[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

KTM 390 Enduro

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da frank_lodrone » ven 28 mar, 2014 1:32 pm

Ilcocce ha scritto:
Osvaldo ha scritto:
Ilcocce ha scritto:...un 4t da 130 kg....
deh, una piuma! :lol:
È una dual omologata per due, non credo che una dual km 390 ne penserebbe meno di 140/150.
Infatti...comunque secondo me il limite dei 130-140 kg in ordine di marcia (realmente, e 100% Codice) per una dual di media cilindrata prodotta nel 2014, ci stanno eccome! Ma qualcuno ha idea di quanto pesi un 450 racing 100% Codice con i liquidi??
La GG 250 dual non la conoscevo ma non mi sembra male...vorrei solo capirci un po' di più, ma ben vengano queste proposte sul mercato!

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

KTM 390 Enduro

Messaggio da tadin65 » ven 28 mar, 2014 3:24 pm

Premesso che 'sto 390 m'intrippa non poco :shock: dopo moto moto e moto mie e di altri usate in 42 anni passati in sella (ndr io ora 49enne) resto anzi consolido l'idea che (per noi che la moto la vogliamo dual) o la moto è veramente un quintale e ci fai di tutto ma nei trasferimenti poi di qualsiasi tipo sei un disperato oppure sali pure e anche tanto di kg, ma che sian bilanciati e bon (che non è una roba facile eh.......).
Io ho trovato incredibilmente e casualmente da poco la mia moto "totale : un vecchio ma sano ktm 640 lc4 del 2005 e.....e magia con i suoi 148 kg :lol: per me e' meglio del pur adorabile suzuki drz valenti (grande moto ma stacci 3 ore su asfalto e poi vedi con che grinta il tuo c....... affronta lo sterrato...e poi l'altezza : insensata...o meglio da deserto che stai in piedi e guardi l'orizzonte, ma nei ns stradoni e sentieri...... ) Per non parlare dell'Alp......onesta e adorabile ma limitatissima. :oops: . Io con sto kappone ci "gioco"....
Se fanno veramente un 390 impostato come il mio vecchio mulo 640 mi indebito piuttosto :D :wink:
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da bebeking » ven 28 mar, 2014 7:06 pm

Ilcocce ha scritto: Intanto l'ha fatta gas gas, ec 250 cami un 4t da 130 kg e molto bella nel look, tutto a 4900€
danno 117 a secco... bellina , dai...

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... i-250.html

ma la randonnè 200 c'era anche prima? bellina anche questa.

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... e-200.html
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da Osvaldo » ven 28 mar, 2014 8:04 pm

bebeking ha scritto: ma la randonnè 200 c'era anche prima? bellina anche questa.

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... e-200.html
in effetti e' bellina, avviamento a pedale ed elettrico...
il motore pero' e' sempre quello, onesto ma un po'...loffio, qui in versione 179cc (non un vero 200...)
peso a secco 86, non proprio leggera come l'explorer purtroppo...

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da bebeking » ven 28 mar, 2014 8:36 pm

Osvaldo ha scritto:
bebeking ha scritto: ma la randonnè 200 c'era anche prima? bellina anche questa.

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... e-200.html
in effetti e' bellina, avviamento a pedale ed elettrico...
il motore pero' e' sempre quello, onesto ma un po'...loffio, qui in versione 179cc (non un vero 200...)
peso a secco 86, non proprio leggera come l'explorer purtroppo...
la explorer è decisamente 3-4 gradini sopra, altra roba... la metterei a fianco della alpetta o della multi... un po' meno dual di quest'ultime, poi dipende dal prezzo. su gas gas italia non c'è ancora, ma la 125 costa 4050... la 179 andrà a costare un po' di più, presuppongo, e dato che con un paio di cento euro in più ora ci prendi la multi, (io...) non avrei dubbi su cosa prendere... però non avrei dubbi anche tra scegliere tra la randonèe e l'alpetta... solamente la curiosità di approfondirla, sceglierei la gas gas, è caruccia, dai... :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da stew74 » ven 28 mar, 2014 9:36 pm

bebeking ha scritto:
Ilcocce ha scritto: Intanto l'ha fatta gas gas, ec 250 cami un 4t da 130 kg e molto bella nel look, tutto a 4900€
danno 117 a secco... bellina , dai...

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... i-250.html

ma la randonnè 200 c'era anche prima? bellina anche questa.

http://www.gasgasmotos.es/es/dual-sport ... e-200.html
Molto interessante questa Ec Cami, 117kg non sono mica tanti, e ci mancherebbe che pesasse 140kg, li pesa il ktm690!
GasGas ci ha provato più volte con queste Enduro morbidizzate, prima con le Pampera, ora con questa, peccato che non è una vera dual, il motore mi sembra sempre quello con poco olio e tagliandi a ore...
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da Osvaldo » sab 29 mar, 2014 1:42 am

stew74 ha scritto: Molto interessante questa Ec Cami, 117kg non sono mica tanti
pero' 92 cm. di altezza sella per me (medesimo) non ci siamo proprio...

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da radio nezz » dom 30 mar, 2014 11:43 pm

Osvaldo ha scritto:
bebeking ha scritto: ma la randonnè 200 c'era anche prima? bellina anche questa.
in effetti e' bellina, avviamento a pedale ed elettrico...
il motore pero' e' sempre quello, onesto ma un po'...loffio, qui in versione 179cc (non un vero 200...)
peso a secco 86, non proprio leggera come l'explorer purtroppo...
Tra l'altro quel motore Minarelli mi pare sia quello che Borile voleva per la Multiuso, solo che poi la ditta italiana non si è accontentata di vendergliene "solo" qualche centinaio...
E' carina sì la Randonnè, però sarà una mia fissa ma la vedo dura fare manutenzione, tutto troppo difficilmente raggiungibile se non a costo di dover smontare mezza moto, e poi quel parafango posteriore, come si vede nei filmati, flette che è una bellezza, quindi la possibilità di girare a norma cds mi pare remota.
Multi..datato

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Re: KTM 390 Enduro

Messaggio da Osvaldo » lun 31 mar, 2014 5:40 pm

radio nezz ha scritto: quel parafango posteriore, come si vede nei filmati, flette che è una bellezza, quindi la possibilità di girare a norma cds mi pare remota.

ma quello in qualche modo si rimedia. e' che ho notato ora che
le sospensioni sono i modelli piu' scarsi di Olle', non regolabili per nulla...

Avatar utente
tadin65
Messaggi: 74
Iscritto il: gio 12 mag, 2011 3:04 pm
Località: Sanremo

KTM 390 Enduro

Messaggio da tadin65 » lun 31 mar, 2014 10:32 pm

Olle'.......x carita' mi viene subito in mente quando avevo l'alp 4 ancora originale : era meglio uno scooter scadente....!
prima minimoto a 7 anni e.....e ora tanti di più ...... e ritrovare sempre un immenso piacere nel governare un manubrio che non ne vuol sapere di star dritto in fuoristrada!

Rispondi