Per il prezzo non ne ho idea,dovresti sentire Umberto a riguardospark ha scritto:Eccomi... io parto da Milano ed abitualmente arrivo nel piacentino o nel novarese, copro distanze di 200/250 km ogni volta perché giro tutto il giorno in fuoristrada... avevo il Drz400 ma era un bisonte, 110 chili x me sono il top... ottimo il serbatoio supplementare, pazienza se é poco armonico con il resto della moto, devo però verificare il costo... non voglio sforare il budget...
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
La Multiuso di Umberto Borile
Secondo me nera opaca e col serbatoio aggiuntivo è ancora più bella!
Se poi avesse il parafango alto e le gomme tassellate...
Se poi avesse il parafango alto e le gomme tassellate...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
La Multiuso di Umberto Borile
Hai ragione, guardando la foto ha qualcosa di elegante, ma io sono fissato con il verde... sarà colpa di tutte le lamiere Kawasaki Klx, Kx ecc... che mi hanno attraversato le ossa contaminando il sangue ahahah! Abito a 70 metri dallo show room "Acqua di mare" a Milano, ma non vedo mai nessuna moto transitare... boh... ok, x il serbatoio provo a rompere le scatole a quelli di via Farini...
percorro,non corro
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
radio nezz perdona il super ritardo nel risponderti!!!bebeking ha scritto:sembra opaco e molto bello.radio nezz ha scritto:Ma voi multidotati "green" come lo vedete il verde sulle nuove versioni, a me sembra diverso, opaco, molto molto bello.
E poi, solo curiosità, non capisco come si distinguano la 125 dalla 230, non ci sono scritte che le differenzino e almeno in foto il motore pare uguale.
upload
riguardando le multi a distanza di tempo dal cambio parafango, il mio anteriore che ho lasciato nero, piace un sacco...
si il verde pare aver cambiato tonalità ma - non me ne voglia Umberto ancora provato dall'indomabile richiamo di Tango per il 2T (se penso che Danilo e il suo GasGas glieli ho presentati io, mi sento in colpa...) - quello delle nostre primissime MULTISUO a me garba di più!
PS
Umberto ma una MULTIUSO special edition a 2t per Tango?....
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
Dedicato a Tango.. anche se non ci conosciamo ancora...
Magari cambi idea![[Evviva!] :yahoo:](./images/smilies/staff_yahoo8oi.gif)

Magari cambi idea
![[Evviva!] :yahoo:](./images/smilies/staff_yahoo8oi.gif)

Borile Multiuso R, telaio 161
Kermit
Kermit
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
La Multiuso di Umberto Borile
nonostante abbia appena postato un commento non a favore della MULTIUSO R (http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#84029) devo ammettere che è proprio sexy anche in questa versione racingpol1964 ha scritto:Dedicato a Tango.. anche se non ci conosciamo ancora...
Magari cambi idea
mi chiedo solo perché Umberto non abbia pensato nemmeno per questa versione da "guera" con una sola "erre", un protezione per l'ingombro laterale dei carter tipo quella fatta a mano da Vadasi
(mio sommo Vate dell'Ergal da quanto te lo sto chiedendo?!?!?! poi finisce come per la protezione del collettore che mi darai ragione....)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
La Multiuso di Umberto Borile
Sia la versione Racing che la nuova verde salvia non avvicinano le prime Military Green (ovviamente gusto personale,si intende)
Avevo già scritto tempo fa manifestando la mia idea di Multi a 2T (immaginate la nostra capretta con 8/10kg in meno e una coppia + rabbiosa,chi la ferma più???)
So per certo che Umberto è un forte sostenitore del 4T,credo che la pazza idea non andrà mai in porto,purtroppo.......
Avevo già scritto tempo fa manifestando la mia idea di Multi a 2T (immaginate la nostra capretta con 8/10kg in meno e una coppia + rabbiosa,chi la ferma più???)
So per certo che Umberto è un forte sostenitore del 4T,credo che la pazza idea non andrà mai in porto,purtroppo.......
La Multiuso di Umberto Borile
Leggo con interesse,ma quante pagine,non mi raccapezzo più,ci vorrebbe un riassunto per comprendere di più e meglio,simpatica motina la Multiuso anche se ho qualche perplessità per le sue performance.
La Multiuso di Umberto Borile
In questa moto non devi cercare le performance o le prestazioni in senso assoluto, questa moto è fatta per divertirsi e non per correre, ciclistica,sospensioni e motore non lo consentono ( i multidotati mi hanno bacchettato per queste considerazioni ma il mio parere da datato motociclista resta tale ). Questo non significa disprezzare la Multiuso ma semplicemente valutarla per quello che è realmente,una moto molto originale adatta a tutti gli amanti del fuoristrada e dei brevi percorsi stradali o cittadini.
La Multiuso di Umberto Borile
Parlare delle prestazioni non è avvicinarsi con il giusto approccio filosofico, resta una fun bike fda una manciata (divertente) di cavalli. Si fanno sentire e la fanno "vivere" grazie al peso ridotto e alle dimensioni contenute
percorro,non corro