[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

La Multiuso di Umberto Borile

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da ruspa.48 » lun 04 dic, 2017 7:58 pm

maurrox ha scritto:Tranquillo dai, vediamo in giornata come organizzarci, anch'io può essere che mi chiamino per qualche lavoro all'ultimo minuto.
Buongiorno Maurrox, sarò da quelle parti Giovedì in tarda mattinata, mi piacerebbe fare conoscenza anche con Hunter. Ovvio che non desidero intralciare i vostri programmi.Fammi sapere evtlm. con mp :bye:
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da maurrox » mar 05 dic, 2017 12:25 pm

Dai, sarebbe bello conoscerci una volta fuori dal forum. Per me va bene vederci in tarda mattinata in piazza a Vò davanti alla vetrina di Borile o al bar li vicino. Che ne dici Hunter .. arrivi verso mezzogiorno a Vò?
Per ogni evenienza vi invio il mio telefono in MP.
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » mar 05 dic, 2017 3:40 pm

Se non ci sono gravi inconvenienti spero di sì, ho il tempo risicatissimo, perchè il mezzo va riconsegnato per le 17, quindi massimo alle 13, tenendo conto che devo entrare a Milano arrivare a casa scaricare etc etc., mi toccherà abbandoare tutto e ripatire. E ho il brutto vizio di sgagnare qualche cosa a mezzogiorno.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » mar 05 dic, 2017 4:08 pm

Su Facebook, in Borile Fans, mi sembra o in Borile Motociclette c'è la foto di una Multiuso sabbia con il motore NERO, ma che bella che è. Se fosse stata con le plastiche green, sarebbe esattamente come nel mio ideale figurativo........ l'ho sempre pensata così da quando ho cominciato a valutarla per l'acquisto.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

luca86
Messaggi: 95
Iscritto il: mar 07 lug, 2015 12:25 pm
Località: Verona

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da luca86 » mer 06 dic, 2017 5:31 pm

ruspa.48 ha scritto:
luca86 ha scritto:.
Prima facevo 33 km/l e raggiungeva 110 km/h (sullo strumentino). In realtà sul navigatore dava 100 km/h. Ora è vispissima con alleggerimenti all'anteriore. Se volessi farei facilmente il "mona"ruota. Diciamo che in montagna è un capriolo. Lascio indietro moto + grosse. Percorre 30 km/litro. TRASFERIMENTI: nn uso mai autostrada, qualche tangenziale, ora è più noioso, i 90 km/h li tengo per poco tempo, il motore urla troppo e mi saltano le otturazioni... Preferisco comunque questa configurazione per le partenze agli stop ed ai semafori, con 35 denti qualche volta esitava in partenza a meno di non sfrizionare. Per la città affollata di limiti ed imprevisti mi trovo meglio con 38 denti, ti porti a 50/60 in un lampo e poi scruti gli autovelox. STERRATO: ora è una goduria immane!
Ciao! Grazie mille per la risposta molto interessante! Mi parli del tuo motore vecchio con la 38 come se fosse il mio nuovo con la 35! Cioè anteriore alleggerito, 50/60 in un lampo e 90kmh. Io in realtà tocco i 100 segnati ma non è un bel viaggiare. Io credo che farò il cambio coi 33 denti e la catena senza o-ring. Alla fine in prima ci vado poco anche sulle mulattiere, quindi allungare un po’ il rapporto non mi spaventa. Tanto i miei limiti giungono ben prima dei suoi! Alla fine guardo sempre tante altre moto belle come alp200 o xtrainer o 4ride o freeride ma figa come la borile non ce n’e..tra 10 anni “loro” avranno già cambiato 10 moto per noia mentre “noi” saremo sempre affezionati a questo strano pezzo di metallo perché la storia dietro è unica. Proprio per l’unicità di borile avevo sognato di estremizzare la multiuso al trial, magari la 125 che è più leggera, e affiancare la bellissima B300CR ma visto il momento “dualizzo” la multi230 e sono felice!

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » ven 08 dic, 2017 9:13 pm

Eravamo 4 amici in trattoria, splendida convivialità, ma io ero di corsissima per colpa delle colonne trovate in autostrada tra Berghem e Ospitaletto e oltre. Quindi ci si è incontrati tardi, fatte due microattivita' e prime chiacchiere, via di corsa in trattoria dopo aver legato la moto sul furgone. Ravioli al baccalà mantecato, io anche una tagliata, un Moscato da urlo, io con molta moderazione, e poi Lino e Mauro a fare un giretto con le Multi, Umberto penso di nuovo in officina ed io, misero, a correre a Milano, per cercare, senza peraltro riuscirci, di riconsegnare il furgone in giornata. Che vita stancante!!!

Ciao a Mauro e Lino, Grazie sciur Umberto, arrivederci quanto prima!
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da maurrox » sab 09 dic, 2017 5:59 pm

Ed eccoci infatti in tre con Borile e Ruspa davanti alla vetrina e a due belle e uniche multiuso!! Hunter se n'era già fuggito via verso la metropoli ...

Immagine
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da Hunter » sab 09 dic, 2017 7:51 pm

Mau, racconta il feeling e le sensazioni con la Multiuso durante il giretto.

Fugone, alle 17:05 ero già a casa...... Come perdersi cose belle.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da maurrox » sab 09 dic, 2017 10:00 pm

Purtroppo la giornata fredda e le stradine bagnate non mi hanno permesso di provare per bene la multiuso ... e soprattutto non ho potuto provarla su qualche sentierino serio.
La moto è molto maneggevole e allo stesso tempo molto stabile. Leggera, il motore tira benissimo ai bassi ed è molto elastico. Agli alti giri in compenso .... scherzo :snook: gli alti non si sentono proprio anche se ci sono perchè, anche se con calma, prende una bella velocità! Quella che ho provato era quella di Ruspa ed aveva il tachimetro che svarionava. Pensavo di essere a media velocità sui 60 invece ero ad 80 all'ora senza problemi .... a parte il freddo.
Dai che quando volete organizziamo un giretto sugli euganei così vediamo come si comporta in off.
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
ruspa.48
Messaggi: 37
Iscritto il: mar 05 set, 2017 12:44 am
Località: Venezia

La Multiuso di Umberto Borile

Messaggio da ruspa.48 » dom 10 dic, 2017 3:07 am

Hunter ha scritto:Mau, racconta il feeling e le sensazioni con la Multiuso durante il giretto.

Fugone, alle 17:05 ero già a casa...... Come perdersi cose belle.
Buonasera, Hunter , ho visto che mandi il post doppio! Succede anche a me, non credo dipenda dal mio vecchio PC a pedali, anch'io ho spedito 2 volte lo stesso intervento. Credo sia il server sovraccarico...in pratica pare che il messaggio non sia partito (schermata too many coonections) e viene spontaneo di cliccare di nuovo...cosi lo si spedisce 2 volte.

Per arrivare a Vò arrivando da Padova ho preferito salire a Teolo (tempo stupendo) e poi scendere in direz. NW fino a Vò. Mucca tinozza! (Vaca mastea)! Sono sceso pattinando sul ghiaccio. La Multiuso scodinzolava e sculettava ad ogni tornantino. Brina...quasi neve nei tratti all'ombra. Ho smesso di toccare i freni per non finire per terra. A Vò ci sono arrivato usando solo le scalate morbide ed il corposo freno motore. Ho sudato malgrado i -2 C°. Bel cappuccino caldo e poi lo splendido "atelier" di Umberto. Dopo un pò ho conosciuto Maurrox ed infine l'atteso Hunter.
Nel primo pomerigggio Maurrox ha guidato la mia 47 e l'Umberto, che i colli li conosce già, mi ha prestato la sua multiuso. Maurrox mi ha fatto vedere strade che neppure immaginavo esistessero. Se mi mollava (poteva farlo molte volte visto come guidava la mia 47) mi sarei perso e non sarei certamente riuscito a tornare a casa. Ho visto la sua Scorpetta, ancora più leggera della Multiuso. Deve essere goduriosa nel bosco.
Proprio bei posti, anche da viverci. Girandoli con un indigeno poi, è tutta un altra cosa :yahoo: Dobbiamo organizzare un uscita per l'anno prox.
Oggi ho partecipato ad un "MOTO BABBO" a Mirano, credo ci fossero più di 500 "moto natalizie" tutte decorate, una aveva il presepio e luci lampeggianti sulla mensola dove si aggancia il bauletto. Alla mia multiuso non serviva metterci niente, era già particolare. C'era la fila ad esaminarla e commentare :mumble: Quasi tutti in costume rosso e bianco. una colonna di 3 km di moto di tutti i tipi. Offerta libera per beneficenza. Buonanotte :santa:
co ea zè tènara ... ea se fà dura

Rispondi