[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » gio 10 lug, 2014 1:02 pm

è già datata, ma non credo che si sia già pubblicata...

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da angelofarina » gio 10 lug, 2014 6:48 pm

TANGO ha scritto:Ho avuto modo di provare la Gt257 durante un veloce giro in giro vicino casa (niente di particolarmente impegnativo)
Pressione 0,8
Nell'unico tratto con fango pesante si è comportata meravigliosamente,avevo ottima trazione e procedevo a filo gas senza dover tribolare troppo (praticamene come una gomma enduro "vera").
Su asfalto va molto bene anche da nuova con i tasselli ancora non "limati" (con la Mitas da nuova ricordo maggiori ondeggiamenti e sensazione di essere sulle uova)
In sostanza per i pochi km percorsi la promuoverei a pieni voti

L'unico limite potrebbe essere rappresentato dalla durata (ma non si può avere tutto dalla vita,o no?????)
Proprio interessante questa gomma da usare per motoalpinismo... Ma con una gomma del genere dietro, cosa usate davanti?
Immagino che una da trial non abbia senso, si intasa di fango e si blocca subito contro il parafango basso...
Ricordo che sulle prime T-ride era comune vedere la gomma da trial dietro una da CROSS davanti, ad esempio l'ottima Pirelli MT16...
La Goldentyre fa la "gemella" anteriore della GT 257? Altri suggerimenti?

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da TANGO » sab 12 lug, 2014 1:13 am

angelofarina ha scritto:
TANGO ha scritto:Ho avuto modo di provare la Gt257 durante un veloce giro in giro vicino casa (niente di particolarmente impegnativo)
Pressione 0,8
Nell'unico tratto con fango pesante si è comportata meravigliosamente,avevo ottima trazione e procedevo a filo gas senza dover tribolare troppo (praticamene come una gomma enduro "vera").
Su asfalto va molto bene anche da nuova con i tasselli ancora non "limati" (con la Mitas da nuova ricordo maggiori ondeggiamenti e sensazione di essere sulle uova)
In sostanza per i pochi km percorsi la promuoverei a pieni voti

L'unico limite potrebbe essere rappresentato dalla durata (ma non si può avere tutto dalla vita,o no?????)
Proprio interessante questa gomma da usare per motoalpinismo... Ma con una gomma del genere dietro, cosa usate davanti?
Immagino che una da trial non abbia senso, si intasa di fango e si blocca subito contro il parafango basso...
Ricordo che sulle prime T-ride era comune vedere la gomma da trial dietro una da CROSS davanti, ad esempio l'ottima Pirelli MT16...
La Goldentyre fa la "gemella" anteriore della GT 257? Altri suggerimenti?

Purtroppo non esiste una GT "gemella"
L'idea è quella di abbinare la Gt257 alla Maxxis Trial Maxx anteriore,un tipo Trial ma con tasselli più spaziati.
Se percorri solo percorsi con "argillone" le gomme da Trial e derivate non si puliscono,è vero, ma in molte altre circostanze con gomme trial si va alla grande secondo me.Sono curioso di poter usare le GT nelle più svariate condizioni per capire quanto sono "Hybrid"e se veramente possono rappresentare un bel compromesso.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da angelofarina » sab 12 lug, 2014 1:21 pm

In tutto l'appennino tosco-emiliano è argilla dappertutto, qui la roccia è rarissima...
Infatti a Borile avevo fatto presente la cosa, sia per quanto riguarda la scelta delle gomme sulla Multiuso (che attualmente prevede solo le misure in pollici tipiche delle gomme da Trial), sia per il parafango anteriore basso.
Qui è comune vedere gomme da cross (ovviamente illegali) anche sulle moto da trial! E tutti rialzano il parafango anteriore (o ne montano uno fissato sotto al cannotto di sterzo, come sulle moto da Enduro)...

Ora però questa nuova generazione di gomme "ibride", con misure in pollici ma idonee al terreno appenninico, riapre decisamente i giochi!
Finalmente la Multiuso diventa utilizzabile anche qui da noi!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da max37 » lun 14 lug, 2014 12:42 pm

Una domanda diretta a borile.
Ma la 300 per quando sarebbe prevista?
Cv, peso, prezzo...
Monterai il motore da 22 cv?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da borile » lun 14 lug, 2014 3:36 pm

max37 ha scritto:Una domanda diretta a borile.
Ma la 300 per quando sarebbe prevista?
Cv, peso, prezzo...
Monterai il motore da 22 cv?
Ciao Max,il 300 da 22 cv è arrivato,abbiamo provato a metterlo sul telaio della Multi ma niente da fare,fra contralbero e motorino d'avviamento non ci sta.
Bisogna pensare ad un nuovo telaio e ci stiamo dando da fare, per fruttare la nuova unità motrice in nuovi modelli.
Saluti.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da max37 » lun 14 lug, 2014 10:50 pm

Il 300 è molto più pesante del 230?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da radio nezz » mar 15 lug, 2014 11:27 pm

bebeking ha scritto:così, tanto per riportare dati.

dopo la modifica cassa filtro ho la sensazione che i consumi della piccola si siano ridotti. ho cominciato da un pochino a tenere il conto km/lt ad ogni rifornimento, di modo che più km faccio e più diventa preciso il conto. una volta che entro in riserva, appena posso rifornisco sempre (per ora) di 5 euri.

si parte da:
3429 km
2,89 lt
3512
2,88
3601
2,86
3685
2,88
3770

quindi ho percorso 341 km di ciclo urbano, non troppo attento al gas (mi garba driblare il traffico e mandar su di giri quando posso) con 11,51 lt di benza, con una media 1 lt per 29,62 km. ottimo direi. con un po' d'attenzione si possono superare i 30 km.

la scorsa bella stagione (periodo che uso quotidianamente la motoretta) facevo il calcolo ad ogni rifornimento senza però tener memoria dei precedenti, e la media erano sempre tra i 26-28 km lt.

nel prox conteggio ci saranno anche una 30ina di km in off, con un paio di cadute e fuoriuscita di benza sul conto. :lol:
Ho fatto anch'io una miniprova consumi, su un unico pieno quindi meno indicativa ma con risultati comunque sorprendenti. Percorso quasi interamente su asfalto (90%) e restante 10% sterrato scorrevole, prevalenza urbano e restante extraurbano, guida tendente al tranquillo e velocità finale non elevata, da pieno raso percorsi 120km, con la riserva ho rabboccato dopo solo 5km (non ho voluto rischiare l'appiedamento :wink:) e sono entrati solo 3,44 lt (pensavo fosse bellechevuota). Fanno + o - 35 km con un litro :D o sbaglio?
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » mer 16 lug, 2014 12:58 pm

radio nezz ha scritto: Ho fatto anch'io una miniprova consumi, su un unico pieno quindi meno indicativa ma con risultati comunque sorprendenti. Percorso quasi interamente su asfalto (90%) e restante 10% sterrato scorrevole, prevalenza urbano e restante extraurbano, guida tendente al tranquillo e velocità finale non elevata, da pieno raso percorsi 120km, con la riserva ho rabboccato dopo solo 5km (non ho voluto rischiare l'appiedamento :wink:) e sono entrati solo 3,44 lt (pensavo fosse bellechevuota). Fanno + o - 35 km con un litro :D o sbaglio?
dici bene si... :D sei stato un bravo e disciplinato pilota, hai dato poco con quel gas. :P
hai fatto bene a non andare oltre, ti sarebbero rimasti più o meno 600-500 ml, altri 18 km circa stando accorti...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da radio nezz » ven 18 lug, 2014 10:32 am

bebeking ha scritto:.. sei stato un bravo e disciplinato pilota, hai dato poco con quel gas. :P ...
:lol: :lol: ma era per fare la prova con quel pieno, volevo vedere quanto avevo di autonomia con guida accorta (senza esasperazione comunque), finito quel pieno ora posso...scatenare l'inVerno :twisted: .
Però hai ragione, con il gas non eccedo (ho già dato), mi piace sentire i 4t quando girano sottocoppia,... o forse sarà l'età :(.
Multi..datato

Rispondi