Messaggio
da borile » lun 06 feb, 2012 12:04 pm
Allora,eccomi quà.E' un dovere per me darvi nuove notizie sui lavori che porteranno alla vendita le prime Multiuso,visto il vostro costante interesse.Innanzittutto vorrei ricordarvi i motivi che mi hanno spinto a realizzare una moto misto trail/motoalpinismo come la Multiuso.Nei miei giri in fuoristrada con gli amici,vedevo un sacco di funghi,ma non potevo ne raccoglierli vista l'andatura del gruppo,ne avrei potuto alloggiarli bene senza sbricciolarli.Potevo modificare una vecchia moto da trial,ma la volevo 4 tempi con avviamento elettrico,ma trovavo sul mercato solo 2 tempi con avviamento a pedale.Mi venne in mente quindi di realizzare un mezzo ex novo,spartano ma efficace,con portapacchi ripiegabili per sistemarci dei cesti,e magari con la possibilità di un gancio di traino per un carrellino leggero per portare a casa della legna sparsa per i boschi. Doveva essere un mezzo leggerissimo,bassi giri ma tanto tiro,con raggio di sterzata quasi a 90° avviamento elettrico,4 tempi per essere meno invadente,doveva consumare pochissimo per non dover fare serbatoi ingombranti ecc.La linea,la bellezza,non mi interessavano,per me questo mezzo era come un compressore,l'importante che funzioni bene e che mi dia tanta aria quando occorre,come una saldatrice,deve saldare bene e di qualità,non mi interessa il loro design l'importante è che svolgano bene il loro compito.Dopo aver realizzato alcuni prototipi ed aver aggiustato il tiro,è venuta fuori quella che avete sempre visto,di una semplicità sconcertante,non c'è il serbatoio perchè il telaio fa da serbatoio,non c'è la cassa filtro perchè il telaio fa da cassa filtro ecc. Quando cominciai ad usarla con la mia targa prova di costruttore,non mi accontentai di sottoporla a tiro di carrello con legna o trasporto di sacchi di farina,o spesa al supermercato,o taglio erba trainando un trabiccolo con lame rotanti,ma andai a farmi un giro anche in città.La gente mi chiedeva che roba era e ho visto tanto interesse intorno a questa motoretta.I passi successivi li conoscete.Ora sono pronto a metterla sul mercato,semplificata ancora di più,nella ciclistica tipo telaietto posteriore,e nella meccanica,con un nuovo motore di 230 cc ad aste e bilanceri della Zonghscen che per fermarlo gli devi sparare.L'impianto di scarico è perfettamente rispettoso delle normative ambientali con due catalizzatori,e 2 marmittini quasi invisibili ma che lavorano bene .Le prove fonometriche e di emissione sono state superate ora c'è il resto ma per la fine dell'inverno si potrà provare.Dimenticavo 2 dati ai quali tengo moltissimo,cioè il peso che confermo 80 kg,e l'altezza della sella dal suolo di 84 cm,con possibilità di montare anche una versione di sella più alta.La linea di questa moto è quella che è non potendo e volendo aggiungere nulla per abbellirla,deve rimanere un mezzo quasi militare con svariati accessori (stiamo vedendo anche degli argani meccanici manuali)che permettano l'utente di avventurarsi dove vuole,tanto la possibilità di tirarsi fuori con la Multiuso esiste davvero.Per il momento è tutto,grazie per il vostro interesse,e ci sentiremo quando sarà il momento di testarla.Cordiali saluti, Umberto Borile.