[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Visto che il noster sciur Umberto non solo ci legge ma ci risponde volentieri, che'l me scusa se uso saltuariamente il vernacolo milanese, ne apporfitto per togliermi una curiosità.
Premessa con l'attuale meteo che ci regala acqua a tutto spiano sono riuscito a far percorrere alla Multiuso una quarantina di km solamente, e seconda premessa dopo tre decenni che non guidavo una moto sono imbranato, anche se in evoluzione positiva, nel portare la due ruote, tuttavia mi è successo più volte che passando dalla prima alla seconda o mi entrasse il folle costringendomi a operare ancora sul cambio, oppure che la seconda entri, ma fatti un cinquanta metri, o anche meno, torni in folle senza alcun intervento da parte del sottoscritto che a questo punto torna a rimettere la seconda.
Già sentito qualche cosa del genere? normalmente come evolve?
Premessa con l'attuale meteo che ci regala acqua a tutto spiano sono riuscito a far percorrere alla Multiuso una quarantina di km solamente, e seconda premessa dopo tre decenni che non guidavo una moto sono imbranato, anche se in evoluzione positiva, nel portare la due ruote, tuttavia mi è successo più volte che passando dalla prima alla seconda o mi entrasse il folle costringendomi a operare ancora sul cambio, oppure che la seconda entri, ma fatti un cinquanta metri, o anche meno, torni in folle senza alcun intervento da parte del sottoscritto che a questo punto torna a rimettere la seconda.
Già sentito qualche cosa del genere? normalmente come evolve?
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
problemi di cambio
Questa veramente non l'avevo mai sentita.Hunter ha scritto:Visto che il noster sciur Umberto non solo ci legge ma ci risponde volentieri, che'l me scusa se uso saltuariamente il vernacolo milanese, ne apporfitto per togliermi una curiosità.
Premessa con l'attuale meteo che ci regala acqua a tutto spiano sono riuscito a far percorrere alla Multiuso una quarantina di km solamente, e seconda premessa dopo tre decenni che non guidavo una moto sono imbranato, anche se in evoluzione positiva, nel portare la due ruote, tuttavia mi è successo più volte che passando dalla prima alla seconda o mi entrasse il folle costringendomi a operare ancora sul cambio, oppure che la seconda entri, ma fatti un cinquanta metri, o anche meno, torni in folle senza alcun intervento da parte del sottoscritto che a questo punto torna a rimettere la seconda.
Già sentito qualche cosa del genere? normalmente come evolve?
Cambio duro da nuova,freni che per i primi 50 km si devono adattare come tutte d'altronde, ma il cambio è fatto molto bene e non ha mai accusato questi inconvenienti.
Potrei pensare che non sia stretta bene la vite del millerighe,o cose del genere ma tecnicamente non si è mai verificato un problema simile.
Esorterei a controllare bene, nel caso non ci fosse nulla di esterno da fare, ti invito a venire qui a Vò,se sei qui la mattina alle 8,30 te ne vai a casa nel primo pomeriggio con la moto apposto.
Saluti.
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
La Multiuso di Umberto Borile
Grazie per l'invito, graditissimo.
Mi sà che faccio meglio a prepararmi ad una due o tre giorni, non avendo un furgone, o vengo in Multi da Milano, cosa già fatta da altri,l'ho letto, ma per essere lì da voi alle 8:30 mi sà che devo venire lì il pomeriggio precedente e fermarmi a dormire in qualche agriturismo. Insomma devo organizzarmi, vi farò sapere.
Ovviamente a valle del controllo del serraggio della leva del cambio. A proposito i miei più vivi complimenti e ringraziamenti per aver limitato al minimo il numero degli attrezzi essenziali agli interventi di base.
brugola del 4, chiave da 12 (specchi) e chiave da 8 (batteria) per ora tengo queste a portata di mano.
Mi sà che faccio meglio a prepararmi ad una due o tre giorni, non avendo un furgone, o vengo in Multi da Milano, cosa già fatta da altri,l'ho letto, ma per essere lì da voi alle 8:30 mi sà che devo venire lì il pomeriggio precedente e fermarmi a dormire in qualche agriturismo. Insomma devo organizzarmi, vi farò sapere.
Ovviamente a valle del controllo del serraggio della leva del cambio. A proposito i miei più vivi complimenti e ringraziamenti per aver limitato al minimo il numero degli attrezzi essenziali agli interventi di base.
brugola del 4, chiave da 12 (specchi) e chiave da 8 (batteria) per ora tengo queste a portata di mano.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Re: problemi di cambio
Effettivamente la mia ritirata lo scorso maggio non presenta problemi al cambio. I freni dopo i primi 100 km si sono fatti...borile ha scritto: Questa veramente non l'avevo mai sentita.
Cambio duro da nuova,freni che per i primi 50 km si devono adattare come tutte d'altronde, ma il cambio è fatto molto bene e non ha mai accusato questi inconvenienti.
Visto che c'è il creatore della moto sul forum: se volessi alzare il manubrio di 20 / 30 mm ci sono in commercio dei riser che vanno bene tipo racetech, oppure a Vo' proponete qualcosa?
Re: problemi di cambio
Visto che c'è il creatore della moto sul forum: se volessi alzare il manubrio di 20 / 30 mm ci sono in commercio dei riser che vanno bene tipo racetech, oppure a Vo' proponete qualcosa?[/quote]
A Vò,disegniamo con la matita su un pezzo di carta,poi mettiamo un pezzo di ergal in fresa e manualmente lo ricaviamo. Problemi zero.
Per maggiori informazioni, Gianmaria 3351713156.
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
A Vò,disegniamo con la matita su un pezzo di carta,poi mettiamo un pezzo di ergal in fresa e manualmente lo ricaviamo. Problemi zero.
Per maggiori informazioni, Gianmaria 3351713156.
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
La Multiuso di Umberto Borile
Non è una risposta... è una poesia.A Vò,disegniamo con la matita su un pezzo di carta,poi mettiamo un pezzo di ergal in fresa e manualmente lo ricaviamo. Problemi zero
La Multiuso di Umberto Borile
Ma non si può organizzare un mini raduno/aperitivo/ritrovo a Vo' ora che c'è la bella stagione?!
La Multiuso di Umberto Borile
Oh, yes, ma prima con l'aiuto dei nostri prodi Umberto e Gianmaria devo sistemare la piccola, poi per qUelli che arrivano da più lontano è meglio pensare a qualche attività di week end, perchè penso che anche facendo la più diretta delle strade almeno una mezza giornata se ne vada per arrivare a Vo, mica siamo tutti di Verona ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Re: problemi di cambio
Vi rendete conto...quale tipo di azienda ti offre un servizio simileborile ha scritto:
A Vò,disegniamo con la matita su un pezzo di carta,poi mettiamo un pezzo di ergal in fresa e manualmente lo ricaviamo. Problemi zero.
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
Sentirò direttamente Gianmaria. Grazie Umberto.
La Multiuso di Umberto Borile
Mi cito:
"tuttavia mi è successo più volte che passando dalla prima alla seconda o mi entrasse il folle costringendomi a operare ancora sul cambio, oppure che la seconda entri, ma fatti un cinquanta metri, o anche meno, torni in folle senza alcun intervento da parte del sottoscritto che a questo punto torna a rimettere la seconda.
Già sentito qualche cosa del genere? normalmente come evolve?"
Smontando !a leva del cambio e "abbassandola" di un dente nel mille righe. Oggi sono andato dal mio meccanico di FIDUCIA MASSIMA che da una vita cura prima il mio Mitsubishi e poi il mio Toyota L.C. Dato che andavo a prendere accordi da un suo amico per il cambio corona e accorciamento catena, mi sono fermato perché volevo stuzzicarlo col la piccola dal vero e non con le chiacchiere. Motociclista, anche, di quelli tosti, mi rimane a bocca aperta, gira e rigira, chiama il collega che lavora con lui quando è pieno di macchine e dopo un po' lo caccio sopra e gli faccio fare un giretto nel cortilone dell'officina. Il ritornello è "spettacolo", poi corre a prendere una chiave a brugola smonta la leva del cambio, vorrebbe far scendere la leva del cambio di due denti, ma non c'è modo di rimontarla, ma già solo con un dente di spostamento, la guida cambia clamorosamente. Il passaggio dalla prima alla seconda è preciso e facile come per tutte le altre marce.
Poi prima di mollarmi dà un'occhiata alla posizione di guida e mi mi sposta il manubrio all'indietro. Dice che mi voleva evitare una tendinite. Vabbe', a me bastava la magica intuizione del cambio. Lunedì cambio corona (38 denti) e montaggio traversino SRT.
"tuttavia mi è successo più volte che passando dalla prima alla seconda o mi entrasse il folle costringendomi a operare ancora sul cambio, oppure che la seconda entri, ma fatti un cinquanta metri, o anche meno, torni in folle senza alcun intervento da parte del sottoscritto che a questo punto torna a rimettere la seconda.
Già sentito qualche cosa del genere? normalmente come evolve?"
Smontando !a leva del cambio e "abbassandola" di un dente nel mille righe. Oggi sono andato dal mio meccanico di FIDUCIA MASSIMA che da una vita cura prima il mio Mitsubishi e poi il mio Toyota L.C. Dato che andavo a prendere accordi da un suo amico per il cambio corona e accorciamento catena, mi sono fermato perché volevo stuzzicarlo col la piccola dal vero e non con le chiacchiere. Motociclista, anche, di quelli tosti, mi rimane a bocca aperta, gira e rigira, chiama il collega che lavora con lui quando è pieno di macchine e dopo un po' lo caccio sopra e gli faccio fare un giretto nel cortilone dell'officina. Il ritornello è "spettacolo", poi corre a prendere una chiave a brugola smonta la leva del cambio, vorrebbe far scendere la leva del cambio di due denti, ma non c'è modo di rimontarla, ma già solo con un dente di spostamento, la guida cambia clamorosamente. Il passaggio dalla prima alla seconda è preciso e facile come per tutte le altre marce.
Poi prima di mollarmi dà un'occhiata alla posizione di guida e mi mi sposta il manubrio all'indietro. Dice che mi voleva evitare una tendinite. Vabbe', a me bastava la magica intuizione del cambio. Lunedì cambio corona (38 denti) e montaggio traversino SRT.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.