[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La mia erede dell' Alp 200
La mia erede dell' Alp 200
Apperò .......
La mia erede dell' Alp 200
Riguardo al fuoristrada che puoi fare anche con una vespa ..... lo pensavo anch'io ...... ma dove sono riuscito a passare col tw 125 non sono riuscito con la vespa ( px 200 ) rimediando fortunatamente solo qualche ammaccatura alla carrozzeria .......bebeking ha scritto:la vanvan mi piace tantissimo esteticamente, ma è una moto sopravvulutatissima.
la stavo per comprare quando mi rubarono la alp4. come ripiego momentaneo, ma poi ho desistito.
scordati praticamente del tutto il fuoristrada, o per lo meno quello che potresti fare anche con una vespa.
la componentistica è davvero "ina", motore 125 che ormai non dovrebbe costar più nulla a suzuki, non capisco proprio da dove esca quella cifra. però anche l'usato "tiene", o meglio, i prezzi sono altini, se poi vendono non so,
cmq è bellina, perà oltre alla coreance ce ne è un'altra che viene importata in italia.
è molto più simile alla vanvan però 230 (credo il solito motore della multi) e costa cira 2000 euro meno della vanvan. non avrei dubbi su quale delle 2 prendere.
sky team v-raptor 250, a viareggio le ha un conce che le personalizza e le marchia col suo nome.
guarda qui a fondo pagina:
http://dealer.moto.it/motorandoviareggio/Usato.aspx#
La mia erede dell' Alp 200
bebeking ha scritto:ma pensa te... non lo avrei mai detto che fosse ad iniezione.PXOFF ha scritto:il suo motore ad iniezione ed affidabiltà comprovata
Riguardo al prezzo lo trovo anch' io eccessivo ( se penso che la Inazuma 250 bicilindrica costa più o meno uguale ) ma viene in parte attenuato dal dare il mio usato ( l' alp )
cmq fai bene, le moto non sono MAI un investimento, ma è passione, se compri la moto perchè pensi che poi se la rivendi, il prezzo ecc, secondo me stai sbagliando in partenza. come metti la targa su hai già perso un 20% di quello che ci hai speso... se è quella che ti piace, deve essere quella, il resto son discorsi... e poi VANVAN è praticamente un brand che va anche oltre il suzuki, un po' come vespa. è un classico.
a me piacerebbe un botto la vecchia...
quindi tornando in topic, a me piace e vedo che chi ce l'ha, se la tiene da anni, una ragione ci sarà...
colore???
Comunque anche la Alp 125 non scherza ..... siamo sempre sui 4000 .....
La mia erede dell' Alp 200
d'accordissimo, però va messo in conto che beta "deve" comprare il motore da suzuki, mentre per la vanvan no. poi c'è il resto della componentistica, che per scarsa che sia, nella betina qualcosa in più c'è. se poi confronti con una multiuso 125 che costa 3750, diventa un paradosso.PXOFF ha scritto:bebeking ha scritto:ma pensa te... non lo avrei mai detto che fosse ad iniezione.PXOFF ha scritto:il suo motore ad iniezione ed affidabiltà comprovata
Riguardo al prezzo lo trovo anch' io eccessivo ( se penso che la Inazuma 250 bicilindrica costa più o meno uguale ) ma viene in parte attenuato dal dare il mio usato ( l' alp )
cmq fai bene, le moto non sono MAI un investimento, ma è passione, se compri la moto perchè pensi che poi se la rivendi, il prezzo ecc, secondo me stai sbagliando in partenza. come metti la targa su hai già perso un 20% di quello che ci hai speso... se è quella che ti piace, deve essere quella, il resto son discorsi... e poi VANVAN è praticamente un brand che va anche oltre il suzuki, un po' come vespa. è un classico.
a me piacerebbe un botto la vecchia...
quindi tornando in topic, a me piace e vedo che chi ce l'ha, se la tiene da anni, una ragione ci sarà...
colore???
Comunque anche la Alp 125 non scherza ..... siamo sempre sui 4000 .....
ripeto, rispetto a quello che è, e alle dirette concorrenti, la vanvan è oltremodo sovrapprezzo, come tantissimi altri prodotti al mondo (vedi noti prodotti con la melina morsicchiata...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La mia erede dell' Alp 200
a parte che il 125 dell' alp mi sembra yamaha , secondo me sommando pregi e difetti come prezzo non c'è molta differenza
la vera differenza la fa Mash e simili ma sono ancora un incognita ......
la vera differenza la fa Mash e simili ma sono ancora un incognita ......
La mia erede dell' Alp 200
vero... pensavo fosse suzuki come il 200, cmq il concetto rimane.PXOFF ha scritto:a parte che il 125 dell' alp mi sembra yamaha , secondo me sommando pregi e difetti come prezzo non c'è molta differenza
la vera differenza la fa Mash e simili ma sono ancora un incognita ......
dai, se la alpetta 125 è identica alla 200, un qualcosina in più c'è. resta il fatto che cmq non è la vanvan.
ma quali "incognite" ti spaventano? non sono BMW iper elettroniche, se fosse mai che sparisxce (mi auguro per tutti loro di no) il marchio, sono moto assemblate con una semplicità incredibile, trovi aftermarket qualsiasi pezzo.
ed il gap a quasi di 2 a 1. con la vanvan ti ci vengono quasi 2 moto simili, una la usi ed una la tieni per i ricambi.
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
PX, la vanvan mi piace e non me ne frega niente di convicerti a prendere altro, è carina e modaiola (tra i mie conoscenti ne conto 5) ma ti chiedo: la hai mai vista una da vicinissimo? penso di si.
prova a soffermarti su alcuni particolari; stringi tra indice e pollice al centro della piastra delle forcelle, guarda il diametro delle forcelle, guarda il forcellone, la corona ed il mono, i freni, i cerchi ecc... sono tutte cose "ine", ma del resto è una piccola 125 da passeggio non servono cose di "calibro" superiore. l'unica cosa di calibro superiore è il prezzo...
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
però quello è e quello rimarrà anche quando la rivenderai, prendere o lasciare.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
La mia erede dell' Alp 200
.. nel conto io ci metterei anche l'esperienza ... suzuki e beta hanno una storia alle spalle fatta di molte moto da enduro e motoalpinismo (per beta) .. anche se la componentistica poi è quella che è il prodotto, secondo me, è sempre superiore ad una casa che si improvvisa.
Io ho provato la Beta Alp 200 ultimo modello e devo dire che son rimasto incantato dalla sua leggerezza e facilità di guida e poi sale veramente dappertutto .. certo a caricarla e farci anche un viaggetto la vedo meno portata di una vanvan e simili.
Io ho provato la Beta Alp 200 ultimo modello e devo dire che son rimasto incantato dalla sua leggerezza e facilità di guida e poi sale veramente dappertutto .. certo a caricarla e farci anche un viaggetto la vedo meno portata di una vanvan e simili.
Scorpa TY-S 180 F
La mia erede dell' Alp 200
Ho messo da circa 1 mese un annuncio di vendita per la mia Alp fino adesso infruttuoso ...... quando ricevo la visita del mio vicino che mi dice che la sua moto lo ha lasciato ....... provo a fargli vedere la mia Alp ...... venduta !!!
Quando si dice il destino ......
Ed ora non resta che aspettare .......
Quando si dice il destino ......
Ed ora non resta che aspettare .......
La mia erede dell' Alp 200
Pinus ha scritto:Prendi una scrambler e gli rifai la sella. In ogni caso sarà una moto più bella, più facile da guidare e con manutenzione più semplice. Guarda le Mash, distribuite da Fantic, esistono in 125, 200 e 400. Per quanto cineserie, non possono essere peggio della VanVan...
Per quanto riguarda le riviste, avendo io scritto (e mi pagavano bene) per mensili e quotidiani nazionali, confermo che puoi prendere le recensioni e gettarle nei rifiuti. Vivono di pubblicità e se il recensore scrive qualcosa di negativo, nella migliore delle ipotesi il paragrafo viene cancellato, nella peggiore l'articolo viene riscritto. Alcune firme del giornalismo sono pseudonimi perché anche le penne più corrotte non hanno sufficiente pelo sullo stomaco per sopportare il proprio nome reale accostato a certe marchette.
In altre parole, chiunque si basi sulle recensioni di riviste scritte oggi (30 anni fa era meglio, le persone erano più serie, oggi per la carriera danno via tutto, anche il posto dove non batte il sole e termni quali onore e serietà non si usano più) per le proprie scelte, può essere eufemisticamente definito un ingenuotto.
Devo aggiungere l' ultima " lamentela " nei confronti di una rivista ( motociclismo ) da parte di una casa motociclistica ( MV )
Nella rubrica lettere al direttore questo è il titolo :
"L' articolo sulla TURISMO VELOCE è diffamatorio, il tester in malafede "
Alla faccia delle penne corrotte ......
La mia erede dell' Alp 200
In attesa della decisione sembra che al prossimo salone di Milano vedremo una nuova motoalpinismo da MONTESA ...... sono proprio curioso di vederla .......