Direi che i test relativi al "Motoalpinismo veloce" della Beta 250 2t li posso considerare conclusi!
Dopo la prima uscita soft con Angelo e i suoi cani, 15 giorni fa sono andato a girare con l'amico endurista Adriano (ex-campione italiano).
Ha esordito cosi' "Bella quella moto da trial... vieni, vieni che ho il percorso giusto!" Dopo 40 km riuscivo ad arrancargli dietro solo recitando mentalmente il mantra "San Tony Bou, pensaci tu...".
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Dopo questo giretto (massacrante) ho deciso di montare dei reiser da 2cm al manubrio e di cambiare il pignone da 11 con uno da 12.
Trovare il pignone da 12 per la Beta Alp 250 non e' stato semplice, e ne sono venuto a capo solo dopo aver saputo che potevo montare quello della Husqvarna WR125.
![[Figo] :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Questo week end sono andato quindi a provare le nuove modifiche. Mi dispiaceva tediare ancora l'amico Adriano con le mie andature turistiche e cosi' mi sono sentito con l'amico Fabrizio (ex Fiamme Oro...) che, fermo da qualche tempo a causa di un infortunio, voleva ricominciare a girare in modo soft.
"Bello quel Beta trial... Ti porto dove mi allenavo per le speciali in linea... e l'Hard Race Cup...". Mi sono accodato rassegnato e qui manco il mantra ha potuto nulla: 25 km di intima gioia estatica e un atroce dolore in tutto il corpo!
Tutto questo sudare (e pregare) mi e' pero' servito per capire meglio la vocazione e i limiti della Alp 250.... e soprattutto i miei!
1) Reiser: se si e' alti (io sono 1,80) sono indispensabili per riuscire ad avere una guida fluida e comoda per tanto tempo.
2) Pignone 12:E' il suo! In off le marce si spaziano un po' e nel veloce la Alp diventa molto piu' godibile. Trovare la marcia giusta e' piu' facile. La prima resta comunque abbastanza corta per le "zone" che mi posso permettere. Anche per strada la nuova spaziatura e' migliore e piu' corretta. in 6' si fila a 80-85km/h con mezzo gas e all'occorrenza si toccano i 100 per i sorpassi (va ben di piu', ma gommato trial non ho osato...)
3) Una gommatura da enduro non guasterebbe...
4) Consumi: 10 km/l in off, 16 km/l su strada agli 85km/h.
5) Per le prossime uscite "veloci", devo cambiare amici o devo portarmi la bombola dell'ossigeno...
Misso