[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ossa Explorer finalmente definitiva!
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ossa Explorer finalmente definitiva!
a me con il trial non è mai successo che mollassero, neanche con discesoni lunghissimi e da infarto, ad un mio amico è capitato qualche volta con il posteriore
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Qualcuno ha in mente una spiegazione del perche' han scelto pneumatici con misure diverse dai soliti da trial?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Ossa Explorer finalmente definitiva!
ma dove l'hai visto? a me non sembra...rerechan ha scritto:Qualcuno ha in mente una spiegazione del perche' han scelto pneumatici con misure diverse dai soliti da trial?
Ossa Explorer finalmente definitiva!
http://www.ossaitalia.it/Osvaldo ha scritto:ma dove l'hai visto? a me non sembra...rerechan ha scritto:Qualcuno ha in mente una spiegazione del perche' han scelto pneumatici con misure diverse dai soliti da trial?
Freccetta del mouse su MOTO, si apre la finestrella, cliccare su GAMMA, la prima in alto e' proprio la explorer e ci sono subito i dati tecnici.
Uhm, forse ho frainteso e sono le dimensioni del cerchio, infatti sono uguali per la trial.... In tal caso scusatemi l'ignoranza...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Nessuna polemica neanche da parte mia, e ci mancherebbe altro... siamo quirerechan ha scritto:Preciso che non voglio far polemiche
per parlare di queste cose, no?
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
La mia perplessita' era legata al fatto che se la mia moto avesse una
sella sensibilmente piu' bassa sarebbe abbastanza scomoda. La posizione
delle pedane e' abbastanza obbligata: devono essere relativamente alte
perche' l'altezza minima da terra non puo' essere troppo bassa, non possono
essere spostate troppo indietro o avanti perche' deve essere possibile
guidare la moto in piedi, e quindi una sella bassa comporta una posizione
rannicchiata e scomoda anche per una persona di altezza medio-bassa.
Se l'intenzione e' costruire una moto per cui la lunghezza dei trasferimenti
e' limitata dal consumo delle gomme e non dalla resistenza del guidatore,
allora la scelta di una sella (relativamente) alta e' secondo me corretta.
Chiaramente ci sono delle controindicazioni, pero' le moto da trial pure
ci sono gia', quelle come la tua o con un kit sella-serbatoio da aggiungere
anche, questa invece mancava. Ora c'e' una scelta in piu' che copre uno
spazio lasciato scoperto da un bel po' di tempo.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ossa Explorer finalmente definitiva!
E soprattutto, cosa da assolutamente non sottovalutare, si può mettere la targa originale senza problemi e quindi girolare senza patemi d'animo in tutta tranquillità...
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Quoto il fatto che questa moto permette di percorrere percorsi trialistici senza grosse difficolta e anche fare medio brevi tragitti in tranquillità , Gli euri fossero noccioline l' avrei gia ordinata ma con gia due moto e tre biciclette in garage in famiglia rischio il "linciaggio ". Comunque anche a me i freni sembrano un po sotto dimensionati , visto il diametro esiguo si possono surriscaldare in fretta .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Verissimo quello che dice Carlo, e me lo dicono tutti, solo che io con la sella a 75 cm sto pure comodo, devo avere le gambe proprio corte... a parte che sto quasi sempre in piedi, anche su asfalto... (!!!!)
Ma secondo voi mi troverei male col 2t non avendolo praticamente mai guidato per davvero? Mi preoccupa in discesa se proprio non ha freno motore... Fosse per me guiderei sempre senza toccare i freni...
Ma secondo voi mi troverei male col 2t non avendolo praticamente mai guidato per davvero? Mi preoccupa in discesa se proprio non ha freno motore... Fosse per me guiderei sempre senza toccare i freni...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Ossa Explorer finalmente definitiva!
E' bellissima! ![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Qualcuno sa se il motore ha avuto problemi sulla versione da trial?
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Qualcuno sa se il motore ha avuto problemi sulla versione da trial?
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Ossa Explorer finalmente definitiva!
Acc....! Sto aspettando prove, test, ulteriori foto, almeno un video!
Gli altri, a parte Scorpa e Sherco che sembrano scomparse nel nulla con la loro due tempi, hanno già svelato i loro nuovi modelli al pubblico e alle riviste! Compresa la artigianale Borile!...
Insomma il minimo indispensabile per poter fare il prossimo passo...l'acquisto!
Gli altri, a parte Scorpa e Sherco che sembrano scomparse nel nulla con la loro due tempi, hanno già svelato i loro nuovi modelli al pubblico e alle riviste! Compresa la artigianale Borile!...
Insomma il minimo indispensabile per poter fare il prossimo passo...l'acquisto!