[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
contact
Messaggi: 39
Iscritto il: mer 02 lug, 2014 10:20 am

Re: Borile

Messaggio da contact » ven 05 mag, 2017 2:47 pm

Stranetribù ha scritto:Non ho una Borile e forse non ce l'avrò mai.......Ma il personaggio merita tutta la mia stima, per quello che può valere. La multiuso ad esempio può piacere oppure no, ma è una boccata di aria fresca in un modo troppo conformista.
Concordo su tutto, ben detto, complimenti.

Manco io ho una Borile, però come è evidente vengo qui a leggere come se mi facesse piacere fare parte di questo gruppo.
Beh, avete presente la lezione di Umberto tenuta all'Università? Sapete quanto dura il filmato? Beh, io l'ho visto tre volte.

cristinaventuri
Messaggi: 29
Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
Località: Bardolino (VR)

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da cristinaventuri » lun 08 mag, 2017 3:54 pm

Mi trovo con la gomma anteriore a terra, devo smontarla per portarla dal gommista. Ho contattato Gianmaria, mi ha ricontattato gentilmente spiegandomi il da farsi, ma devo avere la demenza senile galoppante...Qualcuno me può spiegare con l'affettatrice la procedura? Grazie.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.

Marco.

Mat
Messaggi: 17
Iscritto il: dom 07 dic, 2014 3:30 pm

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Mat » lun 08 mag, 2017 4:23 pm

Ciao Cristina, provo a dare indicazioni corrette...
La possibile confusione deriva dal fatto che il dado che si vede sul lato sinistro del perno è incollato al perno stesso.
Per svitare il perno occorre:
a) appoggiare la moto su un cavalletto centrale (o una cassetta dell'acqua robusta...), con uno spessore sotto la ruota anteriore che risulti "sostenuta"
a) svitare sul lato sinistro le due brugole da 6 sotto la forcella: ciò libera la rotazione della parte sisnistra del perno, che se no non potrà mai svitarsi...
b) svitare il perno agendo sul lato sinistro, ciè sul dado in vista; attenzione che l'ingombro dello stelo della forcella pone qualche impedimento, attenzione a non rigarla con la chiave
c) sfilare il perno, eventualmente spingendolo delicatamente con un pezzo di legno o un cacciavite ma senza batterlo: non serve.
d) rimuovere con accortezza lo spessore sotto ruota sfilando la stessa
e) non azionare il freno anteriore anche accidentalmente, a ruota rimossa

Per rimontare seguire la procedura inversa, ingrassando il perno prima di inserirlo.

Ciao

Matteo

Mat
Messaggi: 17
Iscritto il: dom 07 dic, 2014 3:30 pm

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Mat » lun 08 mag, 2017 4:29 pm

Dimenticavo: al rimontaggio il perno andrebbe serrato con coppia di serraggio; sulla scheda di manuntezione a suo tempo inserita nel forum era indicato un serraggio di 60Nm, che comunque mi sembra un valore ragionevole. Invece per quanto riguarda il serraggio delle due viti di blocco sotto lo stelo io personalmente prefereisco no nesagerare, mantenendo un serraggio a mano non troppo pesante e eventualemnte ricontrollandolo dopo un po'..

cristinaventuri
Messaggi: 29
Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
Località: Bardolino (VR)

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da cristinaventuri » lun 08 mag, 2017 5:49 pm

Grazie mille Mat, ho visto subito che la procedura era diversa da quando smontavo ogni giorno il mio puch... :yahoo:
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.

Marco.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » lun 08 mag, 2017 8:44 pm

:rotfl!!:
Matteo, guarda che Cristina si chiama Marco, usa l'account della sua signora.

Stai all'occhio Cristina qui nasconde la sorpresa. :rotfl!!:
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

cristinaventuri
Messaggi: 29
Iscritto il: dom 11 dic, 2016 7:04 pm
Località: Bardolino (VR)

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da cristinaventuri » lun 08 mag, 2017 8:55 pm

Ho fatto casino coi nomi in fase di registrazione, poi ho pensato che una signora si aiuta più volentieri... :notme: :mrgreen: nb smontaggio effettuato con successo, grazie di nuovo.
Ascolto la musica col giradischi e ampli a valvole, sono antiquato.

Marco.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » gio 11 mag, 2017 2:31 pm

Allora, che fare? devo montare le maopole di colore green military e poi? il traversino al manubrio c'è, il paracolpi tra qualche giorno mi arriva .......nero, va benissimo, ma se mi gira scrivo a chi ha lavorato i portachiavi r gli ordino la copertura del paracolpi in stile con il portachiavi.......o perlomeno gli chiedo un preventivo.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

ivan6106
Messaggi: 167
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 11:33 pm
Località: ascoli piceno

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da ivan6106 » ven 12 mag, 2017 11:29 am

dove le hai prese le manopole green military?

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » ven 12 mag, 2017 12:35 pm

ebay,
Prova a cercarle come: Manopole Cross DOMINO A260+ Moto Scooter Enduro Motard Verde Militare TOMMASELLI

oppure

con l'ID utente venditore: dmm_ricambi_moto
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Rispondi