[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La Multiuso di Umberto Borile
La Multiuso di Umberto Borile
Qualcuno puo' dirmi il tipo di batteria che monta la multiuso?
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
La Multiuso di Umberto Borile
La batteria della Multiuso è una Yuasa YTX 5L-BS, è al piombo, pesa un po' meno di due chili. Io ho montato una al litio, la X- race litium 1, più piccola, i cavi elettrici hanno più posto, e pesa sette etti. Soddisfatto, la vecchia ogni tanto la metto sotto carica, non voglio rovinarla.ivan6106 ha scritto:Qualcuno puo' dirmi il tipo di batteria che monta la multiuso?
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
La Multiuso di Umberto Borile
Ti ringrazio molto...pero' ,se non erro,da qualche parte ho letto che le batterie di ultima generazione sulla multi non vanno benissimo
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
- Località: Bardolino (VR)
La Multiuso di Umberto Borile
Avevo letto anch'io qualcosa riguardo alle batterie al litio, ma, adesso che costano relativamente poco, la mia l'ho pagata un cinquantino, ho preferito agire con la mia testa, e i fatti mi danno per ora ragione. Bisogna poi considerare le ridotte masse in movimento e il baso rapporto di compressione del motore della motina, non ci troviamo di fronte d un mostro da un litro di cilindrata. Parlo dell'avviamento elettrico.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.
Marco.
Marco.
La Multiuso di Umberto Borile
In effetti..probabilmente seguiro' il tuo esempio
La Multiuso di Umberto Borile
Qualcuno è riuscito ad arretrare le pedaline? Mi sembra se ne fosse parlato tempo addietro
Borile multiuso 230/ Vervemoto250 Dark Lady
La Multiuso di Umberto Borile
Dopo lungo travaglio vi aggiorno sulle modifiche apportate alla mia Multiuso:
1) Grafiche della Core stickers (http://www.corestickers.it/). Adesso hanno le misure e possono produrre delle grafiche personalizzate anche per altri.


2) Pedane della Hebo cod.HR800031. Montano perfettamente senza problemi e sono in acciaio


3) Paramotore realizzato su misura dal Meccanico Fabio Zanone della FZ Factory di Vigone (TO)

4) Portafaro della Moose Racing modello Species

5) Protezione carter destro (auto costruita e modellata)

Ora, non mi resta che usarla ……
1) Grafiche della Core stickers (http://www.corestickers.it/). Adesso hanno le misure e possono produrre delle grafiche personalizzate anche per altri.


2) Pedane della Hebo cod.HR800031. Montano perfettamente senza problemi e sono in acciaio


3) Paramotore realizzato su misura dal Meccanico Fabio Zanone della FZ Factory di Vigone (TO)

4) Portafaro della Moose Racing modello Species

5) Protezione carter destro (auto costruita e modellata)

Ora, non mi resta che usarla ……
Ultima modifica di decored il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.
Montesa Evasion 260
Scorpa T-Ride 250F
Scorpa T-Ride 250F
La Multiuso di Umberto Borile
Bella, complimenti. Grazie per il contributo che dai al forum...decored ha scritto:Dopo lungo travaglio vi aggiorno sulle modifiche apportate alla mia Multiuso:
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
Marco