[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Una nuova francese in Friuli

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Una nuova francese in Friuli

Messaggio da VALCHISUN » mar 24 ago, 2010 5:14 pm

La Gas Gas aveva fatto anni fa' la Pampera con il motore dele loro moto da trial a due tempi, in giro ce ne erano pochissime, di T-Ride credo che ne abbiano vendute poche centinaia di unita', forse solo la Beta, con le serie Alp a quattro tempi ha fatto qualche numero in piu' di vendite, ma alla fine per avere una moto un poco piu' umana come abitabilita' credo che basti prendersi una Ktm o un' altra moto "specialistica" ed abbassargli le sospensioni, io ho avuto un Ktm Exc 400 modelo 2002, ci ho girato sia in Sardegna che in Corsica facendo sterrati ed asfalto, senza cambiare ne' rapporti ne' gomme da enduro gara, e la moto e' sempre andata benissimo, mai avuto un problema di affidabilita' in quattro anni di utilizzo, l'unico inconveniente la rottura di un o- ring della pompa acqua dal valore di pochi Euro e basta!
Un mio amico, Nonnomiky, ha la Beta 525 da enduro, gli monta le ruote con le gomme da on-off e la utilizza come moto stradale e ci da la "paga" sui tornanti..... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi