..in effetti la tua monta uno scarico più lungo ed ingombrante, quello GPR dovrebbe essere più o meno come il mio, riguardo gli ingombri...cmq, certo quando deciderò di montarlo (come dicevo ci vogliono 300 € e forse il carburatore), vi farò sapere quanto e come ha guadagnato la piccola Alp....Brianza ha scritto:In effetti la tua soluzione non è male, ai ragione ricorda un poco le moto da “regolarità”
Quello minimalista di Ernesto spostandolo all’interno c’è il rischio che nei salti tocchi la gomma.
La mia Alp è del 2007, ha lo scarico diverso rispetto alla tua, è più lungo più ingombrante e anche più bruttino.
Facci sapere se monti lo scarico della GPR.
Ciao.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Portatarga beta alp 200
sicuramente
KAWA KLX 250_2009
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Portatarga beta alp 200
Tra le tante proposte fatte per sostituire il porta targa alla ALP 200 inserisco la mia realizzazione
Il supporto l’ho ritagliato da un pezzo di alluminio e con non poca fatica l’ho piegato per fargli seguire la curvatura del parafango.
Il fanale posteriore a led, ha la funzione di Stop+luce posizione e luce targa (omologato), mentre le frecce non sono omologate. Il tutto a 60 euro.
Rispetto all’originale è più leggero meno ingombrante e più stabile.

Come mai le foto che inserisco poi in visualizzazione diventano enormi ? dove sbaglio![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Idea!] :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
Il supporto l’ho ritagliato da un pezzo di alluminio e con non poca fatica l’ho piegato per fargli seguire la curvatura del parafango.
Il fanale posteriore a led, ha la funzione di Stop+luce posizione e luce targa (omologato), mentre le frecce non sono omologate. Il tutto a 60 euro.
Rispetto all’originale è più leggero meno ingombrante e più stabile.

Come mai le foto che inserisco poi in visualizzazione diventano enormi ? dove sbaglio
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Portatarga beta alp 200
Questo perche' non le riduci prima di caricarle su rete. Normalmente una foto 800 per 600, la meta' di quella che hai caricato, e' piu' che sufficiente su web.Brianza ha scritto:...Come mai le foto che inserisco poi in visualizzazione diventano enormi ?...
Anche se in questo caso tutto sommato va bene una foto "generosa", cosi si possono apprezzare meglio i dettagli.
Sono onorato che con tanta scienza portatarghistica in giro si prenda ancora in considerazione la mia soluzione spartana (che poi non e' nemmeno mia, ma del precedente proprietario...).
Comunque funziona, la targa e' leggibilissima, e regge bene (salvo quando ci poggio la moto sopra...
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Portatarga beta alp 200
portatarga in acciaio saldato
Io ho il modello 200 del 2004. Come portatarga prima avevo una lamina in alluminio imbullonata al telaietto posteriore. C'erano anche dei supporti per le frecce a tutto sembrava andare bene. Poi un giorno ho fatto una sterrata un pò veloce. A forza di saltare canaletti di scolo l'alluminio ha iniziato a tagliarsi e ho rischiato di lasciare la targa lungo la strada. Fortunatamente me ne sono accorto.
Io vi consiglio il portatarga in acciaio inox laminato. Se andate da un fabbro vi prende 20 euro e fa tutto lui, fissate due bulloni e avete finito. Ah. resterete senza luce targa. Vi conviene farvi un modellino in cartoncino, così il fabbro non rischia di sbagliare.
Io vi consiglio il portatarga in acciaio inox laminato. Se andate da un fabbro vi prende 20 euro e fa tutto lui, fissate due bulloni e avete finito. Ah. resterete senza luce targa. Vi conviene farvi un modellino in cartoncino, così il fabbro non rischia di sbagliare.
FAB.
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
Portatarga beta alp 200
Avrei bisogno di un consiglio visto che sto cercando di fare un porta targa un po' più racing di quello originale.... sulla mia alp 200.
Condivido fra l'altro l'idea di farlo in acciaio inox, molto piu resistente soprattutto alle vibrazioni, ma ... forse potrebbe diventare pericoloso in caso di caduta?
Meglio allora in plastica? Ma comunque la targa è metallica no?
Ma ... per legge, devo per forza circolare con le luci frecce? Oppure posso evitare di montarle?
Vado incontro a qualche sanzione da parte delle forze dell'ordine circolando su strada senza queste?
Scusate la mia ignoranza, ma una volta queste non erano montate su nessuna moto.![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Grazie Raffaele
Condivido fra l'altro l'idea di farlo in acciaio inox, molto piu resistente soprattutto alle vibrazioni, ma ... forse potrebbe diventare pericoloso in caso di caduta?
Meglio allora in plastica? Ma comunque la targa è metallica no?
Ma ... per legge, devo per forza circolare con le luci frecce? Oppure posso evitare di montarle?
Vado incontro a qualche sanzione da parte delle forze dell'ordine circolando su strada senza queste?
Scusate la mia ignoranza, ma una volta queste non erano montate su nessuna moto.
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Grazie Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
Portatarga beta alp 200
Credo che luci e frecce siano obbligatorie se la moto é nata con queste, specialmente il fanale é indispensabile. Io sulla mia beta ho montato un portatarga after market che dovrebbe essere in regola con il codice della strada e non mi ha mai dato problemi nè si è mai rotto.

il modello è della ufo ed il numero di codice è pro1212

il modello è della ufo ed il numero di codice è pro1212
Portatarga beta alp 200
Grazie Pinof
Si intendevo circolare senza le frecce, toglierle completamente sia davanti che dietro.
per i fanali chiaro che ci vogliono.
tengo in considerazione anche questo della Ufo, l'unica cosa che stona un po' è il fanalino che è molto grosso, per il resto mi sembra OK.
Si intendevo circolare senza le frecce, toglierle completamente sia davanti che dietro.
per i fanali chiaro che ci vogliono.
tengo in considerazione anche questo della Ufo, l'unica cosa che stona un po' è il fanalino che è molto grosso, per il resto mi sembra OK.
Raffaele - Alp 200 - Rev3
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Portatarga beta alp 200
quello della racetec è bellissimo, ha il faro a led ed è omologato.
viene montato di serie sul klx 450 e su altre moto.
è possibile averlo sia con lente rossa che trasparente.
c'è in due inclinazioni, a 30 e a 45° se non sbaglio quello omologato dovrebbe essere il 30°


viene montato di serie sul klx 450 e su altre moto.
è possibile averlo sia con lente rossa che trasparente.
c'è in due inclinazioni, a 30 e a 45° se non sbaglio quello omologato dovrebbe essere il 30°


Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Portatarga beta alp 200
dimenticavo, le frecce non dovete assolutamente toglierle.
ho letto di una sentenza che addirittura le moto d'epoca dovrebbero montarle se usate giornalmente.
comunque al massimo si prende una multa.
io con il trial giro senza
ho letto di una sentenza che addirittura le moto d'epoca dovrebbero montarle se usate giornalmente.
comunque al massimo si prende una multa.
io con il trial giro senza
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.