[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Longevità alp 200
Longevità alp 200
No,è stato sollecitato diverse volte e messo in back order settimanalmente dal concessionario. Dicono che lo aspettano da Suzuki.
Al cliente questo importa poco,certi ricambi importanti non vanno ordinati al momento o quando vengono richiesti,parliamo di un ricambio indispensabile quando si revisiona una moto. Dopo tre mesi avrebbero dovuto fare il possibile per recuperarli anche in rete,invece ancora niente.
Se pensano di vendere le loro beta enduro con motore beta con questa organizzazione si sbagliano di tanto.
Al cliente questo importa poco,certi ricambi importanti non vanno ordinati al momento o quando vengono richiesti,parliamo di un ricambio indispensabile quando si revisiona una moto. Dopo tre mesi avrebbero dovuto fare il possibile per recuperarli anche in rete,invece ancora niente.
Se pensano di vendere le loro beta enduro con motore beta con questa organizzazione si sbagliano di tanto.
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Ritornando all' originale argomento del topic: Sapphire hai già fatto i 35000 km che revisioni il motore???
Che guasti hai avuto fino adesso?
Che guasti hai avuto fino adesso?
Longevità alp 200
Il motore suzuki 200 è un buon motore robusto ed economico, non ha problemi, l'unico problema che ho avuto è stato solamente per la guarnizione del coperchio del box filtro aria che era montata male e non chiudeva perfettamente,la moto al massimo dei giri aspirava troppa aria ed esitava a prendere giri in 5 marcia.
Longevità alp 200
E' vero che questo non scusa il non avere comunque dei ricambi in magazzino,sapphire ha scritto:Dicono che lo aspettano da Suzuki.
pero'
con un motore prodotto da loro e non da una terza parte la gestione dei ricambiSe pensano di vendere le loro beta enduro con motore beta con questa organizzazione si sbagliano di tanto.
potrebbe anche essere diversa (e piu' efficiente). Quantomeno avranno un
contatto diretto con il produttore del pezzo senza dover passare attraverso un
intermediario.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Longevità alp 200
Non esistono motori prodotti totalmente in proprio perchè costerebbe troppo, ci si avvale di svariati fornitori,quello che produce gli ingranaggi,quello che produce i pistoni,le bielle,i paraoli,i cuscinetti,i carburatori e così via. I fornitori di riferimento sono tanti e non uno soltanto come Suzuki, quindi se il magazzino non è ben organizzato con il motore beta le cose possono soltanto peggiorare.
Longevità alp 200
Infatti parlavo di contatto diretto con il produttore intendendo tra Beta e il produttoresapphire ha scritto:Non esistono motori prodotti totalmente in proprio perchè costerebbe troppo
del paraolio. Ma almeno Beta non deve contattare Suzuki che a sua volta dovra'
contattare il produttore del paraolio. Poi non ci sono limiti ai danni che puo' fare una
cattiva organizzazione, pero' si tratta di una situazione potenzialmente piu' gestibile
(che e' poi comparabile a quella della Ktm, visto che loro producono da se' i motori).
Comunque, se ci saranno problemi con i ricambi dei loro motori sicuramente le lamentele
circoleranno nei vari forum e non tarderemo a sentirle...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Longevità alp 200
Cosa dire.......al di là dei discorsi i risultati finali sono quelli che contano,dopo tre mesi ancora niente ricambi ! Chi potrà più fidarsi a comprare una beta con motore assemblato da betamotor ? tanti fornitori, qualcuno che ritarda o fallisce,il magazzino betamotor è sfornito e si rimane con la moto ferma !
Secondo loro uno compra una moto enduro da 8000 euro per poi sentirsi dire che il ricambio non c'è e che non dipende da loro ma dal fornitore ?
Per carità la alp 200 la possiedo e non posso parlane male anzi è sicuramente un bel progetto e una bella idea di moto,mi piace e continuerà a piacermi,ma per il futuro meglio affidarsi a marchi ben organizzati che non fanno mancare nulla al cliente.
Secondo loro uno compra una moto enduro da 8000 euro per poi sentirsi dire che il ricambio non c'è e che non dipende da loro ma dal fornitore ?
Per carità la alp 200 la possiedo e non posso parlane male anzi è sicuramente un bel progetto e una bella idea di moto,mi piace e continuerà a piacermi,ma per il futuro meglio affidarsi a marchi ben organizzati che non fanno mancare nulla al cliente.
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Longevità alp 200
Stiamo andando fuori tema, ma volevo vedere se ti prendevi la hm 230 easy... che mi pare tu abbia già avuto e ti sei lamentato dell' assistenza.
Alla fine cambia poco, e coi motori, come nella vita in genere, serve sempre un po' di c..o![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Alla fine cambia poco, e coi motori, come nella vita in genere, serve sempre un po' di c..o
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Longevità alp 200
Con la Hm 230 mi sono trovato peggio, i ricambi o non c'erano oppure costavano cifre assurde. Con la beta in passato non ho avuto problemi per i ricambi,solo in questi ultimi tempi ci sono problemi,speriamo che li risolvono altrimenti non penso che continueranno a vendere moto.
Ritornando al discorso tecnico,nelle moto i paraoli delle valvole vanno necessariamente sostituiti quando si smonta la testata o si cambia il pistone.
Sono molto delicati perchè in particolare quello della valvola di scarico lavora in un punto dove si raggiungono temperature piuttosto elevate,inoltre subisce l'attrito dello stelo della vavola che sale e scende. Quando cominciano ad usurarsi sono causa di un aumentato consumo di olio e di una carburazione imperfetta. Con il tempo possono indurirsi e risultare inefficaci in particolare quello sulla valvola di scarico.
Ritornando al discorso tecnico,nelle moto i paraoli delle valvole vanno necessariamente sostituiti quando si smonta la testata o si cambia il pistone.
Sono molto delicati perchè in particolare quello della valvola di scarico lavora in un punto dove si raggiungono temperature piuttosto elevate,inoltre subisce l'attrito dello stelo della vavola che sale e scende. Quando cominciano ad usurarsi sono causa di un aumentato consumo di olio e di una carburazione imperfetta. Con il tempo possono indurirsi e risultare inefficaci in particolare quello sulla valvola di scarico.
Longevità alp 200
Quoto quest'ultima parte. Visto che ci sono altri possessori di questa moto nel forum, hosapphire ha scritto:Con la Hm 230 mi sono trovato peggio, i ricambi o non c'erano oppure costavano cifre assurde.
pensato che questo messaggio
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
potesse essere utile.
Purtroppo e' una cosa piuttosto diffusa; basta aggiungere la parola "moto" che il prezzo
del ricambio sale. Ho sentito che il regolatore di tensione del VFR (mi pare) e'
esattamente lo stesso di quello utilizzato in alcuni scooter, ma costa di piu' se ordinato
con il codice relativo alla moto. La cosa e' spiegabile perche' chi compra una moto, di
solito, lo fa per passione e per divertirsi, chi compra uno scooter lo fa per necessita' e
per spostarsi. Pero'...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada