[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ho comperato la Ossa Explorer

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Pinus » gio 15 gen, 2015 5:21 pm

cian ha scritto:Pinus sempre a terra e io salgo sempre piano ma salgo sempre....... Scherzo ma neanche tanto e lui lo sa!
Vai troppo piano. In discesa metti pure i piedi in terra. Io cado perché oso. Se non vuoi osare, puoi sempre darti alla danza classica... :-) (battuta che a suo tempo altri rivolsero a me)

Raccontagli però per filo e per segno tutti i viaggi che ha fatto la tua moto in assistenza e di come hai trovato pezzi di ingranaggi nell'olio del cambio. Se no mi fai fare la figura di quello che racconta balle.

Avatar utente
Trombettiere
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 19 feb, 2014 4:49 pm
Località: Milano

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Trombettiere » gio 15 gen, 2015 6:19 pm

cian ha scritto:Ciao a tutti.....possiedo la Ossa explorer sono l'amico di Pinus il consiglio che ti posso dare io é il seguente :
Prova ad accenderla stando in piedi con la spalla avambraccio appoggiato in modo di essere in equilibrio non precario e dai una pedalata secca......
LA pratica vedrai migliorerà l'accensione io quando ho preso la mooto la portai a far vedere mi feci cambiare la scatola accensione per una mia paranoia mi spostarono la leva messa in moto con diverso angolo.... Paradossalmente con meno corsa ma angolo più favorevole e nuove mappature aggiornate..... E batteria computer indicazioni nuova... A proposito non è che hai la batteria scarica...... A moto spenta leggi comunque le funzioni tipo ora km ecc.... Fammi sapere.... La moto va bene sicuramente bisogna conoscerla.... Vedrai che superato lo scoglio iniziale ti darà grandi soddisfazioni...... Pinus sempre a terra e io salgo sempre piano ma salgo sempre....... Scherzo ma neanche tanto e lui lo sa!
Ciao Cian, piacere di conoscerti e grazie per i consigli. Scusa la mia ignoranza ma sulla batteria "casco dal pero", di quale batteria parli? Comunque a motore spento la strumentazione è sempre spenta e si illumina solo dopo l'accensione (in effetti mi domandavo come mai pur girando la chiave di accensione non funzionasse il quadro). Onestamente pensavo che la moto non avesse alcuna batteria..ti prego illuminami!

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » gio 15 gen, 2015 11:26 pm

Ciao ti dico subito che si deve accendere tutto (il cruscottino intendo) quando giri la ruota davanti..........e comunque devi vedere l'ora (se è carica la batteria) senza toccare niente .....quindi cambia la batteria dietro cruscottino mi sembra 2016 quella degli orologi.
E secondo me migliorerà.........poi se vuoi ti dico anche perché........l'idea che mi sono fatto......
Pinus ha ragione ho avuto qualche problema all'inizio ma non mi sembra il posto giusto per quotare questo problema secondo me non dovuto alla moto.....non era un ingranaggio ma il distanziale interno della pedivella comunque sostituito in garanzia....
Alpina

Avatar utente
Trombettiere
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 19 feb, 2014 4:49 pm
Località: Milano

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Trombettiere » ven 16 gen, 2015 5:38 pm

cian ha scritto:Ciao ti dico subito che si deve accendere tutto (il cruscottino intendo) quando giri la ruota davanti..........e comunque devi vedere l'ora (se è carica la batteria) senza toccare niente .....quindi cambia la batteria dietro cruscottino mi sembra 2016 quella degli orologi.
E secondo me migliorerà.........poi se vuoi ti dico anche perché........l'idea che mi sono fatto......
Pinus ha ragione ho avuto qualche problema all'inizio ma non mi sembra il posto giusto per quotare questo problema secondo me non dovuto alla moto.....non era un ingranaggio ma il distanziale interno della pedivella comunque sostituito in garanzia....
Grazie per i consigli, ho appena comperato la batteria per il display multifunzione (che in effetti era scarica), stasera la monto e vediamo se migliora, ma spiegami una cosa: come mai la batteria del multifunzione dovrebbe migliorare l'accensione della moto?

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » ven 16 gen, 2015 7:25 pm

Guarda lungi da me dispensare consigli se non dovuti alla normale esperienza anche perché sono un tecnico aeronautico non di moto e non ho l'esperienza che possiedono tante persone qui in questo topic.
Da quello che ho capito abbiamo in comune questa cosa della batteria scarica .....vediamo come và !
Anche io quando ho cominciato a cercare l'avaria un po' frenato dalla garanzia che giustamente richiede interventi certificati ho provato a collegare un normale tester alla scatola accensione sotto la sella e sono arrivato a questa semplice conclusione:
Tutto parte dalla corsa della pedivella molto corta ma sufficiente se attivata energicamente (più che altro la cosiddetta botta secca) a produrre attraverso pickup la corrente che passa al regolatore- centralina così da "svegliarla" e cominciare la sequenza di starter (non a caso la chiamo sequenza ma questa è un'altra cosa)
Questa corrente deve essere però di una discreta Qualità pensa che la batteria del condensatore è da 1,2V tipo mini stilo (dentro la scatola accensione sotto la sella). Ora se con la batteria scarica azionando la pedivella il display si attiva.....(ma questo lo dovrebbe fare la sua batteria) diventa un carico ad un sistema preciso che secondo me non ha molte tolleranze.
Quando io l'ho portata in assistenza mi hanno assicurato che la moto andava ed era tutto ok ma siccome sono un maniaco dell'affidabilità ho fatto cambiare la scatola accensione (perché c'era un piedino del condensatore che non mi convinceva) spostata la leva di un certo angolo (consigliato dalla stessa ossa) e nuova mappatura con pulsantino per scegliere upload più conveniente all'accensione.
Ora funziona...in comune abbiamo la batteria del computer indicazioni scarica prova quindi a cambiarla e vediamo un po'......mettici sempre che conta molto come l'accendi tu.
Stai in piedi appoggiato ad un muretto schiaccia pulsantino starter entro 4 secondi dai la pedalata e vai.........
Fammi sapere
Alpina

Avatar utente
Trombettiere
Messaggi: 22
Iscritto il: mer 19 feb, 2014 4:49 pm
Località: Milano

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da Trombettiere » dom 18 gen, 2015 1:02 am

Credo di avere risolto i problemi di avviamento! Grazie a voi per i preziosi consigli Spero di incontrarvi presto per un'uscita insieme! :clap: :clap:

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » dom 18 gen, 2015 10:59 am

Sono proprio contento ciao.......
Alpina

dario62
Messaggi: 200
Iscritto il: ven 08 feb, 2013 11:27 pm
Località: nembro valle seriana

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da dario62 » lun 19 gen, 2015 1:21 am

fantastico questo si chiama collaborazione se poi diciamo che e' tra un romano ed un milanese e' il massimo che tutti i vari sportivi non motociclisti prendano esempio, e poi c'e' sempre da imparare , interessante quanto semplice la spiegazione della batteria conta km, sarai anche tecnico aeronautico e non di moto, ma non sei mica scemo eh
bravo
le mie moto:dream bike 910 polini,
morini corsarino 50, beta rev 3 270, ktm exc 200

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da lazzaro54 » mar 20 gen, 2015 12:51 pm

perfetto, allora non c'è bisogno che venga da te.
per qualsiasi altra info chiedi pure.
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Avatar utente
cian
Messaggi: 36
Iscritto il: mer 12 ott, 2011 12:23 pm
Località: Roma sud

Ho comperato la Ossa Explorer

Messaggio da cian » mar 20 gen, 2015 1:24 pm

Grazie Dario......
Alpina

Rispondi