[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Pinus » ven 04 ago, 2017 8:54 am

Infatti la scelta del doppio ammortizzatore posteriore è anacronistica, ancorché dal look vintage. Comunque, che io sappia, ci sono di mezzo anche dei brevetti.

Per chi cerca la moto bassa, basta allungare le biellette dei leveraggi del mono, non serve farsi costruire una moto su misura che sarebbe inutile ai più.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 04 ago, 2017 9:26 am

gli 80 cm da terra della Multiuso, per me sono una delle caratteristiche più comode che ci sia.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Cromo
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 24 set, 2015 8:28 pm
Località: Nizza Monferrato

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Cromo » ven 04 ago, 2017 10:30 am

E già che ci siamo,magari un po' più carina della Multiuso! :thumbsup!:

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 04 ago, 2017 11:14 am

Poi se vuoi la rissa :rotfl!!: puoi rispondere che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma ti assicuro che i commenti in assoluto più negativi che ho ascoltato sulla Multiuso sono stati: "è strana/particolare", "ha una linea non comune".

Poi i "no, è bella" o "ma è bellissima" si sprecano, domande, curiosità e apprezzamenti ai semafori non ti dico, uno, passeggero in macchina ha costretto il guidatore ad una manovra quasi criminale e azzardata per riuscire a parlarmi durante un rosso semaforico. Mi ha lasciato con un "Fantastica".

E dunque, a che ora il duello?
Ultima modifica di Hunter il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

ivan6106
Messaggi: 167
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 11:33 pm
Località: ascoli piceno

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da ivan6106 » ven 04 ago, 2017 11:50 am

Hunter ha scritto:Poi se vuoi la rissa :rotfl!!: puoi rispondere che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma ti assicuro che il commento in assoluto più negativi che ho ascoltato sulla Multiuso sono stati: "è strana/particolare", "ha una linea non comune".

Poi i "no, è bella" o "ma è bellissima" si sprecano, domande, curiosità e apprezzamenti ai semafori non ti dico, uno, passeggero in macchina ha costretto il guidatore ad una manovra quasi criminale e azzardata per riuscire a parlarmi durante un rosso semaforico. Mi ha lasciato con un "Fantastica".

E dunque, a che ora il duello?
confermo tutto!! il commento più comune: " fortissima!!.. ma perché non la fanno più?"

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 04 ago, 2017 1:49 pm

Un'altra cosa: cavalletto centrale e laterale.

A me sta venendo una idea malsana:
Non me può fregare di meno di stare in una classifica ed in particolare nelle sue zone alte, MA dopo aver visto i servizi della Gilbratar Race, mi piacerebbe mettere insieme un gruppo a cui interessi partecipare per arrivare alla fine del rally, con delle motorette, non con gli enduroni africani (col massimo rispetto per gli enduroni africani).
Ultima modifica di Hunter il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da OldWildWarlus » ven 04 ago, 2017 1:52 pm

Cromo ha scritto:E già che ci siamo,magari un po' più carina della Multiuso! :thumbsup!:
ecco magari tipo che non sembri un motorino della USSR potrebbe essere un ottimo inizio ma si scherza eh :) è che a volte mi sembra di vedere un Piaggio Ciao trasformato per il trail :mrgreen:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Misso » ven 04 ago, 2017 2:00 pm

Tornando all'argomento principale ( :oldwiseman: ) anch'io mi trovo in linea con le opinioni di Angelo, soprattutto per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore. In definitiva mi piacerebbe una moto tipo Alp 350 realizzata con componentistica di qualità e spostando la corta coperta del "dual" un pelino verso il fuoristrada...

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » ven 04 ago, 2017 4:45 pm

Scusate, solo per ricapitolare come la penso io.
a) Sella gli 80 cm della Multiuso sono fantastici,
b) 4T e la 6° marcia è oltremodo gradita.
c) Cavalletto centrale e laterale,
d) Accensione elettrica e a pedale,
e) Serbatoio in plastica, se semitrasparente si tiene sottocontrollo il livello della benza, buona capacità
f) Non male avere il contamarce ma non indispensabile,
g) Portapacchi e bauletti e/o punti di attacco per dedicati.

non voglio una moto da vegett ma una da diversamente giovane.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
maurc
Messaggi: 22
Iscritto il: dom 23 mar, 2014 5:02 pm
Località: Colle di Val d'Elsa

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da maurc » ven 04 ago, 2017 10:44 pm

Questa di Borile mi sembra una ottima idea e potrebbe essere proprio quello che ancora manca sul mercato.

Ho avuto il DR350, ottimo ma troppo peso e senza avviamento elettrico. Ho provato la Sherco 300 4t, fantastica ma troppo racing (altezza, manutenzione ecc.). Ho scalato subito un paio di marce...andando su una HM crf230. Divertente: sale dappertutto, grande autonomia, ma poco stabile e troppo poco potente. Ora ho una Beta xtrainer: molto divertente ma inadatta ai trasferimenti stradali, vibrazioni e scarsa autonomia.

Tutta questa pappardella per confermare che un upgrade della HM CRF230, come mi sembra possa essere la nuova Borile, potrebbe veramente colpire nel segno. Non vedo problemi nel doppio ammortizzatore ma anche io penso che 20/25 cv potrebbero essere pochi, almeno 25/30 sarebbero utili.

:thumbsup: aspettiamo nuove, grazie

ps. dimenticavo; pro-sondaggio: ho 56 anni, in passato ho avuto una SWM 250 rotax del 1977, conosco la regolarità...
------ Maurc -------
Yamaha XT660Z Ténéré 2011
Beta 300 XTrainer 2016

Rispondi