[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da menca » ven 22 giu, 2012 7:35 pm

albertoalp ha scritto: Un appunto sulla prova di Fuori: è proprio vero che siamo una categoria di serie B. Le prove delle altre novità da enduro e da cross sono già state fatte, noi siamo il fanalino di coda. Una comparativa come questa, fatta alle porte di luglio, non potrà certo influenzare un acquisto. Ormai è tardi, quasi tutti ci ripenseranno per la prossima stagione.
Un altro appunto: sulla prova si dice che il parafango della T-ride non regge la targa. E' vero ma la moto che ho provato io aveva già in dotazione (realizzato dall'importatore e vendibile separatamente) un ingegnoso e semplice rinforzo in alluminio quasi a scomparsa, rigido il giusto e ottimo per sostenere la targa originale. Quindi nessun difetto, direi...sembra quasi impossibile...
Per rispondere ai tuoi appunti, le prove si fanno quando iniziano a consegnare le prime moto, non si possono fare le prove senza moto, ad esempio la Scorpa era arrivata due giorni prima della prova.
La t-ride provata non aveva nessun telaietto per reggere la targa, visto che è un optional realizzato da S.R.G.

Per Lazzaro .......... la Explorer non centra niente con la Ossa che hai tu!

koogar
Messaggi: 78
Iscritto il: mar 03 apr, 2012 4:39 pm
Località: toscana

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da koogar » sab 23 giu, 2012 12:40 am

rinforzo in alluminio per sostenere il portatarga, vendibile separatamente. a me non sembra una cosa molto normale........... :shock: :?: :?: :?:

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da albertoalp » sab 23 giu, 2012 1:26 pm

La Scorpa/Sherco non ha ritenuto probabilmente indispensabile questo oggetto. D'altra parte anche le moto da trial hanno lo stesso problema (e non ditemi che queste sono esenti dall'essere conformi alle normative).

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da sapphire » sab 23 giu, 2012 2:06 pm

Sono belle ma per me e per tanti altri queste moto così ridotte all'osso e così limitate nel campo di utilizzo non mi convincono, il divertimento di qualche fine settimana quando c'è bel tempo e gli impegni lo consentono e poi ???? Assolutamente inutili ! Al giorno d'oggi si preferiscono moto più versatili, con meno limiti, che si possono usare ovunque e dovunque anche tutti i giorni e con il passeggero. Ad oggi se dovessi comprare una moto la mia scelta ricadrebbe inevitabilmente o sulla Borile Multiuso o sulla Beta Alp 200 le altre sono solo dei costosi giocattoli con cui passare qualche fine settimana.
Se proprio mi voglio passare qualche sfizio di off road estremo con pochi soldi recupero qualche vecchio fantic o qualche alp 250 2t e mi diverto ugualmente risparmiando una barca di soldi !

koogar
Messaggi: 78
Iscritto il: mar 03 apr, 2012 4:39 pm
Località: toscana

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da koogar » sab 23 giu, 2012 2:45 pm

albertoalp ha scritto:La Scorpa/Sherco non ha ritenuto probabilmente indispensabile questo oggetto. D'altra parte anche le moto da trial hanno lo stesso problema (e non ditemi che queste sono esenti dall'essere conformi alle normative).
a me personalmente e ritengo, a qualcunaltro, questo oggetto pare molto indispensabile. io personalmente ho la passione della mia vita ferma da ottobre (la moto da trial) aspettando di vedere nuovi modelli che mi permettessero di essere legal street e da qui fare la mia scelta di acquisto, sono rimasto, sotto questo punto di vista, molto deluso. addirittura ci sono pagine su pagine in svariati forum, su come riuscire a montare tutto il completo "legale" su moto appena acquistate. se a te Alberto, sembra normale, che ti devo dire, probabilmente non sarai mai stato fermato da agenti facenti parte di svariate FDO, a me è successo e non voglio più farmi fare paternali e conseguenti "la prossima volta le faccio il verbale". naturalmente ti dico questo in grande amicizia, però io vorrei la mia moto completa di tutti i requisiti di legge e anche ben fatti, sia come funzionalità che esteticamente, se dopo io dovessi ritenere che ci sia qualcosa che non ritengo indispensabile, solo su mia personale iniziativa e consapevole delle conseguenze, ecco allora assumendomi personalmente la responsabilità, toglierei quel o l'altro paricolare. ma con quello che costano questi trabiccoli, essere anche quasi costretto ad andare in giro fuori legge perchè i costruttori non ritengono indispensabile............va a finire che io mi tengo i miei soldi e loro si tengono le loro moto. cioa Alberto, ho approfittato per fare un pò di polemica, non verso di te naturalmente, avrai capito con chi ce l'ho. :twisted:

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da albertoalp » sab 23 giu, 2012 8:57 pm

Infatti io sono assolutamente d'accordo con te Sapphire!

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da bebeking » dom 24 giu, 2012 6:41 pm

sapphire ha scritto:Sono belle ma per me e per tanti altri queste moto così ridotte all'osso e così limitate nel campo di utilizzo non mi convincono, il divertimento di qualche fine settimana quando c'è bel tempo e gli impegni lo consentono e poi ???? Assolutamente inutili ! Al giorno d'oggi si preferiscono moto più versatili, con meno limiti, che si possono usare ovunque e dovunque anche tutti i giorni e con il passeggero. Ad oggi se dovessi comprare una moto la mia scelta ricadrebbe inevitabilmente o sulla Borile Multiuso o sulla Beta Alp 200 le altre sono solo dei costosi giocattoli con cui passare qualche fine settimana.
Se proprio mi voglio passare qualche sfizio di off road estremo con pochi soldi recupero qualche vecchio fantic o qualche alp 250 2t e mi diverto ugualmente risparmiando una barca di soldi !
abbiamo la stessa visione...
mi stò guardando in giro... avrei trovato anche una buona occasione su una scopra ty 175, che mi incuriosisce, e sarei anche tentato nell'acquistarla, se riuscissi a vendere la mia alpona, ma mi spaventa la difficoltà che avrei nel rivenderla, se poi scopro che è fin troppo specialistica, per l'uso mio abituale.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da angelofarina » gio 28 giu, 2012 10:35 pm

Oggi sono andato al Motoshop a vedere la nuova T-ride 2T... E' bellissima, ci ho anche fatto una foto, eccola qui:
Immagine

Non era immatricolata, e non l'ho potuta provare, ma ho provato ad alzarla con una mano, pesa ad occhio almeno 15 kg meno della mia attuale T-ride 4T.
Direi che l'hanno migliorata in alcuni particolari, anche se il grosso della moto è rimasto assolutamente lo stesso della vecchia.

Ed han tolto l'avviamento elettrico...

Insomma, l'hanno reso ancora più "estrema": la dualità d'uso, che prima era scarsa, ma presente, ora è scomparsa del tutto.
E' diventata una moto da off 100%.
Di fatto, nella sua attuale configurazione La t-Ride è esattamente lo stesso tipo di moto dell'ultima versione 2T della Gas Gas Pampera: un motore da trial 2T su una endurina da quattordicenne...
Cosa secondo me molto furba, ma non so quanto il mercato la apprezzerà. La Pampera era stata un flop...
Il prezzo è 6200 € incluso immatricolazione e messa in strada.
Mi ritirirebbero la mia T-ride mod. 2008 (ma stra-preparata), nel cambio dovrei aggiungerci "solo" 2500 euro, quindi me la valutano 3700 Euro, che non è male...
Ci sto pensando seriamente...
E' senz'altro "meno enduro" della KTM Freeride, senza essere "quasi trial" come la Ossa Explorer (o la mitica Alpenstein 250 del Misso).

Alla fine i pochi soldi disponibili mi faranno probabilmente desistere da tutto quanto, ma certamete in questo periodo le possibilità di scelta ci sono eccome...
E se Beta si desse una mossa a rinverdire la linea Alp, ce ne sarebbero ancora di più...

Ora debbo solo trovare dove vendono la Ossa qui a Parma, poi le ho viste tutte e tre...

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da albertoalp » ven 29 giu, 2012 12:04 am

Angelo, aspetto un tuo parere anche dalla terza, la Ossa. Anch'io devo solo più vedere questa. Per la sfruttabilità della nuova T-ride la mia impressione dopo averla provata molto brevemente è che invece ora è ancora più sfruttabile.
Il motore è eccezionale, pastoso e silenzioso, senza vibrazioni, parte subito, silenziosa anche la meccanica, morbidi e precisi i comandi, cambio perfetto, niente fumo assolutamente, meccanica semplice e facilmente accessibile. Non so il filtro ma ora è in spugna e mi hanno detto che è più facile da raggiungere, basta togliere la sella.
Comunque sono indeciso anch'io...l'offerta che ti hanno fatto è molto appetibile. Ciao

frandemo
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 28 nov, 2011 5:04 pm
Località: verona

OSSA EXPLORER o SCORPA T-RIDE ?

Messaggio da frandemo » ven 29 giu, 2012 9:20 am

Se capitate dalle mie parti, la Ossa Explorer potete vederla (ancora non provarla...) da Girelli, in Corso Milano a Verona.
E' molto bella e ben rifinita: l'insieme telaio/serbatoio frontale (uguale al trial) è SPLENDIDO!!!
Molto bello il motore a cilindro rovesciato.
Comunque (anch'io "studiata" per bene a Parma) mi sto decisamente indirizzando verso la Scorpa, che ritengo più adatta a me.
Se fate un salto a Verona fate un fischio! :)

Rispondi