Cupolino si o no?

Grazie per i suggerimenti !
Ciao
Roby59
il cupolino serve sempre.roby59 ha scritto:Ueh Fosco, ma sai che hai ragione?...in effetti sta meglio con un cupolino... almeno protegge un filo lo strumento... e magari ci metto due paramani..![]()
PS: dammi due dritte per due stradine OFF dalle tue parti...
Ciao !
Il punto e' che e' difficile "prevedere" se incapperai in una fangaia o no. La scorsa estate c'era un secco bestiale, non pioveva da due mesi, ma mio figlio e' riuscito ugualmente ad incappare in una buca di "sabbie mobili" dove la sua Huski 450 si e' cementata...roby59 ha scritto:Se proprio dovrò prevedere fango spesso, monterò il parafango alto..ma quello basso mi piace di più.....
Ciao roby, per trovare qualche stradina off road carina basta salire verso la vetta del monte Bisbino, sopra Rovenna, ma la più bella è quella che dalla vetta ti fa fare tutti i rifugi, cioè Bugone, Murelli, Binate, ... fino in val d'intelvi, e anche da li si può andare ovunqueroby59 ha scritto:Ueh Fosco, ma sai che hai ragione?...in effetti sta meglio con un cupolino... almeno protegge un filo lo strumento... e magari ci metto due paramani..![]()
PS: dammi due dritte per due stradine OFF dalle tue parti...
Ciao !