[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
luca86
Messaggi: 95
Iscritto il: mar 07 lug, 2015 12:25 pm
Località: Verona

Ottimo

Messaggio da luca86 » gio 09 lug, 2015 4:58 pm

grazie mille di tutto radio nezz! sempre più convinto! vi farò sapere..

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » ven 10 lug, 2015 8:04 pm

bella foto, nezz. prima o poi dovrò portare la moglie a torino, è una vita me lo chiede...

per il resto, niente da aggiungere tranne che, luca, prima di prenderla prova un qualcosa di simile per motore, il salto da dove provieni è ENORME.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
pol1964
Messaggi: 52
Iscritto il: mar 17 mar, 2015 4:44 pm
Località: Binasco

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da pol1964 » ven 10 lug, 2015 9:22 pm

Luca, io più o meno ho fatto il tuo passo... provengo dai cavalli del bicilindrico Austriaco l'Adventure 990.
Stessi motivi, un po' stanco del troppo peso, anche se nei lunghi tragitti me ne godevo appieno, ma anche un po' per necessità e il poco utilizzo ho scelto di passare alla Borilina.
Sai con morosa e cane, o si andava via in camper o il cane doveva rimanere a casa da solo, per cui ora mi porto tutti dietro compresa la Multi.
Non l'ho ancora sfruttata a dovere, ma sono entusiasta e contentissimo della scelta, è divertentissima e non ti spiazza mai in qualsiasi condizione.

A presto
Borile Multiuso R, telaio 161
Kermit

luca86
Messaggi: 95
Iscritto il: mar 07 lug, 2015 12:25 pm
Località: Verona

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da luca86 » dom 12 lug, 2015 1:33 pm

bebeking ha scritto:prima di prenderla prova un qualcosa di simile per motore
In che senso? devo provare una simile alla mia di motore o simile alla multiuso? Il motore come il mio non lo voglio più: tutto in zona rossa del contagiri, nei tornanti è una fatica, nelle strade strette è frustrante, sono comodo ma mi annoio..

Ricordo ancora un giro di oltre 500km in trentino in giornata con due miei amici: beh ad un certo punto sulla via del ritorno li ho salutati con "ragazzi prendo l'autostrada..sono stufo..". Non ero stanco, non ho avuto dolori muscolari il giorno dopo, non ho vento addosso con le semicarene, ero solo STUFO!!:dunno: Ho bisogno di una motoretta divertente, da tutti i giorni, curve col piede fuori, tirare tutte le marce senza paura di morire.

Il commento di pol1964 mi rincuora moltissimo: ho fatto 6.000km di gironi lunghi in giornata, usando la moto sì e no 10/15gg in due anni..ora voglio provare dell'altro! Non sono spaventato dai cavalli..casomai dalle vibrazioni, cosa che qualsiasi mono, purtroppo, ha (a proposito: pedane gommate...?).

Una domanda per pol1964 ma anche per gli altri: che dice il passeggero quando sta dietro..? se voglio portarla al lago (30km solo andata) con la Multiuso, mi insulta? :roll:

Avatar utente
pol1964
Messaggi: 52
Iscritto il: mar 17 mar, 2015 4:44 pm
Località: Binasco

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da pol1964 » lun 13 lug, 2015 12:17 am

luca86 ha scritto: Una domanda per pol1964 ma anche per gli altri: che dice il passeggero quando sta dietro..? se voglio portarla al lago (30km solo andata) con la Multiuso, mi insulta? :roll:
Luca per ora la morosa l'ho portata per una 50ina di km di cui una parte anche per sterrati di campagna, dove passare tra una risaia e un campo di grano attraverso i sentierini di collegamento è stato uno spasso anche per lei,
il commento è stato "pensavo peggio" non che sia comodissima e la sella piccola si fa sentire, ma tieni presente che io l'ho testata all'estremo, con gommatura Golden Tyre enduro FMI... su asfalto ti garantisco che vibra anche l'impossibile :D

.... siamo ancora insieme, per cui nonostante tutto la Multi ha passato l'esame

:thumbsup:
Borile Multiuso R, telaio 161
Kermit

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » lun 20 lug, 2015 5:07 pm

pol1964 ha scritto: Sai con morosa e cane, o si andava via in camper o il cane doveva rimanere a casa da solo, per cui ora mi porto tutti dietro compresa la Multi.
Non l'ho ancora sfruttata a dovere, ma sono entusiasta e contentissimo della scelta, è divertentissima e non ti spiazza mai in qualsiasi condizione.

A presto
ieri, per la prima volta dopo 3 anni, causa necessità (leggasi scooter fuori uso...) ho montato le pedane passeggero ed imbarcato la moglie, 130 kg in 2. perfetto... non una goduria, ma fattibile.

metti in più il nuovo portapacchi montato ultimamente per vari traslochi, e mi si è aperto un mondo...

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=56554816

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=564FB616
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da radio nezz » mar 21 lug, 2015 12:03 pm

bebeking ha scritto:..il nuovo portapacchi montato ultimamente per vari traslochi....

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=56554816

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=564FB616
Fantastico il "bauletto latte maremma" :clap: , poi con la bestiola a bordo le forze dell'ordine non dovrebbero nemmeno avere il coraggio di contestarti l'occultamento dei fari ;)
Multi..datato

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da TANGO » mer 22 lug, 2015 8:13 pm

bebe l'accalappiaTerrier :clap: :clap:

Avatar utente
umbe69
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 03 lug, 2015 3:19 pm
Località: Provincia di Modena

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da umbe69 » lun 10 ago, 2015 1:51 am

Prima di comperare l'Alp 4.0 mi sono interessato anche ad altre moto, tra cui la Multiuso, soprattutto per il peso molto contenuto. Quello che mi ha frenato, e questo è un mio parere personalissimo, è stata l'estetica.... Più la guardavo e più mi sembrava brutta, ma proprio brutta! Borile ha fatto moto esteticamente piacevoli e "di carattere", la multiuso invece mi pare che sotto questo aspetto non sia per niente azzeccata.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da bebeking » mar 11 ago, 2015 9:16 am

umbe69 ha scritto:Prima di comperare l'Alp 4.0 mi sono interessato anche ad altre moto, tra cui la Multiuso, soprattutto per il peso molto contenuto. Quello che mi ha frenato, e questo è un mio parere personalissimo, è stata l'estetica.... Più la guardavo e più mi sembrava brutta, ma proprio brutta! Borile ha fatto moto esteticamente piacevoli e "di carattere", la multiuso invece mi pare che sotto questo aspetto non sia per niente azzeccata.
degustibus... a me piace un sacco, ma è così, o la ami o la odi... non è convenzionale, e tutto ciò che non è convenzionale fa questo effetto a prescindere.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi