[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da OldWildWarlus » ven 04 ago, 2017 11:30 pm

fatemi sapere se posso sostituirci la Alp 200 con cui vado per sentieri anche impegnativi IN DUE e sarò ben felice di avere una Borile in futuro :thumbsup:

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da borile » mar 08 ago, 2017 1:23 pm

Sulla carta sembra di si alla grande, la prova però darà il verdetto giusto. :thumbsup:

OldWildWarlus
Messaggi: 80
Iscritto il: ven 15 apr, 2016 2:07 pm

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da OldWildWarlus » mar 08 ago, 2017 1:36 pm

borile ha scritto:Sulla carta sembra di si alla grande, la prova però darà il verdetto giusto. :thumbsup:
sarebbe un sogno perchè questa diamine di alpettina mi sta restituendo la voglia di divertirmi in motina dopo oltre 15 moto supersportive 1000cc da 150 e passa cavalli e non riesco a smettere di rimanerne stupito :thumbsup: la prego faccia una tuttofare leggera, facile, piacevole, fluida e con un portapacchi anche da Piaggio Ciao e sarò felicissimo di correre a vederla e magari chiedere una permutina :) grazie sopratutto per il fatto che è pazzesco vedere un "maestro artigiano" confrontarsi con clienti ed appassionati, pazzesco davvero pazzesco, complimenti :worship:

BENNER
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 10 feb, 2014 12:12 pm

Re: Bolle in pentola.

Messaggio da BENNER » mer 09 ago, 2017 3:04 pm

borile ha scritto:In effetti qualcosa c'è, e per il momento farei un sondaggio così come feci con la Multiuso.

Caro Umberto,
scrivo poco, ho una multiuso (nr 99). Ho girato parecchio con la moto caricata dietro al camper. Ti posso dire che il gradimento che incontro è molto elevato. Dappertutto. Corsica, Sardegna, toscana, istria meridione, liguria, croazia. Non ti dico gli stranieri.... What the fuck is this? è il commento generale, in positivo ovviamente...
Di sicuro, ma lo sai, la moto non passa inosservata. Ma pochissimi, soprattutto gli stranieri ma non solo, sanno dove comprarla.
Al di la del divertimento, delle volte è anche una rottura, perchè ti fermano per strada, a dire il vero. Ti bloccano proprio, per vederla.
Mie impressioni dopo tre anni?
La nuova borile, almeno per i miei gusti, mutuando suggerimenti qua e la dovrebbe avere:
- sella sempre non troppo alta e più comoda (anche per due, si lo so che anche con la multi si può, ma superati i 20-30 km son dolori).
- sesta marcia di conserva per i trasferimenti.
- peso sotto i 110 chili, appunto.
- autonomia di 200 km almeno (due tre volte zingarando per sterrati e mulattiere qualche timore l'ho avuto...).
- un 25-30 cavalli, magari...
- la stessa possibilità della multi di caricare cose lateralmente e davanti.
- semplicità e leggera (ma sto dando all'oste consigli sul vino).
Grazie per tre anni di vacanze e 5000 chilometri in giro, senza mai rilevanti problemi.

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da BTMX » mer 09 ago, 2017 4:27 pm

Beh un po tutti i suggerimenti vanno nella direzione "Multiuso un pò più comoda, un pò più potente, con più autonomia, peso all'incirca uguale".

Io credo che se avesse potuto, Borile avrebbe già dotato la sua Multiuso di queste caratteristiche per cui credo che la "nuova creatura" si discosterà dalla stessa anche se sono convinto che sarà l'ennesima opera d'arte di un artigiano che stimiamo tutti tantissimo.

Poi in cuor mio spero di sbagliarmi, una sorta di Alp200 con 25Cv 100 Kg serbatoio da 10Lt, sospensioni decenti e prezzo umano andrei di corsa a comprarla.
Btmx

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da Hunter » mer 09 ago, 2017 5:38 pm

Io sono tornato motociclista 2 anni fa (timore psicologico a valle di un incidente giovanile) con la Multiuso, so che il sciur Umberto ci ha provato a dare un po' più di cc alla multi provando a montare un 300cc , ma si sarebbe dovuto modificare il telaio (+4 cm e vado a memoria) per farcelo stare.
Io dico dammi una moto con alcune dellle caratteristiche che mi hanno fatto prendere la Multiuso + gli improvement ed io sarò in difficoltà nello scegliere se tenere la moto del mio ritorno alle due ruote o comperarmi la nuova o magari prendere la seconda e tenere la prima.

D'altronde anche Benner (tel. 99, io tel. Novantotto) fa riferimento alla Multiuso e alle esperienze che ha avuto usandola come pietra di paragone. e sarà anche più esperto di me, che per + di 40 anni ho rinunciato alle 2 ruote.

E, Benner, è vero ( vorrei dire évvvvvero, tutte quelle vicende lì, essere fermato, interpellato etc etc capitano anche a mè e mi danno l'idea della potenzialità della piccoletta.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da borile » gio 10 ago, 2017 7:43 pm

La Multiuso, è fine a se stessa, sarà oggetto di migliorie, laddove si è riscontrato che si poteva far meglio, ma il progetto di base rimarrà quello.
La MdV invece, sarà una vera moto da regolarità stile anni 80/90.
Adotterà però soluzioni azzardate nelle misure come lo furono per la multi,senza però tralasciare maneggevolezza e stabilità.
Pazientate ancora un pò ,forse potrei presentarla agli amici appassionati nella piazza del paese di Vò (PD) domenica 15 ottobre,in occasione di un raduno di moto Borile in concomitanza con un raduno di moto da regolarità d'epoca con piccolo giro turistico sui Colli Euganei.
Il condizionale è d'obbligo, tutto prematuro per permessi e completamento della moto.
Notizie più avanti.
Saluti.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da maurrox » ven 11 ago, 2017 10:09 am

Belloooooo il raduno a Vo' con giretto turistico dei colli!!
Dai che magari riusciamo ad organizzare anche con gli utenti di questo forum e vederci al di fuori dalla rete ... la mia Scorpetta 180 è pronta!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
decored
Messaggi: 84
Iscritto il: gio 12 apr, 2012 12:10 am
Località: Torino

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da decored » ven 11 ago, 2017 2:05 pm

Rispondendo alla sollecitazione di Umberto, dico la mia sulle caratteristiche della futura MdV:
- Peso sotto i 110 kg
- Altezza sella ragionevole
- Sella abbastanza confortevole
- Serbatoio che permetta un autonomia maggiore di 150 km
- MOTORE EUROPEO/GIAPPONESE (NON CINESE !)
- sovrastrutture facilmente reperibili (non si potrebbe utilizzare quelle di un modello largamente diffuso ?)
Sul punto del motore io sono abbastanza critico. La multiuso l'ho venduta per motivi di poco tempo libero, ma diversi problemi legati al motore mi avevano parecchio infastidito.
Montesa Evasion 260
Scorpa T-Ride 250F

ivan6106
Messaggi: 167
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 11:33 pm
Località: ascoli piceno

Borile, mi sa' che qualche cosa bolle in pentola.

Messaggio da ivan6106 » ven 11 ago, 2017 2:15 pm

decored ha scritto:Rispondendo alla sollecitazione di Umberto, dico la mia sulle caratteristiche della futura MdV:
- Peso sotto i 110 kg
- Altezza sella ragionevole
- Sella abbastanza confortevole
- Serbatoio che permetta un autonomia maggiore di 150 km
- MOTORE EUROPEO/GIAPPONESE (NON CINESE !)
- sovrastrutture facilmente reperibili (non si potrebbe utilizzare quelle di un modello largamente diffuso ?)
Sul punto del motore io sono abbastanza critico. La multiuso l'ho venduta per motivi di poco tempo libero, ma diversi problemi legati al motore mi avevano parecchio infastidito.
A me personalmente il motore ad oggi non ha dato nessun problema... eventualmente l'unica cosa che cambierei è il carburatore (che mi sembra sia giapponese)

Rispondi