[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

beta re 125

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » mar 28 lug, 2015 11:38 am

sapphire ha scritto:Povera alpetta !! :holdon: Presa usata ? Quanti anni in totale ? Comunque potrebbe non avere niente di così grave e preoccupante.
La frizione dura che rilascia male è sicuramente il filo da cambiare con uno originale o con la guaina teflonata. Il cambio duro è una conseguenza della frizione che stacca male a causa del filo.
Perde olio dalla testata ? Guarda bene, sarà l'anello del tappo che si toglie per regolare le valvole,costa 3 euro e si cambia in un minuto.
Non ti fa più di 80 kmh tutta fuori giri,certamente non c'è il pignone originale ma uno con qualche dente in meno, quello originale deve avere 15 denti,ti consiglio questo autopulente ed alleggerito ( 15 denti ) e viaggerai ad 80 senza problemi. http://www.crosshop.eu/pignone-autopule ... QlinguaZIT
Con poche decine di euro metti tutto a posto !
quasi 3 te anni...bellissimi...fidati..è messa male male...l 'albero a camme ha anche ripreso a ballare....era rimasta senza olio ...( col precedente propietario..) e l albero a camme aveva scavato nella sede fra testa e cilindro... e si era tutto rovinato l'albero... poi cambiato l'albero e fatta dare una sistemata alla sede andava meglio... però era sempre ballerino...ora ricomincia a ballare di nuovo...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

beta re 125

Messaggio da sapphire » mar 28 lug, 2015 12:14 pm

Lasciare un motore senza olio è veramente l'ultima cosa che deve accadere il precedente proprietario doveva essere veramente un animale.
La spesa per ricondizionarla non è più roba da poco, però esistono delle officine che ricondizionano le camme e le testate. Fatti consigliare da un meccanico di fiducia. Se è messa molto male e devi spendere una cifra enorme ti conviene cercare qualcosa di nuovo ma ( visto che ti sei trovato bene ) non troppo differente dalla tipologia di uso della alp 200

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

beta re 125

Messaggio da BTMX » mar 28 lug, 2015 3:12 pm

Dominator gran bella moto, granitica, basta cambiare olio e filtro uno dei migliori mono mai prodotti.

L'ho avuto per diversi anni non mi ha mai tradito, partita sempre al primo colpo, ottima per viaggiare, consumi intorno ai 18km/l, consumo olio inesistente, mai fatto rabocchi e la mia mia aveva circa 50K km.

Però.....se devi usarla in off anche non estremo, lascia perdere, pesa 180 kg a pieno, baricentro alto, ai bassi regimi non è un granchè è un motore a cui piace girare un pò in alto.

Punti deboli pochissimi, collettore carburatore che si crepa, centralina che salta per via di una saldatura, chiocciola contakm se si sbriciola, insomma inezie (a parte il discorso centralina che io avevo spostato sotto la sella).
Forcelle decenti mono un pò meno dopo un pò di km cede, lo senti particolamente con il passaggero.

Cmq qualità Honda ineccepibile (la mia era del 91 made in Japan), plastiche come nuove dopo 20 anni, neanche un filo di ruggine. Comodissima anche in coppia anche se con il maggior peso la frenata diventa veramente blanda.

A livello costruttivo una delle miglior moto che abbia mai avuto anche se c'è da dire che ioo la curavo come un "pupo".....
Btmx

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

beta re 125

Messaggio da Pinus » mar 28 lug, 2015 6:43 pm

Bisogna mettersi d'accordo sull'utilizzo.

Per ciò che leggo nei vari forum, Sil ci vuole fare viaggi su tutti i tipi di strade. Non mi pare sia un endurista o motoalpinista, nel senso stretto. Per quell'impiego, la Honda Dominator va bene.

Una specialistica gli costerebbe troppo in manutenzione, perché hanno tutte manutenzione a ore e gli si distruggerebbe strada facendo. L'unica potrebbe essere una KTM 690 Enduro, ma costa minimo 4'000 Euro usata...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

beta re 125

Messaggio da angelofarina » mer 29 lug, 2015 2:27 am

Scusa, ma perchè non cerchi un motore usato in buone condizioni per la tua Alp?
Sulla mia vecchia XT600E il motore mi aveva mollato con una serie di problemi, riportarlo a posto sarebbe costato 1000 Euro solo di ricambi (cioè quanto avevo pagato la moto).
Con 300 Euro ho comprato un motore con soli 30.000 km (per una XT600 é il 30% della sua vita media), in 2 ore l'ho sostituito (è un lavoro da niente, sono 4 bulloni), ed è da tre anni che me la sgodazzo senza alcun problema.
Se un motore Yamaha XT600E mi è costato 300 Euro, un motore Suzuki 200 direi che più di 200 euro non può costare...

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » mer 29 lug, 2015 8:35 am

il motore XT penso sia il più facile del mondo da trovare .... a quel prezzo si trova anche la moto intera....quello del DR 200 è più complicato...ci ho guardato parecchio in rete.... se cè è roba estera.... oppure gente che svende il motore perchè fuori uso ma con alcune parti buone...e motori cosi non ne voglio...però il discorso di rifare il motore non mi dispiacerebbe rimettere a nuovo il cuore dell'alpetta.. cmq l' nonostante i suoi acciacchi cammina sempre... è veramente unstoppable... però una rinfrescata ci vuole...adesso stò aspettando una risposta da un officina che rifà motori di questo tipo ... poi decido... col dominator non se ne fà niente...di assicurazione mi hanno chiesto più che la caponord che è un 1000 ... poi effettivamente certi percorsi non riuscirei a farli con quella moto...non sono un trialista...ma voglio essere libero di buttarmi dove mi passa per la testa...
e poi...da questa moto proprio non riesco a staccarmi...e siccome mi fà felice sarei disposto a spendere anche un bel pò di euri per pezzi nuovi ...frega un casso... cè chi li spende in Skytv ...cè chi li spende in donnacce...io ho la mia motina....

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

beta re 125

Messaggio da Pinus » mer 29 lug, 2015 11:17 am

Certamente il motore XT è molto ma molto più facile da reperire, quello della Alp 200 è più raro. In fondo segue i numeri delle vendite.

Un motore lo può rifare qualunque meccanico moto che sia un vero meccanico. L'abilità richiesta è smontare, rimontare e mettere in fase. Tutto il resto lo fa la rettifica, dallo smontaggio e sostituzione cuscinetti, alla ricostruzione sedi varie. Unico problema cilindri nickelati. Per quelli si deve spedire a RAM Motor che è l'officina con cui lavora Gilardoni. Gli ho mandato il mio cilindro e tra tutto, inclusa spedizione, ho speso poco meno di 250 Euro, ma il pistone già lo avevo e glielo ho mandato, per fare il cilindro a misura di pistone.

Per risparmiare, si potrebbe cercare un amico disposto a smontare e rimontare il motore a tempo perso, tanto i lavori difficili li fa la rettifica. Rimane solo ingegnarsi per mettere in fase il motore e comunque ci dovrebbero essere dei riferimenti.

P.S. verificare anche assicurazioni online. Tra Genertel e Genialloyd io riesco tipicamente a spuntare prezzi umani.

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » mer 29 lug, 2015 11:31 am

sentiti ora... a settembre faccio tutto... anzi ...pure qualcosina di più di quello che dovrei fare... anche come sospensioni... a diavolo i soldi... grazie a tutti dei commenti !!! :thumbsup:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

beta re 125

Messaggio da angelofarina » mer 29 lug, 2015 1:55 pm

Rimettere in fase un monocilindrico 4T raffredato ad aria è una banalità colossale, ci vuole meno di un minuto.
Sulla Tenere' di mio figlio ho cambiato io la catena di distribuzione,e veramente la rimessa in fase è cosa da nulla...
Quanto a mandare i pezzi in rettifica ed in ricromatura, io me ne guarderei bene, costa un sacco di soldi, ed hai poi sempre dei pezzi usati e logori...
Con 120 dollari, inclusa spedizione e sdoganamento, compri un gruppo termico intero (pistone, cilindro e guranizioni) per il motore Suzuki 200:

http://www.aliexpress.com/item/100-Bran ... 45852.html

In meno di due ore cambi il tutto da solo...
Se poi hai anche la testa rovinata, questa nuova costa un po' di più, ma niente di impossibile:
http://www.aliexpress.com/item/High-qua ... 02848.html

Avatar utente
Sil
Messaggi: 473
Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
Località: SP

beta re 125

Messaggio da Sil » mer 29 lug, 2015 5:14 pm

grazie Angelo...infatti mi sono mosso in quella direzione... prendo i pezzi e li faccio mettere su ... li ho trovati stamani quei pezzi da te indicati ..però a smontare il motore non son buono e non mi ci metto davvero...
grazie a tutti dei consigli.... :thumbsup:

Rispondi