troppo forte......... c'era l'omino sui rulli con la moto in equilibrio........e le provava tutte :shock: faceva quello tutto il giorno :shock:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Alp classic

Messaggio da VALCHISUN » gio 18 feb, 2010 12:57 am

Sara' per quello che sbiellano.... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Alp classic

Messaggio da VALCHISUN » gio 18 feb, 2010 1:07 am

Immagine
Questa e' l'ultima versione della Guzzi Colombari, costruita da Carlo Colombari pilota di motocross torinese, in collaborazione con l'amico trialista Beppe Bartorilla, crearono un telaio dove inserirono, opportunatamente modificato il motore della Guzzi Stornello, con una di quelle moto costruite artigianalmente Bartorilla vinse una gara di campionato italiano senior di trial, spinti dall'entusiamso di quella vittoria venne prodotta una piccola serie di una ventina di esemplari, portati anche in gara alla Six Days of Scotland, sono esemplari molto ricercati dai collezionisti!
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Alp classic

Messaggio da menca » gio 18 feb, 2010 1:25 am

VALCHISUN ha scritto:Sara' per quello che sbiellano.... :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:......... Penso anche io............ :lol: :lol: :lol:




Bella la Guzzi Colombari!!!

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Alp classic

Messaggio da carlo » gio 18 feb, 2010 6:16 pm

menca ha scritto:La moto è la Six Days
bellissima, non e' la prima volta che la vedo, ma e' sempre bello rivederla (fanale a parte, che nella vista frontale e' orrendo)

Considerando che e' una modifica artigianale, non costa neanche tantissimo (siamo intorno ai 10000 neuri), anche se
occorre tenere conto che si tratta di una moto d'epoca, seppure nuova. Un amico ha la Bullet 350 (Royal Enfield originale),
ne e' soddisfattissimo ma e' disposto ad adattarsi ai suoi limiti, che significano viaggiare a 60 km/h o poco piu'. Credo
che la sorella maggiore (500cc) non vada tanto di piu', quindi se si e' abituati alle moto moderne puo' essere dura adattarsi
a queste. L'esemplare di questo amico non ha avuto problemi degni di nota; sospetto che le sbiellature di cui si parla siano
dovute a persone che non sono riuscite a farsi una ragione di questo limite :lol:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi