[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » lun 31 gen, 2011 2:20 pm
pesa 115 kg!!! non ci credevo
Appunto. Sono 45kg in piu' rispetto a un trial moderno.... ma 20 in meno dell'Alp
Misso
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » lun 31 gen, 2011 8:32 pm
No.Spiacente ma non è come dici,questa moto è bella storicamente ma ripeto come sospensioni, motore e utilizzo fuoristradistico non è adatta ed è notevolmente inferiore alla alp.Questo mio carissimo amico che vedete con questa moto in fuoristrada è sempre in difficoltà con la alp si trova molto meglio.Non bisogna parlare senza avere dei riscontri certi. Eventualmente per chi fosse interessato la vende e posso dare il numero di telefono in mp.Il peso di 115 kg è un dato inattendibile provare per credere.

-
Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
-
Contatta:
Messaggio
da Tobitaka61 » lun 31 gen, 2011 10:28 pm
sapphire ha scritto:No.Spiacente ma non è come dici,questa moto è bella storicamente ma ripeto come sospensioni, motore e utilizzo fuoristradistico non è adatta ed è notevolmente inferiore alla alp.Questo mio carissimo amico che vedete con questa moto in fuoristrada è sempre in difficoltà con la alp si trova molto meglio.Non bisogna parlare senza avere dei riscontri certi. Eventualmente per chi fosse interessato la vende e posso dare il numero di telefono in mp.Il peso di 115 kg è un dato inattendibile provare per credere.

Vabbè..in qualsiasi caso..
qualsiasi peso sia, qualsiasi sospensione ha, vi farò sapere...
di sicuro in off road andrà meglio della mia 748
sono alto 1.87 per circa 90kg..la Alpetta mi andava un po stretta...
speedmotive.blogspot.com
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mar 01 feb, 2011 12:09 am
Certamente, per l'utilizzo che intendi farne va sicuramente meglio della 748.
Fai attenzione al livello dell'olio che stia sempre al massimo o almeno sempre a metà perchè altrimenti con la moto inclinata sul lato sinistro la pompa dell'olio non lavora correttamente e rischi di fare seri danni al motore. La forcella anteriore è molto sottile ed in velocità tende a oscillare ed avere uno strano comportamento.Alla velocità massima il motore vibra moltissimo conviene non insistere mai anche perchè la ciclistica non lo consente.Alla velocità di 100 kmh viaggia tranquilla e senza problemi per tutto il tempo che vuoi. Al di là delle caratteristiche tecniche la moto deve piacere e sicuramente hai una moto che pochi hanno, buon divertimento.
-
ds54
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 12 ago, 2010 8:13 pm
Messaggio
da ds54 » mar 01 feb, 2011 10:17 am
-
husqvarna100
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Messaggio
da husqvarna100 » mar 01 feb, 2011 10:22 am
Tienila!
Un mio ,amico di merende,ci ha gia' fatto piu' di 100.000 km e vedessi
che cosa le fa fare--deserto compreso.
Problemi e manutenzione zero.
Claudio.
-
Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
-
Contatta:
Messaggio
da Tobitaka61 » mar 01 feb, 2011 10:45 am
Capisco Sapphire...grazie!
ma ripeto, è una moto che ho scelto senza guardare le sue prestazioni assolute e le tecnologie impiegate per costruirla... se avessi voluto una moto tecnicamente avanzata mi sarei preso una moderna...
grazie per i link, sono molto interessanti...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
speedmotive.blogspot.com
-
ds54
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio 12 ago, 2010 8:13 pm
Messaggio
da ds54 » mar 01 feb, 2011 10:50 am
husqvarna100 ha scritto:Tienila!
Un mio ,amico di merende,ci ha gia' fatto piu' di 100.000 km e vedessi
che cosa le fa fare--deserto compreso.
Problemi e manutenzione zero.
Claudio.
So bene cosa possono fare queste "vecchiette" !
Purtroppo mi manca il tempo !
In garage ho, fra le altre, un Tenere 34L del 1984 blu.....
L'avevo recuperata in una cantina a Milano, ferma da diversi anni ed in condizioni pietose.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
-
Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
-
Contatta:
Messaggio
da Tobitaka61 » mar 01 feb, 2011 11:36 am
ds54 ha scritto:husqvarna100 ha scritto:Tienila!
Un mio ,amico di merende,ci ha gia' fatto piu' di 100.000 km e vedessi
che cosa le fa fare--deserto compreso.
Problemi e manutenzione zero.
Claudio.
So bene cosa possono fare queste "vecchiette" !
Purtroppo mi manca il tempo !
In garage ho, fra le altre, un Tenere 34L del 1984 blu.....
L'avevo recuperata in una cantina a Milano, ferma da diversi anni ed in condizioni pietose.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
spettacolo!!!!
speedmotive.blogspot.com