[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
MTadmin
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 27 mar, 2012 3:34 pm

Borsa da serbatoio per la Multiuso

Messaggio da MTadmin » gio 21 mag, 2015 7:23 pm

Borsa da serbatoio fai-da-te per la Multiuso:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

(l'argomento contiene messaggi inizialmente inseriti qui).
Carlo & Rokes
MotorTrip Site Admin

BENNER
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 10 feb, 2014 12:12 pm

Manuale manutenzione?

Messaggio da BENNER » mer 03 giu, 2015 6:47 pm

Per Borile e interessati.
A quando il manuale per la manutenzione ordinaria? Ho parlato con meccanici locali, ma questi uno straccio di manuale di riferimento vorrebbero averlo..... ci sono novità?
Grazie

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » mar 16 giu, 2015 6:07 pm

la mia bici beach cruiser aveva bisogno di un restauro... dato il tipo di bici pensavo a colorini 50's/60's; celestino, grigino, giallino, aranciocnino... ma poi mi son detto... ma che!!! roba da checche hippy (con tutto rispetto alle checche hippy... :mrgreen: ) ed è finita così:

https://www.dropbox.com/s/i0o23ge6ycupi ... 0.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/myheds7vt08ka ... 1.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/uou89rqgtie3n ... 2.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/ua6l5zsexrxh6 ... 3.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/cvfwp6yig9wve ... 4.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/qdlak6s05t5e0 ... 5.JPG?dl=0

una volta colorata ho "dovuto" cambiare anche il classico manubrione ad arco che aveva... che cmq avevo sempre trovato molto scomodo.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Osvaldo » mar 16 giu, 2015 10:18 pm

bebeking ha scritto:la mia bici beach cruiser aveva bisogno di un restauro... dato il tipo di bici pensavo a colorini 50's/60's; celestino, grigino, giallino, aranciocnino... ma poi mi son detto... ma che!!! roba da checche hippy (con tutto rispetto alle checche hippy... :mrgreen: ) ed è finita così:

https://www.dropbox.com/s/i0o23ge6ycupi ... 0.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/myheds7vt08ka ... 1.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/uou89rqgtie3n ... 2.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/ua6l5zsexrxh6 ... 3.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/cvfwp6yig9wve ... 4.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/qdlak6s05t5e0 ... 5.JPG?dl=0

una volta colorata ho "dovuto" cambiare anche il classico manubrione ad arco che aveva... che cmq avevo sempre trovato molto scomodo.

Figa! Io ci metterei un doppio faro, un po' rialzato... ;)

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da radio nezz » mer 17 giu, 2015 12:42 pm

bebeking ha scritto:la mia bici beach cruiser aveva bisogno di un restauro... dato il tipo di bici pensavo a colorini 50's/60's; celestino, grigino, giallino, aranciocnino... ma poi mi son detto... ma che!!! roba da checche hippy (con tutto rispetto alle checche hippy... :mrgreen: )......
Forte! Con la multi fanno una bella coppia...attenti a quelle due!

Ma sai che io ho sempre vagheggiato una multi hippy con tanti fiori sulle fiancatine e sui parafanghi? Poi per mancanza di tempo (e coraggio) ho desistito, però non dico riempirla ma se trovassi qualche bel fiore adesivo...

Potere ai fiori e alle farfalle :flowerysmile:
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » mer 17 giu, 2015 5:22 pm

Osvaldo ha scritto:

Figa! Io ci metterei un doppio faro, un po' rialzato... ;)
quasi quasi ci metto quello smontato dalla multi. :mrgreen:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da TANGO » gio 18 giu, 2015 3:49 pm

Bellissima Bebe,la sorellina della Multi

beggar
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 10 ago, 2014 4:07 pm
Località: Roma

Cambio bloccato!

Messaggio da beggar » sab 20 giu, 2015 11:52 am

Ciao tutti, domandina tecnica!

Mi capita ormai sempre che, da ferma, la multi non passa in folle neanche a forza. Passo il tempo ai semafori con la frizione tirata, in pratica.

Consigli? Cosa può essere? E soprattutto, quali parole altamente tecniche devo dire al meccanico per non sembrare ignorante quanto sono? :notme:

Saluti,
Andrea/Multiroma

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da max37 » sab 20 giu, 2015 11:54 am

o la regolazione della frizione o frizione andata
se a motore spento la folle entra senza problemi il problema è quello
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

beggar
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 10 ago, 2014 4:07 pm
Località: Roma

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da beggar » sab 20 giu, 2015 12:23 pm

max37 ha scritto:o la regolazione della frizione o frizione andata
se a motore spento la folle entra senza problemi il problema è quello
Ciao Max, hai ragione, da ferma entra molto meglio. Un paio di giri sul cavo e già sembra risolto!

Grazie!!!

Rispondi