Bravo Misso, fantastico!
La realizzazione del tuo progetto e, soprattutto, il tuo competente entusiasmo, mi hanno riportato alla vita!
Ho deciso di ricomprare la moto e ricominciare una nuova tappa.
Grazie!!!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Alpenstein: ... SI ... PUO '... FAREEE!!!!!
Alpenstein: ... SI ... PUO '... FAREEE!!!!!
Renato Calò
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Alpenstein: ... SI ... PUO '... FAREEE!!!!!
Misso, ma come mai le frecce? L'alp non nasceva senza?
Le frecce posteriori dove le hai trovate? Mi hai dato proprio un'ottima idea...
Le frecce posteriori dove le hai trovate? Mi hai dato proprio un'ottima idea...
Alpenstein: ... SI ... PUO '... FAREEE!!!!!
Ad occhio le piastre delle forcelle sembrano uguali a quelle della new alp 200...me lo confermi?
Se così fosse anche la mia con quelle forcelle..
ma , se si può sapere , quanto costano e dove le hai prese ?
Se così fosse anche la mia con quelle forcelle..
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Alpenstein: ... SI ... PUO '... FAREEE!!!!!
Il progetto Apenstein va avanti...!
La "creatura" e' appena tornata da Mototekna:
- Molla aleggerita bi-passo e revisione forecelle
- Revisione mono
- Carburatore Keinen/Mototekna
- Filtro benzina maggiorato
- Lamelle in carbonio
- Cerchione posteriore tubeless
- Girante pompa acqua maggiorata
- pastiglie freni racing
... insomma 'NA BOMBA!!! (... e un salasso!)
Per qunto riguarda le ultime domande:
Le frecce sono obbligatorie su tutte le moto a partire dal 1992, poi che le trial non le montino e' un'altro paio di maniche. Probabilmente nel 1998, la norma era ampiamante disattesa e credo venissero vendute come optional, ma sul libretto di uso e manutenzione sono chiaramente indicate e sul blocchetto luci c'e' il comando, cosi' ho ripristinato l'impianto.
Prima ho montato quattro frecce omologate come qualle anteriori, poi stufo di riparare quelle posteriori, le ho cambiate con quelle ha goccia. Le ho trovate su ebay a una decina di euro( cercare : frecce Adesive ), non sono omologatissime, ma mi passano il collaudo.
Forcelle: sono quelle di una Beta Techno del 1998 e credo che possano andare tranquillamente anche sull'alp 200 (sono Paioli diametro 38mm). Bisogna pero' cambiare anche la ruota anteriore perche' hanno il mozzo in eragal da 20mm invece che da 18mm.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
La "creatura" e' appena tornata da Mototekna:
- Molla aleggerita bi-passo e revisione forecelle
- Revisione mono
- Carburatore Keinen/Mototekna
- Filtro benzina maggiorato
- Lamelle in carbonio
- Cerchione posteriore tubeless
- Girante pompa acqua maggiorata
- pastiglie freni racing
... insomma 'NA BOMBA!!! (... e un salasso!)
Per qunto riguarda le ultime domande:
Le frecce sono obbligatorie su tutte le moto a partire dal 1992, poi che le trial non le montino e' un'altro paio di maniche. Probabilmente nel 1998, la norma era ampiamante disattesa e credo venissero vendute come optional, ma sul libretto di uso e manutenzione sono chiaramente indicate e sul blocchetto luci c'e' il comando, cosi' ho ripristinato l'impianto.
Prima ho montato quattro frecce omologate come qualle anteriori, poi stufo di riparare quelle posteriori, le ho cambiate con quelle ha goccia. Le ho trovate su ebay a una decina di euro( cercare : frecce Adesive ), non sono omologatissime, ma mi passano il collaudo.
Forcelle: sono quelle di una Beta Techno del 1998 e credo che possano andare tranquillamente anche sull'alp 200 (sono Paioli diametro 38mm). Bisogna pero' cambiare anche la ruota anteriore perche' hanno il mozzo in eragal da 20mm invece che da 18mm.