[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
beta alp 200
beta alp 200
E' davvero bella, ma è quella di Margaro...
grazie fabiof
grazie fabiof
per aver messo a disposizione degli utenti del forum il file jpg della moto
effetivamente è molto bella, è piaciuta anche quelli della Forestale...
Ho lavorato con pazienza per ridurre le vibrazioni
Se qualcuno conosce l'esistenza di qualche kit di potenziamento per il motore Suzuki.... giusto per avere un pochino più di muli ai bassi regimi.
Sono impaziente di vedere cosa ci propone Beta per il futuro, spero con qualche kg di meno, con il motore del rev 4 e le 6 marce.
Intanto adesso (per le gite più impegnative) sto "addomesticando" un 4RT poi vi faccio vedere la foto e commenti
Ciao a tutti
MARGARO
per aver messo a disposizione degli utenti del forum il file jpg della moto
effetivamente è molto bella, è piaciuta anche quelli della Forestale...
Ho lavorato con pazienza per ridurre le vibrazioni
Se qualcuno conosce l'esistenza di qualche kit di potenziamento per il motore Suzuki.... giusto per avere un pochino più di muli ai bassi regimi.
Sono impaziente di vedere cosa ci propone Beta per il futuro, spero con qualche kg di meno, con il motore del rev 4 e le 6 marce.
Intanto adesso (per le gite più impegnative) sto "addomesticando" un 4RT poi vi faccio vedere la foto e commenti
Ciao a tutti
MARGARO
- betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Re: beta alp 200
Ciao Pinof,
Ho visto nella tua foto che hai montato un parafango alto al posto di quello originale. Visto che sono già rimasta bloccata con l'anteriore a causa del fango, volevo sapere come hai fatto la modifica.
Ti ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
beta alp 200
Salve a tutti,
dopo un po' di letargo mi faccio vivo...
Ho messo in vendita il mio Transalp (immacolato, di 2 anni) qui in Slovenia, dove vivo, per passare ad una Alp.
L' altro giorno sono andato da un concessionario Beta a Tolmezzo (gentilissimi e disponibili), in Friuli, per vedere come sono dal vivo queste moto, e devo dire che dal vivo rendono molto di + che in foto: bellissime
!
Credo che opterò per la 200, per il fatto che la 4.0 (veramente bella)mi sembra troppo massiccia (anche se molto meglio equipaggiata della 200 per solo 950 euro di differenza), perchè mi serve per andare al lavoro quando non piove (15 km in città) e girare in modo tranquillo nei bei boschi della mia zona (l' aggessività la sfogo con la MTB)
Purtroppo l' altro giorno pioveva a dirotto e non ho potuto provarle!
La 200 è carina, ma così stretta che sembra una bici... vorrei provarla proprio per essere sicuro che abbia un minimo di confort (Escursioni su asfalto non mi interessano...). Ho visto che però l alpetta "vecchia" ha quasi 3 litri di più di serbatoio (ne hanno ancora una da vendere) e che quella nuova non ha il lucchetto sul tappo del serbatoio (sembrerà poco, ma se la devo parcheggiare in città dove lavoro, con tutti quei ragazzini e studenti annoiati che gironzolano.... la vedo brutta...) e manca la protezione al motore. Si può fare qualcosa in questo caso?
Qualcuno che ha l' ultima alpetta e mi dice qualcosa in + su come va?
Vale la pena risparmiare qualche soldino per il modello vecchio?
... e poi... io sono alto 1,90.... e peso 95 chili (praticamente son + grosso della 200
)..... se pò fa'?
Ciao,
e che la smetta di piovere, uffa!!
dopo un po' di letargo mi faccio vivo...
Ho messo in vendita il mio Transalp (immacolato, di 2 anni) qui in Slovenia, dove vivo, per passare ad una Alp.
L' altro giorno sono andato da un concessionario Beta a Tolmezzo (gentilissimi e disponibili), in Friuli, per vedere come sono dal vivo queste moto, e devo dire che dal vivo rendono molto di + che in foto: bellissime
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Credo che opterò per la 200, per il fatto che la 4.0 (veramente bella)mi sembra troppo massiccia (anche se molto meglio equipaggiata della 200 per solo 950 euro di differenza), perchè mi serve per andare al lavoro quando non piove (15 km in città) e girare in modo tranquillo nei bei boschi della mia zona (l' aggessività la sfogo con la MTB)
Purtroppo l' altro giorno pioveva a dirotto e non ho potuto provarle!
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
La 200 è carina, ma così stretta che sembra una bici... vorrei provarla proprio per essere sicuro che abbia un minimo di confort (Escursioni su asfalto non mi interessano...). Ho visto che però l alpetta "vecchia" ha quasi 3 litri di più di serbatoio (ne hanno ancora una da vendere) e che quella nuova non ha il lucchetto sul tappo del serbatoio (sembrerà poco, ma se la devo parcheggiare in città dove lavoro, con tutti quei ragazzini e studenti annoiati che gironzolano.... la vedo brutta...) e manca la protezione al motore. Si può fare qualcosa in questo caso?
Qualcuno che ha l' ultima alpetta e mi dice qualcosa in + su come va?
Vale la pena risparmiare qualche soldino per il modello vecchio?
... e poi... io sono alto 1,90.... e peso 95 chili (praticamente son + grosso della 200
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ciao,
e che la smetta di piovere, uffa!!
Ave,
Pali
Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???
Pali
Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???
Re: serbatoio per beta
...il serbatoio che si trova nella sezione parti speciali del sito ufficiale, costa circa 100 € e si monta sul lato opposto dello scarico, se notate ci sono due sedi filettate dove attaccare il serbatoio che sembra abbia una piccola capacità forse poco meno di 2 lt....secondo me nn vale la spesa....cmq per chi volesse cimentarsi vada a questo link:pinof ha scritto:Signori, non finite mai di stupirmi. I video sull'Alp non li avevo mai visti, inoltre il serbatoio supplementare della Beta mi era completamente sfuggito anche se lo conoscevo già. Dovrebbe essere quello dell'Acerbis che si monta alle forcelle, chiederò comunque direttamente alla casa madre. Infinitamente grazie.
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... batoio.htm
KAWA KLX 250_2009
beta alp 200
...personalmente ti suggerisco la vecchia versione secondo me più robusta della nuova "plastificata" per il tappo del serbatoio ne puoi comperare uno dell'acerbis con relativa chiave di chiusura, io l'ho montato sulla mia ed è ok infine se devidi per la nuova, per il paramotore, puoi cimentarti nell'avventura a questo link:Pali ha scritto:Salve a tutti,
dopo un po' di letargo mi faccio vivo...
Ho messo in vendita il mio Transalp (immacolato, di 2 anni) qui in Slovenia, dove vivo, per passare ad una Alp.
L' altro giorno sono andato da un concessionario Beta a Tolmezzo (gentilissimi e disponibili), in Friuli, per vedere come sono dal vivo queste moto, e devo dire che dal vivo rendono molto di + che in foto: bellissime!
Credo che opterò per la 200, per il fatto che la 4.0 (veramente bella)mi sembra troppo massiccia (anche se molto meglio equipaggiata della 200 per solo 950 euro di differenza), perchè mi serve per andare al lavoro quando non piove (15 km in città) e girare in modo tranquillo nei bei boschi della mia zona (l' aggessività la sfogo con la MTB)
Purtroppo l' altro giorno pioveva a dirotto e non ho potuto provarle!![]()
La 200 è carina, ma così stretta che sembra una bici... vorrei provarla proprio per essere sicuro che abbia un minimo di confort (Escursioni su asfalto non mi interessano...). Ho visto che però l alpetta "vecchia" ha quasi 3 litri di più di serbatoio (ne hanno ancora una da vendere) e che quella nuova non ha il lucchetto sul tappo del serbatoio (sembrerà poco, ma se la devo parcheggiare in città dove lavoro, con tutti quei ragazzini e studenti annoiati che gironzolano.... la vedo brutta...) e manca la protezione al motore. Si può fare qualcosa in questo caso?
Qualcuno che ha l' ultima alpetta e mi dice qualcosa in + su come va?
Vale la pena risparmiare qualche soldino per il modello vecchio?
... e poi... io sono alto 1,90.... e peso 95 chili (praticamente son + grosso della 200)..... se pò fa'?
Ciao,
e che la smetta di piovere, uffa!!
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... 20solo.htm
KAWA KLX 250_2009
Re: beta alp 200
...eccoti qualche foto-suggerimento per l'attacco del para ant....la nuova alp200 ha i fori sotto la piastra solo che sostituirla costa 170€betaflo ha scritto:Ciao Pinof,
Ho visto nella tua foto che hai montato un parafango alto al posto di quello originale. Visto che sono già rimasta bloccata con l'anteriore a causa del fango, volevo sapere come hai fatto la modifica.
Ti ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
Florence



KAWA KLX 250_2009
beta alp 200
ps:...l'unica cosa che ti suggerisco e trovare un para più snella e più bello io ho rimesso l'originale (vedi in alto) in attesa di trovarne uno che mi piaccia di più....ho visto quello della nuova ktm lc4 che risulta essere più leggero esteticamente e più compatto....
KAWA KLX 250_2009