[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

NEW ALP 2015

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

NEW ALP 2015

Messaggio da pluto » sab 30 ago, 2014 11:59 am

E sù di listino allora......e sai quante ne venderanno in questi tempi.
Uno nessuno centomila

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da sapphire » sab 30 ago, 2014 12:59 pm

Speriamo che non somigli troppo alla freeride, senza chiave per accensione,altissima di sella,su strada si imballa subito, si deve preparare la miscela,si deve fare la manutenzione ad 80 ore.( praticamente una moto da enduro) Un oretta di utilizzo al giorno e dopo 80 giorni devi andare in assistenza per cambiare il pistone, bella rogna ! Dalle mie parti ha avuto un successo prossimo allo zero perchè la gente preferisce la enduro.

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » sab 30 ago, 2014 1:33 pm

Io non la vedrei così tragica: un mio amico di uscite con la rev3 del 2003 ha cambiato per la prima volta il pistone quest'anno; la moto comunque non l'ha mai lasciato a piedi. E lui esce tutte le settimane con qualsiasi tempo, sabati e domeniche...
E anche preparare la miscela non mi sembra una gran tragedia, sicuramente ampiamente ricompensata dalla leggerezza.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da sapphire » sab 30 ago, 2014 2:17 pm

Si, ma la moto la vogliamo usare anche tutti i giorni e se il caso anche per medi e lunghi tragitti non il sabato o la domenica.

husale
Messaggi: 85
Iscritto il: dom 09 mar, 2014 11:51 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da husale » sab 30 ago, 2014 8:59 pm

Dal numero di commenti raccolti in così poco tempo mi sembra che l'argomento sia di grande interesse. Io ho comprato moto da poco quindi per un bel po' dovrò tenere a bada certe "tentazioni". Certo che una Beta Alp con sella medio-bassa (diciamo 86 cm), peso sotto i 100Kg reali, avviamento elettrico e pedale, serbatoio di almeno 6-7 litri e miscelatore separato non mi dispiacerebbe proprio per niente. Una specie di Ktm Freeride ma ancora più facile e più "dual" nell'utilizzo e un po' meno onerosa nella manutenzione. Staremo a vedere se e cosa verrà fuori da casa Beta. Per quanto mi riguarda sarebbe bastato mantenere il motore Suzuki della attuale 200 (un muletto praticamente indistruttibile dai costi di gestione irrisori), impiantato su un telaio più leggero ed una ciclistica più performante (in pratica in Beta avrei inserito a catalogo una versione "R" della 200...certo poi bisognerebbe valutare i volumi di vendita che avrebbe una Beta Alp 200 da 5-6mila euro!). Per me la moto ideale forse sarebbe l'attuale Ktm Freeride 350 4t se avesse un serbatoio con 2 litri in più, una sella più bassa e morbida, blocco chiavi, due paia di frecce ed una manutenzione meno onerosa (e cmq secondo me in Ktm prevedono tagliandi troppo ravvicinati per quel tipo di motore che ha la metà dei cavalli rispetto al motore originario da cui deriva). Certe volte mi chiedo che cosa ci vorrebbe a fare una moto così... :cry:

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

NEW ALP 2015

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » dom 31 ago, 2014 1:21 am

husale ha scritto: Certe volte mi chiedo che cosa ci vorrebbe a fare una moto così... :cry:
La voglia di farla...

Rispondi